Commentario della legge organica sul reclutamento dell'esercito Firenze Stabilimento Tipografico Fodratti 1870 in-8 (230x150), pp. (6), 401, bella legatura del XIX secolo in marocchino rosso alle armi dei Savoia incorniciate da 10 ordini di filetti dorati, quattro corone negli angoli interni, titolo e fregi oro al dorso a cinque nervi, tagli rossi con stelline dorate, dentelles interne. Commentario compilato da Becchi all'epoca Capo Sezione nel Ministero della guerra.Ex libris "Biblioteca di Sar il... € 250
BECHI, Giulio Caccia grossa. Scene e figure del banditismo sardo. Nuova edizione popolare. Milano, Treves, 1919, milano Treves 1919 in-16, pp. XV; 306, legatura in mezza pelle, titolo in oro al dorso. € 60
(BELIN, J. L.) Le Simplon et l'Italie Septentrionale. Promenades et pèlerinage. Paris, Belin-Leprieur, 1843, Parigi elin-Leprieur 1843 in-8, pp. (4), 355. Splendida legatura del tempo in pieno marocchino zigrinato granata, decorato con grandi fregi oro sui piatti, al dorso a nervi titolo e fregi oro, tagli dor. Illustrato da un antiporta e 12 tavole f.t. con belle vedute dei laghi alpini e città dell'Italia settentrionale (Courmayeur col massiccio del Monte Bianco sullo sfondo, Milano, Verona, Venezia, Firenze), finem. inc. in... € 750
BELL, John Observations on Italy. Edimburgh, W. Blackwood, and London, T. Cadell, 1825, Edimburgo Blackwood W. - Cadell T. 1825 in-4 picc., pp. XII, (2), 356, leg. m. pelle, dorso a nervi con tit. e fregi oro. Dedica della moglie dell'a. al Re d'Inghilterra. Prima edizione, postuma, di questo interessante viaggio in Italia, adorno di 9 tav. f.t., tutte riguardanti la città di Firenze, di cui 7 disegnate da Gherardi e 2 da Bell stesso, ed incise da W.H. Lizars (Ponte di Santa Trinita, Badia e Podestà, Podestà vista dalla... € 550
BELLI BARSALI, I. Lucchesía. Lucca vista dai viaggiatori. Torino, ERI, 1986, 1986 in-4, pp. 277, moltissime ill. a col., leg. tela edit., sovracop. fig. Ediz. fuori comm. € 130
BELOTTI, Bortolo La vita di Bartolomeo Colleoni Terza edizione. Bergamo, Ist. It. Arti Grafiche, 1951, Bergamo Ist. It. Arti Grafiche 1951 in-4, pp. XXVI, (2), pp. 652, (2), con 600 illustrazioni in b/n. n.t. di cui molte a tutta pagina, (5 fuori testo di cui 4 a colori), legatura editoriale in piena tela marrone, titolo e stemma di Colleoni in oro al dorso, al piatto anteriore bordura a fregio e figura del Colleoni a cavallo in rilievo su fondo oro, titolo in oro, taglio sup. dorato, sguardie decorate. Fondamentale biografia di uno... € 220
BELOTTI, Bortolo Studi colleoneschi. Milano, Ceschina, 1939, Milano Ceschina 1939 in-8, pp. 425, brossura editoriale con titolo in rosso al dorso e al piatto anteriore ed illustrato ai piatti con la medaglia offerta all'Autore dall'Istituto della Pietà B. Colleoni di Bergamo. Esemplare freschissimo e in buona parte intonso. € 60
BELOTTI, Giuseppe Bergamo nei Promessi Sposi ivi, Grafica e arte Bergamo, 1985, 1985 in-4, pp. 284. leg. tela edit. e sovracop. figurata. 81 tavole b/n e a colori, anche a piena pagina. Nelle sguardie, incisione di Venezia e veduta ottocentesca di Bergamo. € 45
BENESCH, Fritz Bergfahrten in den Grödner Dolomiten. Mit 29 bilderbeilagen und 69 text bildern nach photographischen aufnahmen des verfassers. München, Bruckmann, 1899, Monaco Brunckmann 1899 in-4, pp. (8), 146, bella leg. edit. percallina decorata e figurata. Bellissima opera-album sulle Dolomiti, corredato di 29 tavole f.t. e di 69 illustraz. fotografiche n.t. Non comune. € 200
BENUSSI, Bernardo L' Istria nei suoi due millenni di storia. Trieste, Libreria Treves - Zanichelli, 1924, in-8, pp. 647, (1), broch. intonso. 66 ill. n. t. e f. t. Documentato profilo storico, geografico e culturale. € 150
BENZONI, G. (A cura di) I Dogi. Milano, Electa, 1982, in-4, pp. 292, 260 ill. in b/n e a col. n.t., leg. tela edit. con sovracop. fig. e astuccio. Storia e affermazione politica dei Dogi veneziani. Elegante pubblicazione. € 110
BENZONI-CARACCIOLO ARICO', e altri Le Americhe. Storie di viaggiatori italiani. Milano, Nuovo Banco Ambrosiano/Electa, 1987, in-4, pp. 274, 303 ill. a col. e in b/n n.t., leg. tela edit. con sovracop. € 90
Bergamo - STATUTA COMMUNITATIS BERGOMI. Brixiae, per Angelum et Jacobum fratres de Britannicis, 18. XII MCDXCI (Brescia 1491), Brescia de Britannicis A. et J. 1491 in-folio, ff. (227, su 228; manca il primo f. con inizio della ''Tabula rubricarum statutorum'' in quest'esempl. preceduta da 3 ff. di ''Errores'' e di presentazione degli Statuti ''Eminem omnium...'', da numerarsi nell'ordine 14-16; sono presenti i ff. bianchi 13, 17 e 228; il f. p4 inserito dopo p1); leg. novecentesca in velluto verde (probabilmente ad imitazione di una precedente... € 16.000
Bergamo - STATUTI E PRIVILEGI del Paratico e Foro della Università de' MERCANTI della città e distretto di BERGAMO... Nuova edizione accresciuta delle più recenti Ordinazioni, e resa a portata di tutte le persone ancora, che non intendono la lingua latina. Bergamo, Vinc. Antoine, 1780, Bergamo Antoine Vincenzo 1780 in-folio, pp. 134, leg. ottoc. m. pelle, tit. e fregi oro al dorso. Sono 125 capitoli, oltre le aggiunte in fine, che regolano tutte le attività commerciali. Di notevole interesse e rarità. Ottimo esempl. a pieni margini. € 650
BERLEPSCH, Hermann Alex., von The Alps or sketches of life and nature in the Mountains. Translated by Leslie Stephen. With 17 plates from designs by Emil Rittmeyer. London, Longman, Green and Roberts, 1861, Londra Longman, Green 1861 in-8, pp. IV, IV, (2), 408, leg. edit. in percallina decorata. Con antiporta e 16 tavole silogr. a due tinte f.t., raffiguranti villaggi, montagne, alberi e scene di vita (la valanga, boscaioli, una festa, un funerale, cacciatori di camosci, ecc.). Prima traduzione inglese, dello stesso anno dell'originale tedesca (''Die Alpen in Natur und Lebensbildern''), eseguita da Leslie Stephen, uno dei... € 300
BERLEPSCH, Hermann Alex., von The Alps or sketches of life and nature in the Mountains. Translated by Leslie Stephen. With 17 plates from designs by Emil Rittmeyer. London, Longman, Green and Roberts, 1861, Londra Longman, Green 1861 in-8, pp. IV, (2), 408, IV (''Note by the translator on the explorations of 1861''), legatura del tempo p. vitello biondo, riquadro a duplice filetto oro sui piatti, tit. e ricchi fregi oro al dorso, tagli marmorizz. (cerniere rotte). Con antiporta e 16 tavole silogr. a due tinte f.t., raffiguranti villaggi, montagne, alberi e scene di vita (la valanga, boscaioli, una festa, un funerale,... € 500
BERNARDI, Iacopo Il R. Ospizio di carità in Torino, e ordinamenti negli Stati Sardi per prevenire e soccorrere la indigenza. Cenni corredati dai documenti e dai regolamenti più importanti. Speirani e Tortone 1857 in-16, pp. (2), 184, broch. edit. (dorso debole e con mancanze). Dedica a Vittorio Emanuele II. Prima edizione di importante e raro studio sulla storia della benemerita istituzione sociale in Torino, l'amministrazione e le inerenti leggi emanate dai Duchi e Re sabaudi dalla fondazione, intorno alla metà del XVI secolo, alla metà del XIX. Il nome dell'autore è rivelato dalla lettera, in fine al... € 130
BERNARDI, Marziano Ottocento piemontese. Scritti d'arte. Scritti d'arte. Torino, Edizioni Palatine di R. Pezzani & C., 1946, Parigi [Aldo] in-4 picc., pp. 345, con 62 ill. n.t., leg. m. tela edit. Seconda edizione accresciuta del volume ''Arte piemontese''. Vasta monografia che prende in esame l'ambiente regionale e il clima spirituale in cui maturò e si svolse l'arte figurativa piemontese del secolo scorso, e che analizza l'opera di artisti del calibro di D'Azeglio, Rivara, Fontanesi, Delleani, Pellizza, etc. € 200
BERNARDI,, Marziano La Galleria Sabauda di Torino. Ivi, ERI (Pizzi), 1968, Torino ERI 1968 in-4, pp. 256, con 59 tavole a col. e 69 ill. in nero, leg. tela edit. con tit. oro, sovracop. fig., astuccio. Accurata monografia sulla Sabauda. € 100
La navigazione interna Venezia - Milano - Lago Maggiore sotto l'aspetto economico. Milano, Associazione nazionale per i congressi di navigazione, s.d. (1915 ca.), Milano Associazione nazionale per i congressi di navigazione s.d. 0 in-8, pp. 103, 5 tavole f.t. ripiegate. Broch. edit. (dorso con difetti). Edizione originale, estratto dagli atti del secondo congresso nazionale di navigazione in Livorno, a cura del comitato mantovano per la navigazione interna. Buon esemplare. € 75
BERNINI, Ferdinando Storia di Parma. Parma, Battei, 1976, Parma Battei Luigi 1976 in-8, pp. 230, leg. t. tela, con le copertine ed il dorso applicati. Seconda edizione di questa monografia su Parma, dalle origini al 1914, corredata di 36 illustraz. f.t. e di un utile indice analitico. € 150
BERRET, Paul Au pays des brûleurs de loups.Légendes et contes du Dauphiné. Illustrations de Alfred Montader. Troisième édition. Illustrations de Alfred Montader. Troisième édition. Paris, Libr. Delagrave, 1922, Parigi in-8 gr., pp. 238, (2), ben leg. m. pelle, dorso a nervi con tit. e fregi oro, cop. e dorso edit. cons. Una ''romanza'' e 15 leggende e racconti ambientati nel Delfinato, con gradevoli illustrazioni n.t., anche a piena pagina. Edizione ed esemplare assai belli. € 160
BERSANO BEGEY, Marina Le Cinquecentine Piemontesi, vol. I: Torino. Torino, Tipogr. Torinese, 1961 in-4, pp. 550, leg. editoriale t.tela. Con numerose illustrazioni riproducenti pagine e tavole di libri del cinquecento usciti dai torchi dei tipografi del Piemonte. Repertorio bibliografico fondamentale sulla produzione tipografica a Torino e nelle altre città del Piemonte nel XVI sec., profondo studio assai completo, con accurate schede descrittive, indici. completi, riproduzioni di titoli,... € 400
BERTOLOTTI, Davide Viaggio in Savoia ossia Descrizione degli Stati Oltramontani di S.M il Re di Sardegna. Torino, Giuseppe Favale, 1828, Torino Favale Gius. 1828 2 vol. in uno, in-12, pp. (4), XVI, 324; (4), 276; ben leg. m. pelle, tit. e fregi a secco ed in oro al dorso. Prima edizione di opera importante sulla Savoia, di cui descrive dettagliatamente, sia dal punto di vista storico che geografico, i paesi, i passi, le valli e soprattutto le montagne: «Le Alpi Cozie, le Graie, le Pennine o Somme dirimono la Savoia dal Delfinato, dal Piemonte, dal... € 750
BERTOLOTTI, Davide Descrizione di Torino. Torino, Pomba, 1840, Torino Pomba 1840 in-8, pp. XII, 470, (2), bella leg. t. tela verde con tit. e decoraz. oro al dorso. Sul front. veduta della Chiesa della Gran Madre di Dio, privo in fine della ''Pianta della città di Torino 1840''. Prima edizione di questa pregiata guida, attento sguardo sui vari aspetti della città nella prima metà dell'800. Esempl. a pieni margini. € 650