Frioldo Priore ella Crosetta, Frà Carlo
Institutione et fondatione dell'Ordine della Santissima Trinità della Redentione delli Schiavi fatta in Roma in S. Gio. Laterano da Papa InnocentioTerzo l'anno 1198.
Torino, Pizzamiglio Lodouico, 1634,
in-8 piccolo (mm 145 x 100), pp. 83, stemma xilografico dell'Ordine della Santissima Trinità (croce di Malta) al frontespizio. Legatura coeva in piena pergamena floscia con tracce di cornice dorata sbiadita, piccoli fiori agli angoli e piccolo medaglione centrale, frontalmente usurato. Rarissima edizione torinese, sconosciuta alle bibliografie consultate e non censita dalle biblioteche italiane. L'autore, Frà Carlo Frioldo Priore della Crosetta (membro di suddetto ordine), dedica questo compendio alla Serenissima Madama Christiana di Francia, Duchessa di Savoia, chiedendole protezione "onde per uso antico la Maestà Christianissima trà suoi Conseglieri, & Elemosinieri numera il nostro Padre Generale. Nacque si può dire nella Francia il nostro Ordine, dalla pietà di alcuni principali Cauaglieri ne' tempi di Papa Innocenzo...". Compendio che raccoglie i Privilegi e le indulgenze confermate da Papa Paolo V e Urbano VIII all'Ordine religioso ed evangelico fondato da Giovanni de Matha, che volle unire il culto della Trinità all'opera di liberazione dalla schiavitù, in particolare il riscatto dei cristiani caduti prigionieri dei mori. L'ordine si prodigava per la redenzione dei sequestrati poiché sapeva che ad essi veniva proposto di tornare liberi se rinnegavano la propria fede. Ex libris ms. al piatto superiore, sulla prima e sull'ultima pagina "Questo libro appartiene al Signor Barone De la Grave Colonnello della brigata di Savoia, Addì 16 luglio 1800 in Cuneo". Esemplare con tracce d'usura.