MICHELINI, Famiano.
Trattato della Direzione de' Fiuminel quale si dimostrano da' suoi veri principij i modi più sicuri, e meno dispendiosi di riparare à danni, che sogliono farsi dall'acque.
Bologna, Giulio Borzaghi, 1700,
in-4, pp. (8), 75, legatura coeva in cart. decorato. Front. a stampa rossa e nera, iniz. e fregi silogr. Dedica dello stampatore a G.B. Benazzi. Con 9 tavole incise illustranti 31 figure. Seconda edizione (la prima apparve a Firenze nel 1664) di quest'opera sui fiumi e le varie problematiche inerenti ad essi, che "esamina il flusso, la resistenza e le caratteristiche di portata di diversi tipi di fiumi. Molti dei capitoli successivi sono dedicati alle tecniche per modificare il corso o le caratteristiche di scorrimento di un fiume, per prevenire le inondazioni" (cfr. Roberts-Trent). L'autore (1592-1666) fu professore di matematica all'Università di Pisa, amico di Galileo e di Benedetto Castelli e godette di grande reputazione in campo idraulico. Buon esemplare-
Roberts-Trent, Bibl.Mechanica, 224 (ed. 1664): «discusses flow, resistance, flow characteristics of different sort of rivers. Many of the later chapters are devoted to techniques for altering the course or the flow characteristics of a river, preventing flooding, etc.». Riccardi 156, Gamba 2012 e Razzolini 236 (tutti per la I ed.).