ALPINUS, Prosperus De medicina methodica libri tredicim in quibus medenti ars methodica... denuo restituitur... Patavii, Franc. Bolzetta, 1611, Padova Bolzetta Franc. 1611 in-folio, pp. (44), 424, legatura post. m. perg., tass. con tit. oro al dorso. Titolo a stampa rossa e nera, con impresa tip. Dedica dell'autore al duca d'Urbino Francesco Maria Della Rovere. Prima edizione di questa celebre opera dottrinaria, nella quale l'Alpino (Marostica, Vicenza, 1553 - Padova 1617, illustre medico e professore di botanica a Padova e Parigi) ''cercò, benché... € 900
ALTILIO, Gabriele Epitalamio sopra le nozze di Giovan-Galeazzo Sforza, Duca di Milano, con Isabella d'Aragona, figliuola d'Alfonso II Re di Napoli; tradotto elegantemente di latino in ottava rima per suo privato esercizio dall'Abate Giovam-Batista Carminati patrizio veneto. tradotto elegantemente di latino in ottava rima per suo privato esercizio dall'Abate Giovam-Batista Carminati patrizio veneto. Padova, Gius. Comino, 1730, Padova Comino Gius. 1730 in-4, pp. XL, leg. cart. epoca. Con vignetta sul tit., 2 testatine, 2 iniz. e 2 finaletti finem inc. in rame; testo latino in car. tondo, corsivo per la traduzione italiana a fronte. Prima traduzione in volgare, elegantemente impressa, di questo componimento poetico dell'Altilio (1440-1501) che fu, come si legge sul front., ''poeta famoso a' tempi del Sannazzaro'', tra i maggiori della corte... € 400
Bilder-Lexikon. (10 volumi opera completa) Herausgegeben vom Institut für Sexualforschung in Wien. Hamburg Kulturforschung 1961 10 volumi in-8° legatura editoriale in mezza pelle. Opera riccamente illustrata. Volumi come nuovi € 100
ALTONI, Giovanni Il Soldato di Giovanni Altoni fiorentino. Della Scienza, et Arte della Guerra. In Fiorenza, nella stamperia di Volcmar Timan German, MDCIIII (1604), Firenze Volcmar Timan 1604 in-folio, pp. (4), 130 (i.e. 126; il fascicolo Ff è costituito da 1 foglio ripieg. paginato rispettivamente 89-92 e 113-116), (2), legatura coeva in piena pergamena,tassello al dorso. Al frontespizio. una grande impresa tipogr., in fine marca edit. con Laocoonte, numerose fig. geometriche e tabelle n.t., compresa una a foglio doppio, il tutto in silografia, e 4 tav. ripiegate f.t. in... € 2.700
ALUNNO, Francesco La Fabbrica del Mondo, di M. Fr. Alunno da Ferrara. Nella quale si contengono tutte le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, con la dichiaratione di quelle, & con le interpretationi Latine con le quali si ponno scrivendo isprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata. & con le interpretationi Latine con le quali si ponno scrivendo isprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata. In Vinegia MDXLVIII (in fine, verso f.259:) Venezia, Nicolo da Bascarini Bresciano,, 1548, Venezia Bascarini 1548 in-folio, ff.(6), 260, (48, di Indice), carattere corsivo e tondo su due colonne. Legatura antica in mezza pelle e angoli, carta marmorizzata sui piatti, dorso a nervi con filetti oro e titolo su tassello. Ritratto silografato dell'autore sulla pagina di titolo, grande impresa tipografica al verso del foglio 259 e ripetuta in fine, capilettera ornati. Prima edizione, dedicata a Cosimo de Medici,... € 2.100
ALVARO, C. Incontri d'amore. Novelle. Milano, Bompiani, 1940, Milano Bompiani 1940 in-16, pp. 367, (3), t. tela con difetti, manca copertina edit. Ediz. originale. € 50
AMBRA, Francesco, d' Il Furto. Commedia. Copiata dalla prima rarissima edizione del 1561. Colle V.L. (Varianti Loro) delle due citate dalla Crusca, Fir. 1564, e Ven. 1567. Firenze, s.n.t., 1750, Firenze 1750 in-8, pp. 123, leg. coeva cart decorato. Impresa tipogr. dell'Accademia della Crusca sul titolo. E' curiosa la scritta che si legge sul titolo: ''copiata dalla prima rarissima edizione del 1561'', mentre anche gli Accademici della Crusca non potevano ignorare che che l'originale era quella impressa dai Giunti a Firenze nel 1560, benché scorretta. Essi preferirono semplicemente ignorarla e seguire... € 180
AMBROGIO E MASSIMO, Santi Sermoni di S. Ambrosio, e S. Massimo, De la vita, et martirio di Santo Eusebio, vescovo de la S. Chiesa di Vercelli. Prima posti in latino, poi in lingua nostra volgare... Con la giunta d' una lettera scritta dallo stesso S. Eusebio...Torino, Heredi di N. Bevilacqua, 1581, Torino Bevilacqua 1581 in-4, pp. 47, leg. cart. epoca. Impresa tip. sul tit., grandi iniziali istoriate. Carattere tondo per il testo latino, corsivo per l'italiano. Prima traduzione in italiano, di anonimo autore, dei due interessanti sermoni sulla vita, le opere ed il martirio di S. Eusebio, nativo della Sardegna, nominato Vescovo di Vercelli intorno al 345 e considerato l'apostolo del Piemonte. In fine si legge la... € 500
AMBROSIANA Scritti varii pubblicati nel XV centenario dalla morte di S. Ambrogio. Scritti varii pubblicati nel XV centenario dalla morte di S. Ambrogio. Milano, Cogliati, 1897, Milano Cogliati 1897 in-4, ca. 500 pp., con 14 tav. f.t. alcune delle quali a doppia pag. ed una a col., ill. n.t.; leg. m. perg. e ang. con tit. oro su tassello al dorso. Interessante raccolta di studi ambrosiani tra i quali figurano gli scritti di C. Cipolla, O. Mazzucchi, C. Schenkl, C. Ferrini, G. Mercati, L. Beltrami, etc., compresa la trascrizione di un'opera del santo. Introduzione del Cardinale Ferrari. € 200
AMBROSIANA Scritti varii pubblicati nel XV centenario dalla morte di S. Ambrogio. Scritti varii pubblicati nel XV centenario dalla morte di S. Ambrogio. Milano, Cogliati, 1897, Milano Cogliati 1897 in-4, ca. 500 pp., con 14 tav. f.t. alcune delle quali a doppia pag. ed una a col., ill. n.t.; leg. m. tela e ang. con tit. oro su tassello al dorso. Interessante raccolta di studi ambrosiani tra i quali figurano gli scritti di C. Cipolla, O. Mazzucchi, C. Schenkl, C. Ferrini, G. Mercati, L. Beltrami, etc., compresa la trascrizione di un'opera del santo. € 180
AMBROSIUS, Sanctus De virginitate opuscula Sanctorum Doctorum Ambrosii, Hieronymi, et Augustini. Quae sint ex antiquis exemplaribus emendata, & quae varie legantur, in extremo libro ostendimus. Romae, apud Paulum Manutium, 1562, Roma Manuzio Paolo 1562 in-8, ff. 109, (7), leg. ottoc. m. perg., tit. oro su tassello al dorso. Marca tip. sul tit., bel car. rom. Prima edizione di questa raccolta di tre importanti trattati morali sulla verginità dei tre grandi dottori della Chiesa; gli ultimi fogli contengono le correzioni filologiche apportate a questi antichi testi. I tre libri del ''De virginibus'' di Sant' Ambrogio, il grande vescovo di... € 1.100
AMELOT DE LA HOUSSAIE, Nic. Supplimento alla Storia del Governo di Venezia. Colonia, Pietro del Martello, 1681, Colonia Del Martello Pietro 1681 in-16, pp. 240, (6), leg. del tempo p. pelle, dorso a nervi con tit. oro (parzialm. restaurato). La ''Storia'' era apparsa in 2 tom nello stesso anno e presso il medesimo stampatore (la marca della Sfera, come afferma il Parenti, ''dovrebbe fare atribuire queste edizioni alla tipografia olandese''). Questo ''Supplimento'' completa le notizie sulla celebre controversia tra il Papa Paolo V e la... € 250
Memorie istoriche della città di Fano raccolte e pubblicate da... Fano Nella Stamperia di Giuseppe Leonardi 1751 2 volumi in folio (mm 320x220), pp. VIII, XXIII, (1), 472; (4), 356, CXIX, (1); legatura coeva piena pergamena, titoli manoscritti ai dorsi. Le ”Memorie” sono narrate in ordine cronologico dalle origini al 1751, si concludono con una appendice contenente l'Elenco di tutti i vescovi della città di Fano, una "Raccolta di tutte le bolle, brevi, diplomi, lettere, privilegi, instrumenti, che si... € 3.200
AMMIRATO, Scipione Della Segretezza. All'illustriss. et Eccellentiss. Signore Don Giovanni De Medici. In Venezia, per Filippo Giunti, M.D.XCIX: (1599), Venezia Fil. Giunti 1599 in-4 piccolo, pp.33, (3), impresa del giglio sul titolo, iniziale istoriata, vignetta silografica in fine. Leg. moderna in cartonato decorato. Seconda edizione, identica alla prima dell'anno precedente, di questo scritto minore ma assai uinteressante e raro di Ammirato, storico e letterato (Lecce 1531-Firenze 1600) assai noto per altre opere quali le Istorie Fiorentine, le Filippiche, i Discorsi... € 500
AMORETTI, Carlo Viaggio da Milano ai tre laghi Maggiore, di Lugano e di Como e nei monti che li circondano. Quinta edizione corretta ed accresciuta. Milano, Giov. Silvestri, 1817, Milano n-16, pp. XL, 374, legatura coeva in m. pelle, titolo e fregi in oro al dorso, entro astuccio. Corredata di 3 carte topogr. f.t. (Alto Novarese, Val Tellina e Mappa del viaggio). La migliore edizione (la prima era apparsa nel 1794) di quest'opera del noto poligrafo (Oneglia 1741 - Milano 1816), ricca di notizie statistiche, geologiche ed economiche. Buon esemplare ma difetti alla mappa del... € 600
AMORETTI, Carlo Viaggio da Milano ai tre laghi Maggiore, di Lugano e di Como e nei monti che li circondano. Sesta edizione corretta e corredata di antichi monumenti e della vita dell'autore dal dottor Giovanni Labus. Milano, Giov. Silvestri, 1824, Milano Silvestri Giov. 1824 in-16, pp. XL, 374, legatura moderna m. pelle e ang., dorso a nervi con tit. e fregi oro, taglio super. dor., brossura edit. cons., in astuccio. Con un bel ritr. dell'autore dis. da De Marchi ed inc. in rame da L. Rados. Pregevole edizione, la prima con la vita dell'autore, di quest'opera del grande poligrafo (Oneglia 1741 - Milano 1816), ricca di notizie statistiche, geologiche ed economiche,... € 800
AMORETTI, Carlo Delle Macchine aerostatiche. Milano, Marelli, 1784 Milano Marelli 1784 in-4, pp. 20 (estratto dal tomo VI degli ''Opuscoli Scelti'', pp. 361-379), 1 tavola incisa con 5 palloni aerostatici; brochure in carta decorata. Interessante opuscolo sulle origini del volo umano. € 600
AMORETTI, Carlo Delle macchine aerostatiche. Mantova Editoriale Padus 1975 In 4, pp. 20; 361-379, con 1 tavola f.t. in fine al volume.Brossura editoriale figurata. Facsimile dell'opera di Amoretti uscita in edizione orig. nel 1780 come articolo degli Opuscoli scelti (da p. 361 a p. 379). Edizione di 600 esemplari ( no 200). € 45
Viaggio dantesco. Firenze Le Monnier 1855 in-24, pp. 174, (2), brossura editoriale. Prima edizione della traduzione italiana dal francese a cura di E. della Latta. Il "Viaggio dantesco" del figlio del celebre fisico altro non è che "come dire una gita a' que' luoghi che furono rammentati o decritti dall'autore". In appendice, come si legge nella prefazione dell'editore, viene aggiunto un saggio di Gasparo Marinetti Cardoni "Dante... € 120
La Grèce Rome & Dante. Etudes littéraires d'après nature. Parigi Didier 1848 in-8, pp. 420, broch. edit. decorata da cornice. Tra i capitoli: La poésie grecque en Grèce; Portraits de Rome à différents âges; Voyage dantesque; Une course dans l'Asie-Mineure; La Grèce et Rome étudiées dans les lois et dans les moeurs; Naufrage d'un bateau à vapeur. Esemplare in buono stato. € 120
AMPHIAREO, Vespasiano, da Ferrara Opera...nella quale si insegma (sic) a scrivere varie sorti di lettere, et massime una lettera bastarda da lui nuovamente con sua industria ritrovata, la qual serve al cancellaresco et mercantesco. Poi insegna a far l'inchiostro negrissimo…Anchora a macinar l'oro et scrivere con esso…parimente a scrivere con l'azuro, et col cinaprio…Vinegia, Gabr. Giolito de Ferrari et fratelli, 1554, Venezia Giolito de Ferrari Gabr. 1554 in-8 oblungo, ff. (48), leg. in p. perg. di poco poster., in astuccio in tela. Impresa tipogr. al titolo, iniz. silogr. I primi 4 ff. contengono il frontespizio, la dedica dell'a. al Doge Francesco Donato, l'avviso ai lettori, l'insegnamento "A far aqua gommata per distemperare azurro et per macinar oro da scrivere", cui segue la "Recetta per scrivere con cinaprio"; gli altri 43 fogli contengono... € 5.000
ANACREON Odi (in greco). Praefixo commentario quo poetae genus traditur et bibliotheca anacreonteia adumbratur. Additis var. lect. Praefixo commentario quo poetae genus traditur et bibliotheca anacreonteia adumbratur. Additis var. lect. Parmae, in aedibus Palatinis, 1791, Parma Bodoni 1791 in-16 ducale, (120x93 mm), pp. (4), 120; 123, (1 f. bianco), legatura editoriale in cartone arancione, dorso abilmente restaurato. Ritratto di Anacreonte in medaglione al titolo, altro di Gius. Nic. de Azara, cui l'opera è dedicata, sul secondo f. I ''Commentarii'' in latino, secondo quanto afferma il De Lama, sono del Padre Paolo M. Paciaudi; le Odi in car. greco, a pag. 79 inizia la... € 1.750
ANACREONTICI E BURLESCHI del secolo XVIII. Venezia, Ant. Zatta, 1791, Venezia Zatta Ant. 1791 in-16, pp. (6), 368, legatura del tempo m. pelle, tit. e filetti oro al dorso. Titolo inc. con vignetta e 17 deliziose testatine inc. da G. Zuliani e Gio. de Pian. Il volume, facente parte del ''Parnaso Italiano, ovvero Raccolta de' Poeti d'ogni genere...'' edita dallo Zatta in 56 vol. dal 1784 al 1791, contiene componimenti di oltre trenta poeti italiani del Settecento, tra cui Algarotti,... € 400
ANATI, E. La montagna di Dio. Har Harkom. Ricerche archeologiche sulla strada dell'Esodo. Milano, Jaca Book, 1984, in-4, pp. 358, 243 ill. a col. e in b/n n.t., leg. tela edit., sovracop. fig., astuccio. Importante volume comprendente tre libri: La montagna e le scoperte, Identificazione del Monte Sinai, Documentazione. € 110
ANATOMIA ECCLESIAE CATHOLICAE ROMANAE in qua quid tempora per discessionem ab ea dederint; quid fides per unitatem cum ea effecerit... I. Per Catlaogum haereticorum omnium temporum. II. Per enarrationem comitiorum, conciliorum… III. Per fundamenta, quibus Evangelici nominati...per falsas traditiones damnati sunr. Francofurtum, apud Ioan. Gott. Schonwetterum, 1653, Francoforte Schonwetterus 1653 in-4 picc., pp. (14), 124, (170), legatura coeva p. perg. rigida, tit. al dorso, tagli rossi. Importante profonda opera di anonimo autore, divisa in tre parti: la prima comprende un Catalogo delle sette eretiche di ogni tempo disposte in ordine alfabetico; la seconda l'elenco ragionato di tutti i comizi, dispute, conventicole, pseudo-concili e sinodi eretici; la terza un trattato sulle false... € 300