BOLAFFIO, Giuseppe V. Riduzione delle lire italiane, in moneta veneta e in lire di Milano. E viceversa da lire venete, in lire centesimi, e quarti italiani e da lire di Milano, in lire centesimi e quarti italiani... E viceversa da lire venete, in lire centesimi, e quarti italiani e da lire di Milano, in lire centesimi e quarti italiani…Venezia, s.t., 1807, Venezia 1807 in-8, pp. 18, (2 bb.), broch. carta vrese. Utile prontuario commerciale ''per facilitare il conteggio dall'uno al cento, e dal cento al diecimille, con li suoi fissi''. € 350
BOLLETTINO DEL C.A.I. BOLLETTINO DEL C.A.I COLLEZIONE dal 1876 al 1879 (Vol. X-XIII, fascicoli 25-40, manca il n.26), in fascicoli, brossura editoriale. Torino Candeletti tipografo del C.A.I 1876 - 1879 Raccolta in fascicoli, brossura editoriale. € 700
BOLLETTINO DEL C.A.I. BOLLETTINO DEL C.A.I. Collezione dal 1891 al 1899 (vol. XXV-XXXII, fascicoli 58-65). legati in 7 tomi mezza pelle, titolo oro ai dorsi. Il n.62 comprende gli anni 1895-96, gli anni 1898-99 sono in un solo volume. 1891 Collezione dei Bollettini del C.A.I legati in 7 tomi mezza pelle, titolo oro ai dorsi. Il n.62 comprende gli anni 1895-96, gli anni 1898-99 sono in un solo volume. € 1.000
BOLLETTINO DEL C.A.I. BOLLETTINO DEL C.A.I. Annate singole: 1895-96 (vol.XXIX), 1899 (vol.XXXII), 1901 (vol. XXXIV). in-8, volumi singoli leg. m. pelle. Caduno 1895 in-8, volumi singoli leg. m. pelle (1899 e 1901) e m. pergallina. Titoli e fregi in oro al dorso. I volumi si vendono anche singolarmente ed il prezzo è da intendersi cadauno. € 150
Bologna -CONGREG. d. ACQUE ''Alla Sagra Congregazione delle Acque l'Em.mo e Rev.mo Sig. Cardinal Conti ponente Bononien. Aquarum. Per il Reggimento di Bologna a comodo degl'Interessati Bolognesi. Contro la città di Ferrara, ed altri consorti della lite. Ristretto di risposta di fatto, e di ragione. - (Con:) Sommario del ristretto… Roma, Bernabò, 1765, Roma Bernabò 1765 2 parti in un vol. in-4, pp. (2), 27, (3 bianche); (40, di cui le ultime 2 bianche); leg. del tempo in bel cartonato a fiori e frutti su fondo verde ed oro. I due documenti riguardano la secolare intricata controversia, tutta interna allo Stato Pontificio, tra Bologna e Ferrara, su problematiche d'idrografia fluviale e periodiche disastrose inondazioni, ed in particolare circa la realizzazione o... € 460
BONA, Carlo F. Restauri di opere d'arte in Piemonte. Torino, Soc. Piemontese di Archeologia e Belle Arti, 1981, Torino 1981 in-8, pp. 112, con 86 ill. in nero f.t., broch. con sovracop. fig. Restauri a Torre di Mondovì, Castelletto d'Orba, Serravalle Langhe, Revello, Voragnio di Ceres, Varallo, Torino. € 40
Bonatti, Franco La Lunigiana nel secolo XV attraverso i protocolli del Notaio Baldassarre Nobili Pisa, Pacini, 1977, Due parti in un vol. in-8, pp. 83 - 235, 250, cart. mod. Tavv. f. t. Regesti dei due protocolli delle ''imbreviature'' di Baldassarre Nobili. Mancanza delle pp. introduttive 13 - 82. € 60
BONFADIO, Jacopo Annali delle cose de' Genovesi dall' anno MDXXVIII sino all' anno MDL. Tradotti dal latino da Bartolomeo Paschetti. Volume unico. Capolago, Tipografia Elvetica, 1836, Capolago Tip. Elvetica 1836 in-16, pp. XLVIII, 240, legatura del tempo m. pelle, tit. e fregi oro al dorso. Ristampa della celebre opera che, dopo essere stata pubblicata postuma nel 1586 in latino a Pavia per cura di Bartolomeo Paschetti, fu da questi subito tradotta in italiano e pubblicata nello stesso anno a Genova. Nelle pagine preliminari si trovano anche le ''Notizie sulla vita di J. Bonfadio'' di Girolamo... € 300
BONFIGLIO-DOSIO, Giorgetta Il commercio degli alimentari a Brescia nel primo Quattrocento Brescia, Fratelli Geroldi, 1979, Brescia Fratelli Geroldi 1979 in-8, pp. 110, cart. edit. Due carte ripieg. f. t. relative ai mulini e agli ospizi presenti a Brescia all'inizio del secolo XV. (Monumenta Brixiae Historica Fontes IV). € 60
BONNEY, Thomas George The Alpine Regions of Switzerland and the neighbouring countries; a pedestrian's notes on their physical features, scenery, and natural history. With illustrations by E. Whymper. Cambridge, Deighton, Bell, and Co., 1868, Cambridge Deighton, Bell & Co. 1868 in-8, pp. XVI, 352, attraente leg. del tempo m. pelle granata e ang., dorso a nervi ornato con tit. e ricchi fregi oro, taglio super. dor. Illustrato da 5 tavole f.t. e 15 figure silogr. n.t., dai disegni di Whymper. Prima edizione di quest'opera di carattere generale sulle Alpi svizzere, con annotazioni scientifiche, soprattutto di tipo geologico. Il reverendo Bonney (1833-1923), geologo e... € 280
Nelle solenni esequie per la Sacra Cesarea Reale Apostolica Maestà di Leopoldo Secondo Imperatore e Re. Celebrate nella imperiale Regia collegiata di S. Maria della Scala in S.Fedele. Orazione funebre. Recitata il giorno XXI. Marzo MDCCXCII. Milano Imperial Monistero di S.Ambrogio Maggiore 1792 in-4, pp. XXI. Legato con Inscriptiones appositae ad Pompam Funebrem, (2), IV,leg. cartonato rustico. La prima parte è adorna di una vignetta allegorica al titolo incisa da D.Cagnoni, di una testata allegorica con effigie del sovrano inc. da Mercoli, e di una grande iniziale istoriata inc., il tutto dai siegni di Andrea Appiani; il testo è compreso da riquadro di filetti. La seconda parte è... € 500
BORCH, Michel-Jean Compte de Lettres sur la Sicile et sur l'ile de Malthe. Pour servir de supplement au Voyage en Sicile et a Malthe de monsieur Brydonne. Turin, Frères Reycends, 1782, Torino Reycends frères 1782 2 volumi in-8, pp. XX, 236; 256, leg. coeva in pelle moucheté, titolo oro al dorso, tagli rossi. Completo di 3 carte più volte ripiegate (della Sicilia Antiqua tratta dal Cluverio; della Sicilia moderna disegnata dall'Autore; dell'Etna tratta dal Recupero, tutte incise da Pittarelli) e di 26 tavole f.t. raffiguranti costumi, piante, antichità, monumenti, iscrizioni, tutte incise da Dell'Acqua e... € 2.400
BORDA, M. La pittura romana. Milano, Soc. Edit. Libraria, 1958, in-4, pp. XXX, 430, 25 tavole a col. f.t. e moltissime ill. in b/n n.t., leg. tela edit., sovracop. Erudita trattazione sulla pittura nell'arte romana, ricca di riferimenti all'arte ellenistica, greca, asiatica, egizia... € 160
BORDEAUX, Henry La clasire Italie. Paris, Libr. Plon, 1929, Parigi Plon 1929 in-16, pp. (8), 368, leg. m. pelle, tit. oro al dorso. Ricordi di svariati viaggi in Italia negli anni Venti: Roma, Mussolini, il Vaticano, Milano, Torino, Lago Maggiore, Il Vittoriale, ecc. € 100
BORDEAUX, Henry Promenades en Savoie. Le caractère savoyard, pèlerinages en Savoie, Contes savoyards. Le caractère savoyard, pèlerinages en Savoie, Contes savoyards. Paris, Nouvelle Libr. Nationale, s.d. (1905), Parigi Nouv. Libr. Nationale 1905 in-16, pp. 178, (2), broch. edit. Interessante studio su luoghi e personaggi della Savoia. Perret elenca varie altre opere del Bordeaux , ma non la presente. € 90
BORELLI, Giorgio Una città e il suo fiume. Verona e l'Adige. Verona, Banca Popolare, 1977, Verona 1977 2 vol. in-4, pp. XXIX, 1027 con un gran numero di illustrazioni n.t. e tavole f.t in nero e a colori, leg. in t. tela edit. con sovracoperta, astuccio. Magnifica e lussuosa opera, edita fuori commercio, sul fiume Adige con capitoli relativi a: La pianura veronese e la regolamentazione delle acque, La citta' tra basso medioevo ed eta' moderna, Citta' e campagna in rapporto all'Adige, Le varie... € 100
BORGHI, Camllo Ranieri L'Oplomachia Pisana, ovvero la Battaglia del Ponte di Pisa, descritta da C.R. Borghi nobis pisano e da esso consacrata al Senato, e Popolo della medesima città di Pisa. Lucca, per Pellegrino Frediani, MDCCXIII (1713), Lucca Frediani Pellegrino 1713 in-4, pp. (18), 184. Legatura coeva in pergamena, titolo ms. al dorso, lacci di chiusura in tela conservati. Figurato in xilografia: antiporta con veduta della torre pendente, armi araldiche e bandiere, 4 tavole f.t. (raffiguranti i particolari dell'abbigliamento necessario, due giocatori in divisa, lo schieramento sul ponte al momento d'inizio). Prima edizione di opera curiosa e molto rara che... € 1.600
BORGO, Pietro Battista De dominio Serenissimae Genuensis Reipublicae in Mari Ligustico. (In fine:) Romae, Dominmicus Marcianus, 1641 Roma Marcianus D. 1641 in-4, ff. (6, compr. front. fig.), pp. 257, (3), leg. coeva p. perg. rimontata. Stupendo tit.-front. allegorico con veduta di Genova sullo sfondo (''Io. Andreas Podestas del. - C. Bloemaert sculp.''). Dedica al doge ed ai governatori della repubbl. di Genova. Prima edizione di quest'opera storico-giuridico-politica in due libri che suscitò interesse negli ambienti della storiografia erudita di... € 875
GENNARI, Giuseppe Informazione istorica della citta di Padova. Bassano, a spese Remondini di Venezia, 1796, Bassano Remondini 1796 in-8, pp. (8), CXXXV, (1), leg. coeva in carta colorata. Prima edizione dell'opera del letterato padovano Giuseppe Gennari (1721-1800). Grande esperto della storia religiosa e civile di Padova i suoi scritti ''...sono tuttora preziosi per l'ampia e rigrosa indagine documentaria''. Precede l'opera dedica dell'editore a Antonio Maria Borromeo. Ottimo esempl. (nota di possesso manoscritta di... € 250
BORSI, (A cura di) Arte a Roma dal Liberty a oggi. Testi di C. Acidini - F. Borsi - G. Morolli - M. Venturoli. Roma, Editalia, 1981, in-4, pp. 247, con moltissime ill. e 16 tavole a col. f.t., leg. edit., sovracop. fig. e astuccio. € 140
BORSI, F. (A cura di) Arte a Roma dalla Capitale all'Età Umbertina. Testi di C. Acidini - F. Borsi - G. Morolli. Roma, Editalia, 1980, in-4, pp. 247, illustrato da gran numero di figure in b/n n.t. e con 16 tavole a col. f.t., leg. edit., sovracop. ill. e astuccio. € 140
BOSCOLO A. - BRIGAGLIA M. -, DEL PIANO L. La Sardegna contemporanea. Dagli ultimi moti antifeudali all'autonomia regionale. Cagliari, Della Torre, 1974, Cagliari Della Torre 1974 in-8, pp. 359, leg. edit. t. tela con sovracoperta. Colti scritti di Alberto Boscolo, Manlio Brigaglia e Lorenzo Del Piano sulla storia sarda dal 1800 al 1974. € 20
BOSELLI, Camillo Regesto artistico dei notai roganti in Brescia dall' anno 1500 all' anno 1560 Brescia, Geroldi, 1977, 2 parti in un vol. in-8, pp. X, 332, 100, cart. con tit. oro al dorso, broch. cons. La prima parte comprende il regesto, la seconda i documenti. Supplemento ai ''Commentari dell'Ateneo di Brescia'' per il 1976. € 80
BOSIO A. e ARINGHI P. Roma Subterranea novissima. In qua post Antonium Bosium antesignanum, Io. Severanum, et celebres alios scriptores antiqua christianorum coemeteria, tituli, monumenta, epitaphia, inscriptiones, ac nobiliora Sanctorum Sepulchra sex libros distincta illustrantur.. Opera et studio Pauli Aringhi Romani... Roma, Vitalis Mascardi, 1651, Vitalis Mascardi 1651 2 vol. in-folio -Vol. I: occhietto, frontesp. fig. inc., titolo in rosso e nero con grande vignetta, 7 ff. nn., 626 pp., 15 ff. nn., 1 tavola su doppio f. fuori testo e 91 illustrazioni a piena pagina n.t. -Vol. II: occhietto, frontisp. fig. inc., titolo in rosso e nero con grande vignetta, 3 ff. nn., 718 pp., 12 ff. nn., 7 tavole f.t., 125 illustrazioni a piena pagina n.t.; oltre a facsimili di... € 4.200
BOSISIO, A. - VISMARA, G., (a cura di) Storia di Monza e della Brianza Milano, Edizioni il Polifilo, 1969-1979, Milano Edizioni il Polifilo 1969 - 1979 6 volumi, in-4, Vol. I: pp.396 (2), (17 tavole in b/n f.t.); Vol. II: pp 410 (2), (19 tavole in b/n f.t.); Vol. III: pp. 307 (2), (17 tavole in b/n f.t.); Vol. IV*: pp. 271 (4), con 123 tavole in b/n n.t., (6 tavole a colori f.t.); Vol. IV**: pp. 485 (2), con 176 tavole in b/n n.t., (6 tavole a colori f.t.); Vol. V: pp. 306, (2) con 210 tavole in b/n n.t., (8 tavole a colori f.t.); legatura in... € 200