,
La Russia e l'Europa Occidentale nella Quistione d'Oriente:
4434
storia contemporanea, militare, aneddotica e geografica della guerra attuale con le relative illustrazioni figurate. Genova, Cecchi e Usigli e Firenze, Castellari, 1854-1855,
2 vol. in-8, pp. (4), 24, 529; (4), 636, (4); leg. coeva m. tela, tit. e fregi oro ai dorsi (difetto alla cuffia super. del I vol.). Prima edizione di quest'opera storica molto dettagliata sulle mire espansionistiche verso i Balcani da parte della Russia, i rapporti con la Turchia e la conseguente guerra di Crimea (1853-1856) cui parteciparono, com'è noto, le truppe piemontesi al comando di Alfonso La Lamarmora. L'opera è assai pregevole soprattutto per le belle 50 tavole in litografia f.t., artisticamente dipinte a mano (23 nel I vol., oltre il titolo litogr., e 27 nel II), interessanti per i fatti, i personaggi ed i costumi del tempo. Giov. La Cecilia (Napoli 1801-1880) partecipò attivamente ai fatti salienti del nostro Risorgimento come fervente repubblicano, scrittore e patriota, amico di Guerrazzi, Bini e Mazzini, tra i primi iscritti alla "Giovine Italia".
€ 700