ERIZZO, Sebastiano.

Le Sei Giornate. Mandate in luce da M. Lodovico Dolce, all'illustriss. S. Federico Gonzaga Marchese di Garzuolo.

Venetia, Giouan Varisco e compagni, 1567,

in-4 (205x150 mm), ff. (16), 93, (1 di errata), legatura coeva in pergamena floscia, titolo ms. al dorso. Impresa tipografica al titolo, belle iniziali xilogr. figurate, testo impresso in bel carattere corsivo. Dedica del Dolce a Federico Gonzaga. Edizione originale ed unica del XVI secolo. Il veneziano Sebastiano Erizzo (1525-1585) studiò a Padova e fu membro del Consiglio dei Dieci, fu buon letterato, scrisse di vari argomenti e compose «Le sei giornate», raccolta di 36 novelle ricavate da varie fonti erudite nelle quali egli immagina che nel 1542 a Padova sei giovani studenti forestieri si riuniscano per sei Mercoledì nella casa di un loro compagno a banchettare e raccontar novelle. Bell'esemplare (accurato restauro nel margine bianco inferiore del titolo), firma di possesso di Giacomo Maria Monteventi (XVII° secolo) al contropiatto e al verso del frontespizio, altra sbiadita al frontespizio.

Gamba 1381. Fontanini p. 93/3. BMC 237. Adams E-923. Passano I, 291:«Rara ed unica edizione del sec. XVI. Novelle scritte in buona lingua, sebbene vi si avvisi qualche stento per la voglia d'imitare il Boccaccio».

€ 1.400
best replica watches websites