Galerie des peintres Flamands, Hollandais et Allemands

Paris et Amsterdam, Poignant et Fouquet, 1792-1796,

Tre volumi rilegati in 2 tomi in folio, pp. XIII, (1), 96; (4), 107; (4),14; 65 completi delle 201 splendide e raffinate incisioni all'acquaforte. Bella legatura coeva in marocchino verde scuro con titoli e ricchi fregi oro al dorso, nervi e tagli dorati, filetti dorati e stemma della famiglia FitzGibbon ai piatti, appartenente all'antica casata dei Conti di Clare di Suffolk, in Inghilterra.

Prima edizione di questa magnifica opera di Lebrun (1748-1813), personaggio complesso che iniziò la sua carriera come pittore ma abbandonò presto la tavolozza per diventare commerciante d'arte come suo padre. Fine conoscitore ed esperto d'arte di fama europea, tanto da essere lui stesso a consigliare gli acquisti per le collezioni reali. La sua più grande passione era la pittura fiamminga e olandese e questa è senza dubbio la sua opera più importante. Fra i tanti pittori citati vi è anche il Vermeer, che all'epoca nessun'altro teneva in considerazione. Ottimo esemplare. Ampi margini.

 

 Brunet III 911. Cohen-De Ricci 422-23. 

€ 4.800