VENIERO, Francesco.
I Discorsi sopra i tre libri dell'Anima d'Aristotele, divisi in quattro libri.
in-8 piccolo (170x110 mm), ff. (4), 134, (2), solida legatura settecentesca in piena pergamena rigida con unghie, duplice tassello bicolore in pelle con titolo oro al dorso. Grande impresa tipografica al frontespizio, testatine ed inziali xilogr., testo in elegante e nitidissimo car. romano. Dedica dell'A. all'omonimo Doge di Venezia. Prima edizione di questo commento al De Anima di Aristotele nonché trattato che interessa la filosofia, l'esoterismo (nel libro primo si parla delle ''potenze'' dell'anima) e la psicologia (il quarto libro si occupa dell'intelletto e delle sue funzioni). L'autore (nato ai primi del '500 e morto nel 1581, fratello maggiore del letterato Domenico), di notevole ingegno, fu considerato tra i più grandi filosofi e politici del tempo ed uno dei precursori della moderna scienza psicologica (cfr. Schueling, Bibliogr. des Psycologischen Literatur des 16 Jahrhunderts, 1967, p. 264). Ottimo esemplare.
Manca all'Adams. BMC 718. Olschki 9828.