(ARDEMANI, Giov. Battista)

Tesoro delle Gioie. Trattato curioso nel quale si dichiara brevemente le virtù, qualità, e proprietà delle Gioie

come perle, gemme, avori, unicorni, bezaari, cocco, malacca, balsami, contr'erba, muschio, ambra, zibetto...di diligenti scrittori antichi e moderni, arabi, greci, latini, italiani, sacri e altri. Raccolto dall'Academico Ardente Etereo...Venetia, per il Miloco, 1670, in-12, pp. 214, leg. coeva cart. Pregevole edizione (la prima era apparsa a Venezia nel 1602) di opera estremamente curiosa ed interessante, che ebbe grande successo e numerose ristampe; ''in esse sono descritte le proprità mediche, afrodisiache, fascinatrici, ecc. di ogni sorta di gemme'' (Piantanida, n. 2147). L'opera viene anche attribuita ad un certo Cleandro Arnobio e da altri ad un certo Ant. Martinelli. Buon esempl., genuino, (antica firma ms. sul titolo, lievissima brunitura della carta). Cat. Vinciana, n.2147. Melzi II, 36 (Inquieto Acc. Cassinese). STC, XVII sec., p. 45-6. Michel-Michel I, 64 (ediz. preced.). Krivatsy , n. 422-4 (sotto Arnobio, ediz. preced.).
€ 1.100