MAGNE' DE MAROLLES, F. G.
La Chasse au Fusil, ouvrage divisé en deux parties...
in-8, pp. XVI, 582, (10), leg. del tempo m. pelle e ang., dorso a nervi con duplice tass. bicolore per il tit., ricchi fregi oro negli scomparti, tagli rossi (cerniere superiori restaurate). La seconda sezione inizia a pag. 168. Adorno di due testatine silogr. e 9 tavole incise in rame f.t. di cui 3 ripiegate (6 raffigurano delle balestre, 2 carte topografiche ed una, di fronte a pag. 82, riproduce marchi di costruttori parigini di armi). Quarta edizione, ampliata rispetto alla prima (del medesimo Barrois, 1781) di opera non comune sulla caccia col fucile, ma non solo: infatti la prima parte si occupa ampiamente dell'arco, della balestra e dei cannoni, la seconda della caccia vera e propria, dell'addestramento dei cani, dei metodi di richiamo per gli uccelli, di alcune cacce particolari poco conosciute, ecc. «Ce livre est non seulement le premier ouvrage français consacré exclusivement au fusil de chasse et à la chasse à tir, mai c'est aussi le premier traité de chasse qui consacre une étude importante à la Sauvagine. La section IV ''De la chasse des oiseaux aquatiques'' occupe les pages 502 à 582» (Thiébaud, 622). Magnifico esemplare, proveniente dalla Bibliotheca Tiliana, vasta collezione privata dell'imprenditore, bibliofilo e studioso della caccia Kurt Lindner (1906-1987), con ex-libris al contropiatto e piccolo timbro al verso del titolo.
Schwerdt II, 3. Souhart 312. Jeanson 1288. Riling 310.