AMARI, Michele Storia dei Musulmani di Sicilia. Seconda edizione modificata e accresciuta dall'autore. Pubblicata con note a cura di Carlo Alfonso Nallino. Catania, Romeo Prampolini Editore, 1933, Catania Prampolini 3 volumi in 5 tomi in-8 grande, pp.XLII, 677; XIX, 630; 350; XI, 638. Brossura editoriale, titoli in nero e rosso sui primi piatti. Opera storica fondamentale, la cui prima edizione apparve nel 1872. La presente è assai accresciuta e rivista. Il primo libro tratta della storia della Sicilia prima della conquista musulmana, il secondo giunge sino all'anno 902 e ne descrive gli ordinamenti nuovi e... € 450
AMBROGIO E MASSIMO, Santi Sermoni di S. Ambrosio, e S. Massimo, De la vita, et martirio di Santo Eusebio, vescovo de la S. Chiesa di Vercelli. Prima posti in latino, poi in lingua nostra volgare... Con la giunta d' una lettera scritta dallo stesso S. Eusebio...Torino, Heredi di N. Bevilacqua, 1581, Torino Bevilacqua 1581 in-4, pp. 47, leg. cart. epoca. Impresa tip. sul tit., grandi iniziali istoriate. Carattere tondo per il testo latino, corsivo per l'italiano. Prima traduzione in italiano, di anonimo autore, dei due interessanti sermoni sulla vita, le opere ed il martirio di S. Eusebio, nativo della Sardegna, nominato Vescovo di Vercelli intorno al 345 e considerato l'apostolo del Piemonte. In fine si legge la... € 500
AMELOT DE LA HOUSSAIE, Nic. Supplimento alla Storia del Governo di Venezia. Colonia, Pietro del Martello, 1681, Colonia Del Martello Pietro 1681 in-16, pp. 240, (6), leg. del tempo p. pelle, dorso a nervi con tit. oro (parzialm. restaurato). La ''Storia'' era apparsa in 2 tom nello stesso anno e presso il medesimo stampatore (la marca della Sfera, come afferma il Parenti, ''dovrebbe fare atribuire queste edizioni alla tipografia olandese''). Questo ''Supplimento'' completa le notizie sulla celebre controversia tra il Papa Paolo V e la... € 250
Memorie istoriche della città di Fano raccolte e pubblicate da... Fano Nella Stamperia di Giuseppe Leonardi 1751 2 volumi in folio (mm 320x220), pp. VIII, XXIII, (1), 472; (4), 356, CXIX, (1); legatura coeva piena pergamena, titoli manoscritti ai dorsi. Le ”Memorie” sono narrate in ordine cronologico dalle origini al 1751, si concludono con una appendice contenente l'Elenco di tutti i vescovi della città di Fano, una "Raccolta di tutte le bolle, brevi, diplomi, lettere, privilegi, instrumenti, che si... € 3.200
AMICI DEL LARIO (a cura di). Le bellezze del Lago di Como II. Da Argegno a Menaggio per valli e per monti. Da Argegno a Menaggio per valli e per monti. Como, Tip. Commerciale A. Noseda, 1930, Como A. Noseda 1930 opuscolo in-16, pp. 31 con illustrazioni e tavole in b/n n.t., leg. cart., titolo al piatto ant. Secondo volume della serie dedicata alle bellezze del lago di Como (gli altri tre: I) I santuari della B. Vergine. III) Il chiostro di Piona. IV) L'Alto Lago.), non comune. € 20
AMORETTI, Carlo Viaggio da Milano ai tre laghi Maggiore, di Lugano e di Como e nei monti che li circondano. Quinta edizione corretta ed accresciuta. Milano, Giov. Silvestri, 1817, Milano n-16, pp. XL, 374, legatura coeva in m. pelle, titolo e fregi in oro al dorso, entro astuccio. Corredata di 3 carte topogr. f.t. (Alto Novarese, Val Tellina e Mappa del viaggio). La migliore edizione (la prima era apparsa nel 1794) di quest'opera del noto poligrafo (Oneglia 1741 - Milano 1816), ricca di notizie statistiche, geologiche ed economiche. Buon esemplare ma difetti alla mappa del... € 600
AMORETTI, Carlo Viaggio da Milano ai tre laghi Maggiore, di Lugano e di Como e nei monti che li circondano. Sesta edizione corretta e corredata di antichi monumenti e della vita dell'autore dal dottor Giovanni Labus. Milano, Giov. Silvestri, 1824, Milano Silvestri Giov. 1824 in-16, pp. XL, 374, legatura moderna m. pelle e ang., dorso a nervi con tit. e fregi oro, taglio super. dor., brossura edit. cons., in astuccio. Con un bel ritr. dell'autore dis. da De Marchi ed inc. in rame da L. Rados. Pregevole edizione, la prima con la vita dell'autore, di quest'opera del grande poligrafo (Oneglia 1741 - Milano 1816), ricca di notizie statistiche, geologiche ed economiche,... € 800
ANATI, E. La montagna di Dio. Har Harkom. Ricerche archeologiche sulla strada dell'Esodo. Milano, Jaca Book, 1984, in-4, pp. 358, 243 ill. a col. e in b/n n.t., leg. tela edit., sovracop. fig., astuccio. Importante volume comprendente tre libri: La montagna e le scoperte, Identificazione del Monte Sinai, Documentazione. € 110
ANSELMI, Arduino Milano storica, nelle sue vie e nei suoi monumenti. Ristampa anastatica del'edizione Hoepli, 1933. Milano, Forni, 1975, Milano Forni 1975 in-16, pp. XXXI, 701, (32 tavole f.t.), broch. edit. con sovracoperta illustrata a colori. Ottimo esemplare. € 20
Delle Antiche Relazioni fra Cremona e Trento. Pel solenne ingresso nella diocesi di Cremona di Mon. Vescovo Carlo Emmanuele Sardagna de Hohenstein da Trento. Cenni storici sulle antiche relazioni fra queste due città con lettere inedite del cardinale Francesco Sfondrati cremonese. Seconda ediz. accresciuta. Pel solenne ingresso nella diocesi di Cremona di Mon. Vescovo Carlo Emmanuele Sardagna de Hohenstein da Trento. Cenni storici sulle antiche relazioni fra queste due città con lettere inedite del cardinale Francesco Sfondrati cremonese. Seconda ediz. accresciuta. Milano, Tip. Rivolta, 1831, Milano 1831 in-8, pp. (2), 261, (3), broch. edit. Ottimo esemplare, fresco e a pieni margini. € 230
ANTONETTO, Roberto Fréjus. Memorie di un monumento. Torino, Allemandi, 2001, Torino Allemandi 2001 in-4, pp. 198, (2), leg. edit. cart. con sovacop. fig. Esaustiva monografia sulla realizzazione del Traforo e sui tre ingegneri (Sommeiller, Grandis e Grattoni) che portarono a termine l'impresa e sul monumento che orna Piazza Statuto di Torino, corredata di repertorio bibliografico e di un ricco apparato documentario e iconografico costituito da 125 illustrazioni in nero ed a colori n.t. € 70
Padova - NEUMAYR, Antonio Illustrazione del Prato della Valle ossia della Piazza della Salute di Padova. Parte prima (e seconda). Nel Seminario di Padova, MDCCCVII, 2 parti in 1 volume in-8 grande, pp. XVI, 441: pp. 1- 209 ''Descrizione del Recinto esterno''; pp. 209-299 ''Recinto interno della Pinacoteca'', elegante legatura del XIX secolo in mezza pelle verde, titolo e ricchi fregi oro al dorso, carta marmorizzata ai piatti. Edizione originale di importante descrizione storico-artistica della famosa costruzione museale patavina, ricca di dettagliate... € 650
AOSTE ET SA VALLEE AOSTE ET, SA VALLEE.Guides illustrés Reynaud. Publié par les soins du Club Alpin Italien (section d'Aoste). Gênes, Impr. Armanino, 1921, Gênes Armanino 1921 in-8, pp. (12 di pubblicità commerciale), 244, broch. edit. fig. a colori. Con numerose illustraz. n.t., una carta geogr. a colori della Valle, svariate vedute f.t. in fototipia e due magnifiche tavole più volte ripieg. f.t. (Monte Cervino e catena del Monte Rosa e Massiccio del Bianco). Estesa e dettagliata guida turistica. € 160
APPLAUSI EPITALAMICI nelle faustissime nozze di del signor Marchese D. Pio Alessandro Cavoretto di Villafranca colla damigella Cristina Salmatoris. Torino, Reale Stamperia, 1786, Torino Reale Stamperia 1786 in-8, pp. (2), 50, cart. coeva. Testo entro cornice tipograf., graziosa vignetta con putto al tit. Raro opuscolo nuziale comprendente ''Il tempio della Gloria. Poemetto anacreontico'' di Vincenzo Marenco, un' ''Anacreontica'' anonima, un ''Capitolo'' di Carlo Tenivelli e un idillio epitalamico, ''Imeneo vittorioso'', di ''N. N. della Venaria Reale fra i Pastori Arcadi Mellito Enomuariste''. € 100
APRILE, Francesco Della cronologia universale della Sicilia libri tre. Palermo, Gaspare Bayona, 1725, Palermo Bayona Gasapre 1725 in-4, pp. XXIV (mancano II-III, probabilm. bb.), 808, leg. coeva p. perg., tit. ms. al dorso. Testo su due colonne; dedica al Principe Eugenio di Savoia da parte di Vincenzo Aprile, fratello dell'a. Prima edizione, postuma, di quest'opera ''divisa in due parti; l'una abbraccia la storia profana de' primi abitatori di Sicilia sino all'anno 1700; l'altra contiene la cronologia sacra in due libri,... € 1.100
ARCHEOLOGIA IN VALLE D'AOSTA ARCHEOLOGIA IN, VALLE D'AOSTA, dal neolitico alla caduta dell'Impero romano, 3500 a.C.- V sec. d.C. Aosta, a cura della Regione Valle d'Aosta, 1981, Aosta Musumeci 1981 in-8, pp. 191, (7), broch edit. fig. Con centinaia d'illustraz. n.t. Terza edizione di questo bel volume sulla mostra promossa dall'Assessorato del Turismo, Urbanistica e Beni Culturali della Regione Valle d'Aosta e tenutasi nel castello Sarriod de la Tour a Saint-Pierre nel 1981. I testi sono di C. Battista, F. Mezzena, A.M. Cavallaro, R. Mollo Mezzena, M. Orlandoni, C. Corrain e V. Di Grazia. € 15
ARNALDO, Pietro Ant. L’Anfiteatro del valore, overo il Campidoglio del merito. Spalancato alle glorie della nobiltà Torinese. Dedicato a ... Gio.Battista Truchi... Diviso in Ministri, e Cavaglieri di Corte. Di Lettere. Di Guerra e di Finanze. Torino, Bartolomeo Zapata, 1674 (e Heredi Gianelli, 1673), Torino Zapata - Gianelli 1674 varie parti in un volume in 8 (mm. 177x109), per lo più separate da titolo proprio ed alcuni ff. n.n., numerazione continua 1-238, in totale 16 incisioni f.t., leg. coeva in piena pelle, duplice riquadro di filetti a secco ai piatti, dorso a 4 nervi con filetti a secco, tagli dorati. Opera non comune ed interessante per l'araldica piemontese, la cui collazione varia in quanto gli esemplari... € 2.600
ARNAUD, Henri Histoire de la glorieuse rentrée des Vaudois dans leurs vallées. Pignerol, Impr. Chiantore et Mascarelli, 1880, Pinerolo Chiantore e Mascarelli 1880 in-16, pp. (4), 327, broch. edit. (priva del dorso e abilm. restaurata). Titolo a stampa rossa e nera. Con una carta geogr. delle Valli Valdesi inc. in litografia da F. Vivien ripieg. f.t. in fine al vol. Pregevole e stimata edizione, che ripete con esattezza l'originale francese del 1710, della nota opera descritta nella scheda precedente. € 230
ARNAUD, Henri. The glorious recovery of the Vaudois of their Valleys, with a compendious history people, previous and subsequent to that event, by Hugh Dyke Acland. London, Murray, 1827, London 1827 in-8, pp.XX, 240, leg. coeva m.pelle e ang., tit. e fregi oro al dorso. Con 12 tavole f.t. di vedute inc. in acciaio (Losanna, Lucerna, Susa, Prali, Mont Cenis, Salbertrand, Torrepellice, etc.) ed una carta topografica ripiegata in antiporta. Edizione ottocentesca, rivista ed aumentata da Acland, della storia dell'esilio e del Glorioso Rimpatrio dei Valdesi nelle valli Pinerolesi nel 1690.... € 700
ARPINO, G. Piemonte. Valle d'Aosta. Milano, Electa, 1968, Piemonte Electa 1968 in-4, pp. 445, 330 ill. in b/n n.t. e a col. f.t., leg. tela edit., astuccio fig. Presentazione di Giovanni Agnelli. € 100
ARPINO, Gaspero Per la Real Cappella Palatina di Napoli, attuale investita della badia di Santa Maria della Vittoria di Scurcola, contro la Casa de' Principi Colonna di Roma. Napoli, Tip. Trani, 1855, Napoli Trani 1855 in-4, pp. 100, leg. in percallina blu con riquadro a filetto oro sui piatti. Causa intentata contro i Colonna, corredata di documenti, e tendente alla ''rivendica del territorio prativo e sativo della Cardosa'', antico possesso della badia di S. Maria della Vittoria di Scurcola, nel territorio abruzzese dei Marsi. Di particolare interesse la parte storica che precede quella ''ragionativa''. € 200
ARRESTO DATO ARRESTO DATO per la Corte di Parlamento di Provenza, Le Grandi Camera, e Tornella congregate contro li colpevoli, e criminosi di lesa Maestà alla resa del Castello di Gavi. Tradotto dal Francese in Italiano. contro li colpevoli, e criminosi di lesa Maestà alla resa del Castello di Gavi. Tradotto dal Francese in Italiano. In Aix, e in Torino, Appresso li Cavaleris, 1625, Torino Cavaleris 1625 in-8, pp. 8, leg. cart. mod. Fregio silograf. al tit., un capolettera istoriato. Rarissimo opuscolo contenente una sentenza di arresto promulgata ''in Aix nel Parlamento il quarto decimo di Nouembre mille e seicento venticinque'' contro i colpevoli di lesa maestà alla resa del castello di Gavi Ligure dello steso anno e in particolare contro tale Abraam Rosso ''detto Governone'', caduto in tale... € 250
ARRUGA, Lorenzo La Scala. Con una testimonianza di Mario Labroca. Milano, Electa, 1975, 1975 in-4, pp. 319, riccamente ill. a colori e in b/n n.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. € 50
ARRUGA, Lorenzo La Scala. Con una testimonianza di Mario Labroca. Milano, Electa, 1975, 1975 in-4, pp. 319, riccamente ill. a colori e in b/n n.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. € 50
ARTIZZU, Francesco Gli ordinamenti pisani per il porto di Cagliari. Breve Portus Kallaretani Roma, Centro di Ricerca pergamene medioevali e protocolli notarili, 1979, 1979 in-8, pp. 85, cart. edit. Pubblicazione di documenti dell'Archivio di Stato di Pisa. Fonti e Studi del Corpus Membranarum Italicarum, V. Estratto da ''Archivi e Cultura'', XIII, 1979. € 30