VEZZANI, Antonio

L'esercizio accademico di Picca.Consacrato all'altezza serenissima di Ranuccio Farnese Duca di Parma, Piacenza, & c.

Parma, Stamperia Ducale, 1688,

in-4 oblungo, pp. 108; leg. cartone arancione di poco posteriore, tassello al dorso (restauro alla cerniera anteriore). Antiporta inciso che ripete il titolo entro medaglione, affiancato da panoplia di picche, spade, bandiere e moschetti, realizzato su disegno di Ferdinando Bibiena ed inciso da Nicola Alù. Rara monografia, adorna di grande stemma gentilizio di Ranuccio Farnese, cui l'opera è dedicata, e 47 splendide incisioni in rame, disegnati da Philippe Bernouil ed incise da Nicola Alù. Seconda edizione di questo importante trattato interamente dedicato al maneggio della Picca e della bandiera, strumenti da considerarsi vero e proprio ornamento all'arte della scherma: «...Il volare della Picca altro non è, che vibrarla in alto in modo, che rotando compisca un perfetto giro, cioè a dire, che la punta della Picca torni nello stesso sito, ove principiò il giro...». Bell'esemplare (antico restauro nel margine inferiore di pagina 15, lieve alone d'umido nel margine superiore di alcuni ff.), ex-libris Fortunato Casali.

Gelli p. 186. Carcia Donnell, Catalogue, n. 913. Thimm, p. 322.

€ 4.000