POITEAU, Pierre Antoine.
Pomologie Française.
4 vol. in-folio (mm. 427x302), bella leg. coeva m. marocchino verde e angoli, tit. oro e fregi al dorso. Illustrati da 423 splendide tavole, 420 in vivaci colori e 3 in bianco-nero. Splendida edizione del più bel libro di piante da frutto mai apparso. Quest'opera rappresenta il momento più alto dell'incisione a retino in Francia. Le 420 stupende tavole, rifinite a mano ed acquarellate da Poiteau e Turpin, apparvero per la prima volta nell'opera di Duhamel du Monceau ''Traité des arbres fruitiers'', pubblicata in 72 parti, dal 1807 al 1835. Dopo la morte di Turpin nel 1840, Poiteau divenne l'unico autore dell'opera e cancellò il nome di Turpin da quasi tutte le tavole, eccetto che da 10. Cambiò la distribuzione del testo e delle tavole, dando così all'opera un ordine più sistematico. Il primo volume è dedicato a: mandorle, pesche, albicocche e prugne; il secondo al: cedro, uva, ciliegie, fragole, lamponi: il terzo a: uva spina, ribes, pere (oltre 100 diverse qualità); il quarto a: mele, noccioline, fichi e avocado. La ''Pomologie Française'' fu pubblicata da Langlois, maestro dell'incisione a colori. Le tavole di questo capolavoro, furono realizzate da una squadra di 20 incisori. Esemplare in carta grande, in perfetto stato di conservazione.
Nissen BBI 551; Great flower books, p. 55; Stafleu & Cowan 1548; Raphael, An oak Spring Pomona n. 31.