VIAGGIO IN ITALIA 1822-1825 - QUANTINET, Augustin Théophile

Straordinario assieme di schizzi, disegni e acquerelli, di località, paesaggi, palazzi, vedute di tutta Italia

Collezione genuina di 1610 fogli disegnati a lapis, punta di penna e acque-rello, firmati con monogramma e datati da Augustin Théophile QUANTINET, dell'Ecole des Beaux-Arts de Paris, uno dei più celebri architetti degli anni dell'Impero e della Restaurazione francese. Ottenne il Grand Prix di Roma nel 1820, e viaggiò quattro anni in Italia soggiornando di base a Villa Medici. Fu disegnatore e progettista di vari famosi palazzi e castelli in Francia. La presente collezione di fogli originali si compone di 1610 fogli di dimensioni 100x150 mm circa caduno, tutti appoggiati su un supporto cartaceo di 27x22 cm. Il Viaggio del Quantinet illustra Napoli, Pompei e Ercolano con 500 schizzi. - Roma e dintorni (ville, giardini, palazzi, architetture, chiese, musei, Vaticano, Tivoli, ecc.), con 560 schizzi - La Toscana e l'Emilia (da Roma a Firenze, Siena, Bologna, Parma, ecc.) con 300 schizzi. - Torino, Genova, Milano, Pavia, Venezia e ritorno a Parigi via Lione e Marsiglia, con 250 schizzi. - Conservati in 6 eleganti contenitori ottocenteschi in tela e cartone. Grandiosa collezione di artistici disegni e acquerelli originali illustranti il Grand Tour. I fogli che riguardano la città di Napoli sono complessivamente 123. In molti casi si tratta di vedute d'interni di Palazzi, di particolari decorativi di chiese e edifici pubblici. Di seguito trova un breve elenco di alcune delle tavole della serie napoletana: Palais St. Gennaro a Naples. Scale strada Foria a Napoli, Palazzo a Pizzo Falcone, Palazzo vicino alla Chiesa di Monte Oliveto, Palazzo Piazza della Carità, Palazzo vicino a Chiesa S. Gennaro, Scale dell'Albergo Reale, Palazzo Genoano, Palazzo Spinelli Belmondo, Palazzo Andria, Casa Calenda a Resina, Palazzo Principe della Rocca, Palazzo Reine Jeanne, Palazzo Corigliano, Villa Belvedere, Palazzo Vicaria Vecchia, Palazzo Acari, Palazzo del vescovo, Palazzo di Gasparo Capone, Palazzo Strada dei tribunali, Palazzo Lorini Spinelli, Hotel de la Police, Capodimonte, Salita al Vomero, Grande Caserne sotto la strada dei portici, Ospedale degli incurabili, Granari di Napoli, Dogana, Banco di Pietà, SS. Apostoli Chiesa S. Michele S. Giovanni a Carbonara S. Domenico S. Maria delle Grazie S. Martino S. Angelo Cappella di Pantanus Chiesa Monte Oliveto S. Maria Nuova Castelnuovo S. Gennaro S. Filippo Neri Chiesa della Sapienza S. Chiara. I fogli che riguardano la "provincia" napoletana sono invece 119 e le località interessante sono le seguenti: Monte Cassino Amalfi S. Martino a Napoli Ischia Procida Torre del Greco Torre dell'Innuciata vicino a Pompei Maison de l'Heremite au Vesuve Pozzuoli Pompei Capua Salerno Golfo di Benevento. Conservati in 6 eleganti contenitori ottocenteschi in tela e cartone – Grandiosa collezione di artistici disegni e acquerelli originali illustranti il Grand Tour.

€ 37.000
best replica watches websites