TANSILLO, Luigi.
La Balia. Poemetto di Luigi Tansillo pubblicato ora per la prima volta. Con annotazioni di Luigi Ranza regio professore di umane lettere in Vercelli.
Vercelli, presso il Panialis, 1767,
in-4, pp. (8), 74, legatura coeva cartonato rustico e carta decorata, titolo su tassello cartaceo figurato al tratto, al piatto anteriore (qualche mancanza restaurabile al dorso). Graziosa vignetta sul titolo, varie iniziali ornate. Prima edizione di questo poemetto didascalico brioso in capitoli del Tansillo (Venosa 1510-1568), scritto nel 1552 ma rimasto inedito sino al 1767. Curato dal dottor vercellese Luigi Ranza e da lui corredato di ampie note, si basa sulla conversazione tra gentili donne con consigli alle madri di allevare e nutrire esse stesse i figli, e di evitare il pericolo di affidarli alle nutrici. Poema di successo che ebbe in seguito varie edizioni e pure nell'800 una libera traduzione inglese del Roscoe.Buon esemplare, con fioriture sparse e macchietta al frontespizio, antica firma di possesso al titolo.
Gamba 1677. Diz. Opere Bompiani, I, 362. Gorini, Stampa a Vercelli nel '700, p.98.