BRUNACCI, Giovanni CHARTARUM COENOBII S. JUSTINAE EXPLICATIO. Padova Conzatti 1763 in-4, pp. XI, 158, 1 tavola incisa in fine, 5 incisioni nel testo. Legatura in cartone rustico coevo, dorso anticamente rinformazto in carta rustica azzurra, titolo ms. su tassello in carta al dorso. Edizione originale. Splendido esemplare, fresco (salvo lieve gora d'umido al margine esterno dei primi ff.), genuino, a pieni margini e in barbe. € 180
BRUNO, A. Le antiche gabelle e contribuzioni nel comune di Savona Savona, Bertolotto, 1899, in-8, pp. 18, broch. Timbro di estinta biblioteca. € 25
BRUNO, A. Storia di Savona dalle origini ai nostri giorni Savona, Bertolotto, 1901, Savona Bertolotto 1901 in-4, pp. 255, modesta leg. m. tela e angoli. Importante e non comune monografia sulla storia civile ed economica di Savona dalle origini alla fine del XIX sec. € 150
BRUNO, Agostino Gli archivi del Comune di Savona Savona, Tipo - Litografia Vescovile Miralta, 1884, in-16, pp. 53, broch. Firma e timbro di estinta biblioteca cancellati al tit. In fine, 5 tavv. fac - similate con riprod. di antichi documenti. € 25
BRUNO F. - NOBERASCO F. Il crepuscolo della libertà savonese e l' opera di Giulio II. Lettere e documenti San Pier d' Arena, Scuola Tipografica Don Bosco, 1913, in-8, pp. 61, broch. Timbro di estinta biblioteca. € 20
BRYDONE, M. Voyage en Sicilie et à Malthe, traduit de l'anglois par M. Demeunier. Edition soigneusement corrigée sur la seconde édition angloise, par M.B.P.A.N. Augmentée de notes intéressantes, par M.Derveil, et de quelques autres pieces importantes. Neuchatel, Soc. Typogr., 1776, Neuchatel Soc. Typogr. 1776 Due volumi in un tomo, in-8, pp. (2), VIII, 259; (2), 255. Leg. del tempo p. pelle (alquanto consunta), con fregi oro al dorso, tagli rossi. Prima edizione francese di questa relazione di viaggio, scritta in 38 lunghe lettere dal 14 maggio al primo agosto 1770. Le lettere XIV-XVI nel I. vol. riguardano Malta. € 430
BUCHNER, E. La pinacoteca di Monaco. Capolavori della pittura europea. Firenze, Sansoni, 1957, in-4, pp. 65, 140 tavole f.t. di cui 42 a col., leg. cart. edit. Opera celebrativa pubblicata in occasione della riapertura dell'Alte Pinakothek di Minaco. € 120
(BUNIVA, Hyacinte) Une Coquette à Turin: suite des moeurs piémontaises par H.B. (auteur du Mari provincial, et de l'Etourdi au bal masqué). Turin, Marietti Pierre, 1836, Torino Marietti P. 1836 in-8, pp. 32, leg. cart. Esempl. un po' corto di margini nella parte infer. Con ex-libris Giannalisa Feltrinelli. (Vedi descrizione dettagliata in altra scheda). € 350
BUONINSEGNI, Domenico Historia Fiorentina, di M. Piero Buoninsegni, gentilhuomo fiorentino. Nuouamente data in luce, ... In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1580, Firenze Marescotti Giorgio 1580 in-4, pp. (40) , 829 , (1 f. bianco), emblema del tipografo sul titolo, iniziali istoriate. Splendida legatura di fine XVI sec. in marocchino granata (lievissime tracce d'uso alle cerniere ed alle cuffie) alle armi di Jacques-Auguste de Thou e della sua prima moglie Marie de Barbançon de Cany, esemplata nel 1587 da Le Gascon. I piatti adorni di triplice riquadro di filetti e al centro... € 5.000
BUSIGNANI, A.-BENCINI, R. Le chiese di Firenze. Quartiere di Santo Spirito. Firenze, Sansoni, 1974, in-4, pp. 271, gran numero di ill. in b/n n.t. e a col. f.t., leg. leg. tela edit., sovracop. fig. € 80
C.A.I. Sezione Fiorentina: C.A.I. Sezione Fiorentina: 1868-1968. (Firenze), a cura della Sezione, 1969, 1969 in-8, pp. 462, broch. edit. fig. a colori. Con alcune tav. f.t. e numerose illustraz. n.t. Volume celebrativo del centenario della fondazione, con numerosi interventi riguardanti la ''storia della sezione'' ed alcuni studi di vari scrittori concernenti, per lo più, le Alpi Apuane. € 100
C.A.I. SEZIONE LIGURE Ricordo della Sezione Ligure del Club Alpino. Genova, Tip. Sordo-Muti, 1883, Genova Sordo-Muti 1883 in-16, pp. 329, (3), broch. edit. fig. (dorso allentato). Con una fotografia (castello di Pietra in Val di Scrivia) e 6 deliziose cromolitografie raffiguranti fiori alpini (ciclamino, bucaneve, soldanella alpina, ecc.). Interessante pubblicazione contenente scritti di vari autori dedicati alle montagne dell'Appennino Ligure sotto vari aspetti. € 200
AGOSTINI, Giovanni, degli Notizie istorico-critiche intorno la vita, e le opere degli Scrittori Viniziani. Raccolte, esaminate, e distese. Venezia, Simone Occhi, 1752-54, Venezia Occhi Simone 1752 2 vol. in-4, pp. (8), LXIV, 623; XV, 694, (2); leg. del tempo m. pelle, tit. e fregi in oro e impressioni a secco sui dorsi, tagli marmorizz. (cuffia super. del I vol. parzialm. rotta). Impresa tipogr. sui tit., iniz. e fregi silogr. L'autore, frate minore osservante, dedica il primo vol. a Marco Foscarini ed il secondo Angelo Contarini. Poderosa e dotta opera che fornisce notizie... € 650
CABALLO, Ernesto Il Cervino e la sua tavolozza. (Tomo I e II). Edizione realizzata per la Cervino S.p.a. Introduzione di Luigi Cravetto. Nella Stamperia di Alberto Tallone in Alpignano, 15 marzo 1963, Alpignano Tallone 1963 2 vol. in-4, leg in p. pergamena, titolo in oro al dorso, taglio sup. dorato, astuccio. Carattere Garamond corpo 14 della fonderia Deberny & Peignot di Parigi. Il I volume coprende le riproduzioni in bianco e nero di 120 disegni riguardanti la zona del Cervino, realizzati da artisti di 12 nazioni. Uno dei 1000 esemplari (ns. 736) delle cartiere Magnagni di Pescia su una tiratura complessiva di... € 950
CADDEO, Rinaldo I primi anni del Risorgimento Ticinese, nella Cronaca inedita di Antonio Maria Laghi. nella Cronaca inedita di Antonio Maria Laghi. Modena, Soc. Tipografica Modenese, 1938-XVI, Modena Società Tipografica Modenese 1938 in-8, pp. VIII, 174, (2), broch. edit. Edizione originale della ''Cronaca di Lugano'' dal 1797 al 1815 in versione integrale, corredato da ampio indice dei nomi. € 30
Caffè Il caffè di girasole s.l. né data (ma Padova, tipografia Il Bacchiglione, probabilmente 1877), Padova Bacchiglione 1877 in-8, pp. 24, brossura editoriale. Raccolta, probabilmente compilata a Padova nel 1877, di vari articoli e lettere sul caffè di girasole, originariamente pubblicati sul Giornale di Padova, sul Giornale di agricoltura Industria e Commercio del Regno d'Italia e su Il Raccoglitore (giornale agrario padovano). Gli articoli, a firma tra gli altri di A. Ferraro, A. Keller, T. Menato, A. Pasqualini, A.... € 160
CAFFI, Michele Dell'Abbazia di Chiaravalle in Lombardia. Illustrazione storico-monumentale-epigrafica. Milano, Gnocchi, 1842, Milano Gnocchi Giac. 1842 in-8, pp. 158, (2), leg. mezza tela con tit. manoscritto lungo il dorso. Con alcuni graziosi finalini silogr., una bella veduta dell'Abbazia in antiporta e 2 tav. f.t. Studio assai raro, corredato di numerosi documenti. A pag. 87 comincia la storia dell'eretica Guglielmina boema che prosegue la ''Storia delle inquisizioni domenicane nella Lombardia'' iniziata dall'a. € 65
CAIRO G. - GIARELLI F. Codogno e il Suo Territorio nella cronaca e nella storia. Vol. I. Codogno, Cairo, 1898, in-8, pp. 439, (1), bella broch. fig. Alcune ill. Allegata una cartolina postale relativa all' invio della presente opera all' economista Giuseppe Prato. Dorso slegato. € 40
CAIRO Gio. - GIARELLI F. Codogno e il suo Territorio nella cronaca e nella storia. Codogno, Tipografia editrice A.G. Cairo, 1897-1898, Codogno Cairo 1897 - 1898 2 volumi in-8 gr., pp. 440; 452, solida legatura in mezza pelle, dorsi a nervi ornati e con titolo oro, brossure editoriali a colori conservate. Esemplare di illustre provenienza: arma araldica di Vittorio Emanuele III impressa sui due titoli. Poderosa vasta monografia storica su Codogno e dintorni. Numerose illustrazioni e qualche fotografia n.t. Non comune e ricercata. Ottimo esemplare a... € 250
CALCAGNINO, Agostino Historia del glorioso Precursore di N. S. S. Giov. Battista protettore della città di Genova nella quale si registra la sua vita, e morte, et il successo delle sue sacratiss. reliquie; come furono acquistate da' Genovesi, e portate nella loro patria... Nella quale si registra la sua vita, e morte, et il successo delle sue sacratiss. reliquie; come furono acquistate da' Genovesi, e portate nella loro patria… Genova, Scionico, 1697, in-8, pp. (16), 174, leg. cart. coeva. (Esempl. mancante delle pp. 145 - 146). Raro. € 80
CALCO, Tristano Tristani Calchi Mediiolanen. Historia Patriae Libri XX: (In fine:) Mediolani, apud heredes Melchioris Malatestae mpressores Reg. & Duc. M.DC.XXVIII. (Milano 1628), Milano Malatesta 1624 in-4, ff. (26) compreso titolo-antiporta inc. (ma mancante del foglio di titolo a stampa), pp. 472 (ultima bianca), (8). Solida e ottima legatura antica in piena pergamena, tassello al dorso per il titolo ms. Bell'esemplare della sola prima parte del Calco, completa del magnifico antiporta figurato inciso da Cesare Bassano. Non è presente la seconda parte dell'opera, sino al 1323, i ''Residua e... € 1.300
CALENDA DI TAVANI, A. Patrizi e Popolani del Medioevo nella Liguria Occidentale. Trani, V, Vecchi, 1891 - 92, 2 voll. in-16, pp. V, 291; (1), 326; broch. Dedica dell' autore autogr. sulla cop. del primo vol. Importante monografia storuica sui popoli liguri nel medo-evo. € 180
Caluso - GIACOBBE, Carlo Il Canavese: Caluso cronistorico-corografico nei suoi rapporti colla storia della vetusta Eporedia, del Canavese e degli avvenimenti subalpino-italiani di tempo remoto al 1870. Di G. C. C. [i. e. Carlo Giacobbe], illustrante i fatti storici più salienti di Caluso. Torino, Tipografia S. Giuseppe, 1884, 2 volumi in 1 tomo in-8, pp. 180, (2); pp.187, (1) grande carta ripiegata del territorio. Legatura moderna in tela, titolo in oro su tassello rosso al dorso, brossure editoriali conservate. Edizione originale, rara a trovarsi, di questo interessante studio storico e geografico sul Canavese in generale e su Caluso e Ivrea in particolare, corredato da una bella e grande carta ripiegata del... € 450
CALVINI, Nilo Gli antichi statuti comunali di Badalucco. Testo - commento - note di storia Imperia. Dominici, 1994, in-8, pp. 249, cart. edit. ill. 60 ill. fotogr. b. n. f. t. Storia di Badalucco e dei comuni vicini con pubblicazione del manoscritto dello Statuto di Badalucco conservato nell'Archivio di Stato di Genova. € 45