POGGI, Gaetano. Genova preromana, romana, e medioevale. Con molte illustrazioni. Genova, Giov. Ricci, 1914, in-8, pp. XXIV, 306, (8), broch. edit. Con 101 tavole f. t. Fondamentale monografia storico-artistica sulla città di Genova. € 110
POGGI, Francesco. Lerici e il suo castello Genova, Bozzi, 1969 - La Spezia, Tipografia Moderna, 1976, 3 parti in 2 vol. in-4, pp. XIX, 255; XX, 417, (1), 473, (1), cart. mod. Il primo volume comprende gli eventi dal 1152 al 1300; il secondo dal 1300 al 1469; il terzo dal 1470 al 1512. Ristampa anastatica di una documentata opera, condotta su fonti inedite, stampata dal Costa di Sarzana e poi dall'Impresa Generale di Affissioni e Pubblicità di Genova tra il 1907 e il 1909 e contenente moltissime... € 120
POLLENZO. Sommario della Causa in giudizio di revisione vertente dinanzi l'Eccellentissima Regia Camera de' Conti tra il Sig. Vassallo Francesco Andrea romagnano di Virle ed il Regio Patrimonio per il Feudo di Pollenzo. Legato con: Documenti copiati da' Storici, di cui fa uso nella Causa di Revisione del Feudo di Pollenzo il signor Vassallo Romagnano di Virle, per di cui parte si sono fatti Stampare. Torino, nella Stamperia Reale, 1759 Torino Stamperia Reale 1759 2 opere in un vol. in-folio, pp. (12), 308; 38 (2), legatura coeva in carta decorata. Trascrizione di atti e sentenze dal 1026 al 1678 relativi al feudo di Pollenzo per sanare la controversia tra gli eredi dei Romagnano e il Regio Patrimonio. Nel 1433 Filippo Maria Visconti affidò i territori di Pollenzo e di Santa Vittoria ad Antonio di Romagnano dando così inizio alla dinastia... € 580
POLONCEAU, Emile. Itinéraire descriptif et instructif de l'Italie en 1833. Par Em(ile) P(olonceau). Paris, A. Pougin, 1835, Parigi Pougin A. 1835 2 tomi in un vol. in-8, pp. (4), IV, 357, (3); (4), 358; leg. cart. Prima edizione di questa dettagliatissima relazione artistico-descrittiva del viaggio nelle principali regioni e città d'arte italiane: da Parigi a Roma e Napoli lungo il versante tirrenico e poi il ritorno in Francia attraverso Umbria, Toscana, Emilia, Veneto, fino a Milano e Torino. Non comune. Bell'esempl. € 450
POMETTA, E. - CHIESA V. Storia di Lugano. Con 80 illustrazioni. Volume edito dalla Società dei Commercianti di Lugano. Con 80 illustrazioni. Volume edito dalla Società dei Commercianti di Lugano. Lugano-Bellinzona, Ist. Edit. Ticinese, s.d. (1959) Lugano Ist. Edit. Ticinese 1959 in-8, pp. XX, 359 illustrate da 80 figure in b/n n.t. anche a p. pagina, leg. speciale della Banca della Svizzera Italiana, titolo e filetti in oro al dorso, titolo in oro e veduta storica di Lugano filettata in oro al piatto ant.; taglio sup. dorato. Seconda edizione, non comune, copia omaggio numerata (ns. 730). La prima edizione, nel 1941, fu pubblicata per celebrare i 50 anni della Società... € 40
PONZA, Michele. La feria sesta in Parasceve ossia la Passione del Nazareno. Dramma di cinque atti in prosa. Ivrea, Stamp. di Lor. Benvenuti, 1814, Ivrea Benvenuti Lor. 1814 in-8, pp. (8, le prime 2 bianche), 82, XXVI, (4, ult. 2 bianche), broch. edit. (manca la cop. poster.). Prima edizione di questo dramma sacro del piemontese M. Ponza, originario di Cavour, autore anche del noto ''Vocabolario piemontese-italiano ed italiano-piemontese''. Esempl. con dedica autogr. dell'autore sulla copertina. € 85
PONZA, Michele. Vocabolario Piemonte-Italiano e Italiano-Piemontese. Edizione quarta accresciuta di circa 2000 voci principalmente d' uso domestico. Torino, Schiepatti, 1847, Torino Schiepatti 1847 in-16, pp. XVI, 760, leg. p. pelle coeva con tit. e fregi oro al dorso. Ritratto dell' autore in litogr. all' antip. Noto e importante dizionario del vernacolo piemontese. Ottimo esemplare. € 385
PONZA, Michele. Vocabolario Piemontese-Italiano di Michele Ponza da Cavour. Torino, dalla Stamperia Reale, 1830-1833, Torino Schiepatti 1830 3 parti in 1 volume in-8, pp. (4, compreso ritratto dell'a. inciso da Giovanni Chianale), XXIV, 440; (4), 348; 212, legatura coeva in mezza pelle verde, titolo e fregi oro al dorso. Edizione originale (apparsa tra 1830, A-C, 1832, E-P, e 1833, Q-Z) di questo noto e importante dizionario del vernacolo piemontese. L'autore (Cavour, 1772-1846) , promotore dell'unità culturale della penisola,... € 550
PORCU. Osservazioni critiche sulla così detta Storia letteraria della Sardegna del Solitario di Genargentu. Torino, Zecchi e Bona, 1846, 1846 in-8, pp. 262, (2), ben leg. m.pelle, tit.oro al dorso. Opera non comune, che corregge e critica aspramente l'opera del Siotto Pintor pubblicata nel 1843-44. € 240
PORTA, Giuliano. L' Alessandrina Tetracty overo la quatternità d' Alessandria cioè Alessandria descritta, annalliggiata (sic), illustrata e celebrata. Opera da vari Auttori estratta da G. Porta alessandrino. Milano, Nella Stampa Archiepiscopale, 1670, Milano Archiepiscopale 1670 in-8, pp. (20), 252, (2), leg. coeva cart. rustico. Dedica al conte Galeazzo Trotto ''signore di Fresonara...conte di Casal Cermelli, di Castelnuovo Calcea, di Robbio, di Vinzalio, e marchese d'Ancisa''. Prima edizione di questa rara opera su Alessandria, divisa in quattro parti, in ciascuna delle quali, rispettivamente, si descrive la città ed il suo territorio, si analizza la sua storia, si... € 400
PORTIGLIOTTI, Giuseppe. Genova: glorie e splendori. Opera scritta e stampata a cura della Levant. Genova, Istit. Bertieri e Vanzetti,1927, Genova Bertieri e Vanzetti 1927 in-4, pp. (14), 315, bella legatura mezza pelle, con titolo e fregi oro sul dorso a nervi. Bella monografia su personaggi, edifici e fatti gloriosi della storia della ''Superba'', adorna di 15 tav. f. t. e di numerose illustraz. n. t. Sontuosa edizione fuori commercio, sicuramente tirata a pochi esemplari. Altro esemplare in piena pergamena, titoli in nero al dorso e al piatto anteriore. Altro... € 120
PORTIGLIOTTI, Giuseppe. Genova: glorie e splendori. Seconda edizione. MCMXXVI-MCMLVI. Genova, a cura della Levante, 1956, Genova 1956 in-4, leg. edit. cart., in astuccio con stemma in oro. Ristampa esatta dell' edizione originale del 1926. Come nuovo. € 40
POUCHER, W. A. The magic of the Dolomites, written and illustrated by W.A. Poucher. London, Country Life, 1951, Londra Country Life 1951 in-4, pp. 144, leg. edit. t. tela con tit. oro, sovracop. fig. Prima edizione di questo volume sulle Dolomiti, ricco di spendide illustrazioni, uno dei molti album sulla montagna dell'alpinista-scrittore britannico. € 30
PREDARI, Francesco. La tana della vecchia. Leggenda. Milano, Luigi Cioffi, 1847, Milano Cioffi 1847 in-16, pp. (4), 190, (2), leg. m. perg., tit. in oro e fregi in rosso e blu al dorso. Con antiporta e titolo finemente inciso in rame. Ignoto è il nome dell'autore di questo ''fatto molto antichissimo'', ma noi abbiamo voluto attribuirlo al Predari, oltre che per analogia di titolo con ''Guarda guarda la vecchia'', per la notevole somiglianza nell'inventiva e nello stile narrativo. Come dichiara... € 170
PREDARI, Francesco. Storia politica, civile e militare della dinastia di Savoia, da Beroldo primo Conte di Savoia e Moriana a Vittorio Emanuele II primo Re d'Italia. Opera illustrata dalle effigie disegnate dal gran medagliere dinastico…Milano, Tip. Gius. Bernardoni, 1865, Milano Bernardoni Gius. 1865 in-4, pp. XII, 576, leg. del tempo m. pelle, tit. e fregi oro al dorso (cerniere deboli). Con la riproduzione delle medaglie recanti l'effigie di ciascun personaggio sabaudo. Prima edizione di questa importante e non comune opera storica che Luigi Torelli, Ministro d'agricoltura, industria e commercio, fece compilare dal Predari, dopo aver fatto completare da vari artisti la serie dei punzoni... € 320
PROMIS, Carlo. Storia dell' Antica Torino, Julia Augusta Taurinorum, scritta sulla fede de' vetusti autori e delle sue iscrizioni e mura. Torino, Stamperia Reale, 1869, Torino Stamp. Reale 1869 in-8, pp. XX, 530, tre tavole ripiegate in fine fuori testo raffiguranti le vestigia della Torino romana. Legatura del tempo m. pelle, dorso ornato oro, carta marmorizz. sui piatti. Prima edizione di questo fondamentale e ricercato studio di notevole rarità sulle origini della città: origini e storia dei Taurini, occupazione romana, Longobardi, architettonica, piante e strade,... € 650
PROVISIONES. Aggerum et Dugalium Agri Cremonensis, nuper editae. Cum additionibus, ac indicibus dugalium, seriolarum...Cremonae, ex Typogr. Petri Ricchini, 1713, 1713 in-4, pp. (20, le prime 2 bb.), 137, (3 bb.), leg. del tempo m. pelle, tit. e fregi oro al dorso. Sul terzo foglio figura allegorica di Cremona in silogr., testatine, finaletti e fregi silogr., note marginali a stampa. Le ''Provisiones'' contano 32 capp. in latino, dati nel 1567; seguono ''Alia ordinamenta condita per (sex) Nobiles...electos in Consilio Generali Cremonae'' 1568, 1606, 1624, 1626;... € 500
QUAGLIA, Luigi Zenone. Prospetto per ordine alfabetico dell' attuale industria fabbrile e manifattrice genovese. Torino, Fodratti, 1846, in-8, pp. 237, (1), broch. edit. azzurra. Prima ediz. di un assai importante panorama dell' industria e dell' artigianato genovesi a metà del del sec. XIX. Ottimo esemplare intonso. € 120
QUARANTOTTI GAMBINI, Pier Antonio. Luce di Trieste. Torino, Eri, 1964, Torino ERI 1964 in-4, pp. 269 con numerose ill. a colori e in nero n.t., leg. t. tela edit. sovracoperta figurata, titolo in oro al dorso e al piatto ant., astuccio originale in tela figurata. Edizione originale, impressa in 2400 esemplari, in occasione dell'inaugurazione della nuova sede di Trieste della Rai Radiotelevisione Italiana. Lussuoso volume di studi storici, letterari e artistici triestini, riccamente... € 65
QUATREFAGES, J. L. Armand de. Souvenirs d'un naturaliste. Paris, Libr. V. Masson, 1854, Parigi Masson V. 1854 2 vol. in-16, pp. XV, (3), 507; (4), 549; attraente leg. m. marocch., piatti in percallina con riquadro a secco e stemma imperiale in oro sul piatto super., dorsi a nervi con tit. e fregi oro. Prima edizione in volume; infatti sono qui raccolti articoli precedentemente apparsi nella ''Revue des deux mondes''. Gran parte dell'opera è il resoconto della missione scientifica in Sicilia (''Les côtes... € 400
RACCOLTA DI, LEGGI DELLA. REPUBBLICA LIGURE, 1797-1805. Genova, Stamperia Franchelli, dal 1798 al 1805, Genova Franchelli 1798 assieme di 16 tomi in-8, legatura coeva uniforme m. perg., tit. ms. sui dorsi. Sul titolo dei primi 4 vol. l'emblema silogr. della Repubblica Ligure. ''Corpus'' giuridico di enorme importanza ed interesse in quanto abbraccia gran parte delle pubblicazioni legislative apparse dal 1798 al 1805, cioè durante gli anni di vita della ''Repubblica Ligure'' e nel primo periodo di annessione all'Impero... € 3.000
RACCOLTA. di varii libri overo opuscoli d'HISTORIE DEL REGNO DI NAPOLI di varii, et approbati autori, che con difficoltà si trovavano. Di nuovo fedelmente ristampati, e corretti... Opere curiosissime, utili, e necessarie à studiosi dell'antichità, e di varie eruditioni. Napoli, Regia Stampa di Castaldo, appresso C. Porsile, 1680, in-4 picc., leg. post. m. pelle, tit. oro al dorso. Il vol. contiene 4 ff.nn. (front. generale, dedica, avviso al lettore, imprimatur) e la ristampa delle tre seguenti rarissime opere del XVI sec. concernenti Napoli, Pozzuoli, Ischia e Roma, tutte con proprio front.: I) Croniche de la Inclita Cità de Napole emendatissime, con li Bagni de Puzzolo, & Ischia, di Gio. VILLANO, pp. 120, (8). Sul... € 1.200
RAMOGNINI, Francesco. Pinerolo, carme. Pinerolo, Chiantore, 1871, Pinerolo Chiantore Gius. 1871 in-8, pp. (1), 48, (1), broch. edit., camicia moderna cart. Con la pianta antica di Pinerolo ripieg. f.t. Lungo componimento poetico in lode delle bellezze naturali e della storia di Pinerolo e del suo circondario, di cui l'autore, avvocato e poeta, era stato vice-prefetto. Esempl. di omaggio del Municipio di Pinerolo all'allora Ministro della Pubblica Istruzione, Cesare Correnti. Perfetto... € 90
RANGONI MACHIAVELLI, Luigi. Titolatura dei Conti di Savoia, poi Duchi, Re di Sicilia, di Sardegna e Re d'Italia. Roma, Rivista Araldica, 1931, Roma 1931 in-8, pp.152, elegante legatura originale in percallina blu, bordura e fregi dorati sui piatti e al dorso. Sul piatto anteriore impresso al centro in oro lo stemma di Casa Savoia. Esemplare perfetto, appartenuto a Re Vittorio Emanuele III. Importante trattato storico-araldico. € 680
RAOUL, -ROCHETTE Desiré. Lettres sur la Suisse écrites en 1819, 1820 et 1821. Seconde édition, soigneusement revue et corrigée; ornée de gravures d'après König et autres paysagistes célèbres. Paris, Nepveu, 1823, Parigi Nepveu 1823 2 vol. in-8, pp. (4), VIII, 496; (4), 454; leg. del tempo m. pelle e ang., tit. e fregi oro ai dorsi. Corredati di 2 vignette inc. sui titoli (''Hospice de Grimsel'' e ''Simplon''), un panorama ripieg. (''Châine des Alpes'') e 25 tavole f.t. (di cui 10 finem. colorate all'epoca, tutte nel II vol.), alcune con due figure per pag., contenenti complessivamente 29 vedute inc. all'acquatinta da... € 1.800