,
Osservazioni sui difetti prodotti nei Teatri dalla cattiva costruzione del palco scenico e su alcune inavvertenze nel dipingere le decorazioni,
4 parti in un vol. in-4. I:) pp.(4), 53, con fuori testo 1 frontispizio fig. inciso all'acquaforte e 7 tavole inc. ripiegate. II:) pp.43, front. fig. inc. e 3 tavole ripeg. f.t. III:) Appendice alle Osservazioni, pp.60, frontisp. fig. inc. e 5 tavole ripieg. IV:) Appendice seconda... pp.40, front. inc. e 2 tavole ripieg. f.t. I 4 titoli figurati assai belli, sono inc. all'acquatinta da Albertolli. Ottima legatura coeva in piena pergamena rigida, dorso a nervi con tassello per titolo oro. Complessivam. illustrato da 17 grandi tavole di piante e spaccati di teatro. Prima edizione di rara opera che analizza con dettaglio il palco, il proscenio, le scene, le quinte, le prospettive, i chiaroscuri, etc. Completa delle quattro parti, raramente tutte presenti. Landriani fu architetto e scenografo al teatro alla Scala dal 1792 fino alla morte. Innovativa fu la sua critica alla scenografia barocca, auspicando un sistema di regole neoclassiche per la decorazione scenografica. Esemplare assai bello, raro.
Berlin Katalog n.2801. Cicognara 760.