GUALTEROTTI, Raffaello

Feste nelle Nozze del Serenissimo Don Francesco Medici gran duca di Toscana; et della Sereniss. sua consorte la Sig. Bianca Cappello... Con tutti i disegni de' carri, & invenzioni comparse alla sbarra.

Firenze, Stamp. de' Giunti, 1579,

2 parti in un volume in-4, (210x115 mm) pp. 58, (2); 24, titolo racchiuso da bordura ornamentale con piccola veduta di Firenze in basso, testo in carattere romano e versi in corsivo, vignetta con stemma araldico delle nozze al colophon della prima parte. Legatura novecentesca da amatore in pieno marocchino granata (firmata), nervi e titoli oro al dorso, tagli dorati, ricche dentelles all'unghia. Prima edizione illustrata da 13 su 16 superbe tavole inventate dal Gualterotti e incise in rame con grande finezza da Accursio Baldi e Sebastiano Marsili, raffiguranti i vari spettacoli, carri e tornei organizzati per l'occasione. Pregiato libro di feste che celebra il matrimonio del Granduca di Toscana Francesco I de' Medici con la bella veneziana Bianca Cappello, già sua amante da lungo tempo, avvenuto a Palazzo Pitti il 12 ottobre 1579. In realtà, però, il matrimonio era già stato celebrato segretamente nel giugno dell'anno precedente, poco dopo la morte della prima moglie Giovanna d'Austria. (Segue, del medesimo autore, nelle 24 pagine finali che fanno parte integrante dell'edizione:) ''Vaghezze sopra Pratolino composte da R.G. Al Ser.mo Don Francesco Medici secondo gran Duca di Toscana''. Alle quattro ''vaghezze'' segue un ''Epitalamio nelle nozze della Sig. Perregrina Cappello...et Sig. Conte Ulisse Bentivogli''. Al verso di p. 24, a fondo pagina: ''Il Fine. In Firenze appresso i Giunti.1579. Con licenza de' Superiori''. Libro di feste fiorentine assai bello e raro. Esemplare da studio: lavato (evanescenti tracce ms. al recto del frontespizio), con diverse tavole rifilate su uno o più lati, alcune presentano il rame molto stanco. Ex libris con timbro a secco alla controsguardia.

Camerini, Giunti di Firenze, n. 87. Moreni I, 468: «Raro». STC. 316. Adams G-1355. Mortimer, Italian, 223. Nagler, Theatre Festivals of the Medici, cap. 4 (pp. 49-57). Vinet 605. Ruggieri 727. Cicognara 1388.

€ 3.000
best replica watches websites