CRESPI, Luigi.
La Certosa di Bologna descritta nelle sue pitture.
in-8, pp. XVI, 104, legatura coeva in m. pelle, titolo e fregi in oro su dorso a nervi, tagli marmorizzati in bianco e rosso. Una graziosa vignetta incisa con veduta della Certosa al frontespizio. Seconda edizione, notevolmente corretta ed aumentata rispetto alla prima del 1772, e dedicata al Vicelegato di Bologna Baldassarre Caracciolo di Santobono. Autorevole monografia del Crespi, notissimo critico e scrittore d'arte bolognese del XVIII sec., in cui si descrive il celebre monastero del XIV sec. e la sua ricca collezione di pitture di vari artisti, tra cui lo stesso Crespi, i Carracci, Reni, Tiziano, Domenichino, Veronese, ecc. Interessante in fine l'indice ''de' pittori, scultori ed architetti nominati nell'opera''. Ottimo esemplare, freschissimo e ad ampi margini, firma di possesso coeva "Girolamo Cavalli Udine" manoscritta alla controsguardia, timbro a secco ed ex libris di Giannalisa Feltrinelli.
Frati, Bibliogr. Bolognese n.2389. Schlosser Magnino p.582. Lozzi 496 (la I ediz.).