BURZIO, Filippo Giuseppe Luigi Lagrange. Con otto tavole in rotocalco. Torino, Utet, 1942, Torino Utet 1942 in-8, pp. 278, leg. in cartoncino edit., sovracopert. a colori con titolo sul primo piatto. L'edizione fa parte della collana ''I grandi Italiani'', diretta da Luigi Federzone. Biografia fondamentale sull'illustre scienziato torinese (Torino 1736-Paris 1839) professore nelle Università di Torino, Berlino e Parigi. Collega di Eulero, Dalembert, Beccaria, Lavoisier, e vari altri importanti autori... € 30
DESCRIZIONE del TELEGRAFO con rami. Preceduta da una introduzione istorica sui segnali militari, accompagnata da altre interessanti notizie, e dalla spiegazione in caratteri ordinarj di una tavola ideale scritta in caratteri telegrafici. Torino, 1807, Torino in-8, pp. 16, brossura in carta decorata. Con 4 tavole f.t. incise in rame raffiguranti la stazione del telegrafo ad asta del Louvre, l'alfabeto morse e un testo in codice. Si tratta della traduzione italiana di un testo tedesco apparso a Leipzig nel 1794 in cui vengono descritti i progressi nella tecnica sino all'invenzione di Chappe del telegrafo ad asta, così definito in quanto su una... € 400
GALIGAI, Francesco Pratica d'Arithmetica Novamente rivista & con somma diligenza ristampata. Firenze, appresso i Giunti, 1552, Firenze Giunti 1552 in-4, ff. 114, cart. rustico secentesco. Impresa tipogr. al titolo e in fine. Terza edizione, ristampa dell'originale del 1521, intitolata "Summa de Arithmetica". Francesco di Leonardo Galigai, matematico fiorentino morto nel 1536, la dedicò a "Giulio de Medici, che fu poi Papa Clemente VII". Non comune opera di aritmetica mercantile, basata sul metodo del Borghi. Contiene un gran numero... € 1.850
RONDELLI, Geminiano Universale Trigonometria Lineare, e Logaritmica. Bologna, Ferd. Pisarri, MDCCV (1705), Bologna Pisarri Ferd. 1705 in-4, pp. 272, leg. coeva p. perg., tit. ms. al dorso. Fregi ed iniz. silogr. Con una bella fig. silogr. a pag. 182 e 6 tavole inc. in rame da Canossa ripieg. f.t. in fine. Dedicato ad Annibale Albani, nipote di Clemente XI. Prima edizione di quest'opera del noto matematico, nato nel ducato di Modena (1652-1735), bibliotecario e poi insegnante di matematica, arte delle fortificazioni e di... € 1.100
BORELLI, Giov. Alfonso De Motu Animalium, pars prima (et secunda). Editio nova Neapolitana, plurimis mendis repurgata, ac Dissertationibus Physico-Mechanicis de Motu Musculorum, et de Effervescentia, et Fermentatione. Napoli, Typis Felicis Mosca, 1734, Napoli Mosca 1734 in-4, 2 parti in un vol., pp.(16), 186 (la prima parte); pp. (4), 187-494, (2) la seconda parte. Leg. coeva p. pergamena, titolo ms. al dorso. In fine vi sono 19 tavole incise in rame con centinaia di interessanti illustrazioni di carattere scientifico e tecnico relative al trattato. Stimata edizione (la prima era apparsa a Roma nel 1680-81) di questo famoso vasto trattato scientifico nel quale i... € 1.600
CAMETTI, Ottaviano Mechanica seu brevis tractatus de motu, et aequilibrio commoda methodo conscriptus. Editio altera priore auctior, et correctior. Pisis, Aug. Pizzorno, 1768, Pisa Pizzorno Agusto 1768 in-8, pp. VI, 174, legatura coeva cart. Corredato di 17 tavole inc. in rame ripieg. f.t. con figure geom. e macchinari meccanici. Seconda edizione, ampliata e corretta, di questo trattato sul moto e l'equilibrio dei corpi. L'autore (Gattinara, Vercelli, 1711 - Pisa 1789), abate e poi padre generale dei Vallombrosani, fu per oltre quarant'anni professore di geometria all'Università di Pisa,... € 450
CANCELLIERI, Francesco Lettera al ch. sig. dottore Koreff professore di medicina nell'Università di Berlino... sopra il tarantismo, l’aria di Roma e della sua campagna, ed i Palazzi Pontificii entro, e fuori di Roma, con le notizie di Castel Gandolfo, e de’ paesi circonvicini. Roma, Franc. Bourlié, 1817, Roma Bourlié Franc. 1817 in-12, pp. 380, (2), leg. m. pelle e ang., tit. e frgi oro al dorso. Frontespizio inc. con vignetta raffig. Castelgandolfo inc. da G.B. Cipriani. Prima edizione di questa dottissima missiva d'interesse storico-locale e medico. E' corredata di un ricchissimo indice generale per la ricerca dei nomi di persona e di luogo. Ottimo esempl. (due piccoli timbri sul frontesp.). € 300
CAPRONI GUASTI - BERTARELLI Francesco Zambeccari. Aeronauta (Bologna 1752-1812). Bergamo, Officine dell'Istituto Italiano d'Arti Grafiche, 1932, Bergamo Ist. Ital. Arti Grafiche 1931 in-folio (25x36 cm), pp. XIV, 124, (XXIV tavole f.t. anche a colori), leg. in cartone editoriale, titolo al piatto anteriore, ornato da ritratto di Zambeccari applicato, astuccio. Edizione fuori commercio tirata in 500 esemplari, realizzata grazie al materiale raccolto dal Museo Caproni, con un'interessante introduzione sugli ''Spedienti e strumenti aeronautici nella storia del volo'' di Giuseppe... € 120
CARDANO, Girolamo Ars curandi parva, quae est absolutiss. medendi methodus, & alia, nunc primum aedita, opera, in duos tomos divisa...(Segue, del medesimo:) De methodo medendi... Basileae, ex Offic. Henricpetrina, 1566; (per la seconda opera: Parisiis, in aedibus Rouillij, 1565. Basilea Offic. Henricpetrina 1566 2 opere in 2 tomi in-8, leg. p. perg. coeva dipinta in nero, con unghia. - I) Ars curandi parva: pp. (96), 720; (2), 619 (numerate 1003-1621, essendo stata omessa la numeraz. continuata 721-999), (3). Marca tip. sul tit. del I tomo ed altra in fine, iniz. silogr. Lettera dedicatoria al vescovo Francesco Alciati. Edizione in parte originale di questo assieme di opere del Cardano (al verso del... € 2.900
CARDINI. F., e altri Medicine e magie. Milano, Banca Provinciale Lombarda (Electa), 1989, in-8 gr., pp. 220, 232 ill. in nero e a col., leg. tela edit., sovracop. fig. Incisioni, dipinti e sculture relative alla medicina popolare italiana. € 160
CARENA, Giacinto Description d'un instrument propre à indiquer, et à mesurer l'inclination des ventes à l'horizon...(Con:) Description d'un nouveau baromètre pour les aëronautes. S.n.t. (Torino, 1810 ca.) e Turin, Félix Galletti, 1812, Torino Galletti Felice 1809 2 opuscoli in un vol. in-4, pp. 6 e 1 tav.; pp. 12 e 1 tav. ripieg.; leg. moderna cart. Due preziose ''Memorie'' di fisica sperimentale, già apparse nelle ''Mémoires de l'Academie des Sciences de Turin'', rispettivamente nei vol. XVIII (1809-1810) alle pp. 92-97 e vol. XX (1811-12) alle pp. 345-54. Il Carena (Carmagnola 1778 - Torino 1859) lavorò all'Università di Torino, prima come... € 390
CARMAGNOLA, Giuseppe Trattato delle Alluvioni. Diviso in ragionamenti teorico-pratici sopra l'origine, Il diritto, e la divisione degli incrementi fluviali. Opera del Misuratore G. Carmagnola, carignanese. Torino, Stamperia Soffietti,1793, Torino Soffietti 1793 in-4, pp. XVI,254, (2), legatura del tempo mezza pelle, titolo e fregi oro al dorso (restauri alle cuffie). Con 7 grandi tavole topografiche ripiegate fuori testo, inc. in rame, di cui una assai grande che raffigura nel dettaglio il corso del Po nei territori di Carignano e Carmagnola sino a Moncalieri. Importante trattato legale specifico settecentesco non comune: ''Raccolta di leggi relative... € 600
CARPENTIERI Enologia Teorico-Pratica. XII° Edizione dell'Enologia Teorico-Pratica di Ottavio Ottavi. Casale Monferrato, Fratelli Ottavi, 1941, Casale Monferrato Fratelli Ottavi 1941 2 vol. in 1 tomo in-8 grande, pp. XXIV, XII (prefazione ed indice del II vol.), pp. 1028 con numerose illustrazioni in nero n.t. leg. in m. tela verde, tit. in oro al dorso. Vasto importante trattato di enotecnia ed enologia, ricco di tabelle ed illustrazioni. Non comune. Buon esemplare. € 200
CASALINI, Giulio Dizionario di Medicina illustrato, per medici e famiglie. Torino, UTET, 1939, Torino UTET 1939 2 vol. in-4, pp. VIII, 868, 917, con 59 tavole policrome e in nero e 3462 figure n.t. Leg. in m. tela edit, titoli in rosso ai dorsi e ai piatti ant., testo su due colonne. Prima edizione di vastissimo dizionario medico, atto ad una larga funzione pratica e culturale, ricco di migliaia d'illustrazioni. Ottimo esemplare. € 320
CASAMIA, Pietro Il giro astronomico del celebre astronomo, fisico, e cabalista Pietro G. P. Casamia veneziano, nel quale si espone in prima la solita Dissertazione critica, o sia introduzione al Giro... Il Pronostico o sia discorso generale per l'anno intercalare 1830, secondo dopo il bisestile, distinto in sei discorsi... Faenza Montanari e Marabini 1829 in-16, pp. 48, in antiporta bella incisione in rame raffiguranta l'astronomo e autore intento nei suoi studi, 4 vignette d'argomento astrologico in xilografia nel testo; legatura in carta muta coeva. Edizione originale. Almanacco annuale che tratta di astronomia e astrologia, in questa edizione arricchito da 4 figure nel testo rappresentanti i 4 Trigoni e "suoi dodici segni Zodiacali a cui... € 80
CASATI, Paolo Terra Machinis Mota. Eiusque Gravitas et Dimensio dissertationes duae... Romae, Typographia Ignatij de Lazaris, 1658, Roma De Lazaris 1658 in-4, pp. (8), 227, (5). Legatura coeva cartonato rustico. Con una tavola inc. in rame ripieg. f.t., svariati diagrammi e figure silogr. n.t., di cui una a piena pag., con soggetto di macchine, figure geometriche e astronomiche. Dedica dell'a. al patrizio veneto Giovanni Giorgi. Una prima edizione parziale uscì in due parti nel 1655. Questa seconda edizione, notevolmente aumentata nel... € 7.500
CASTELLI, Benedetto Della misura dell'acque correnti. In questa terza edizione accresciuta del secondo libro... Bologna, heredi del Dozza, 1660, Bologna Dozza 1660 in-4, pp. (20, compr. antip.), 184, legatura coeva in pergamena. Precedono il testo ''Dedica'', ''Avviso'' ai lettori di Carlo Manolessi, curatore dell'ediz., e un copioso ''Indice''. Antip. inc. in rame, fig. geom. ed una fig. in silogr. n.t. Le ''Demostrazioni geometriche'' hanno front. proprio, compreso nella numeraz. delle pag. e data 1659. Terza edizione, in parte originale (dopo la prima... € 1.800
CASTIGLIONE, Giovanni Onorato Prospectus Pharmaceuticus, sub quo Antidotarium Mediolanense spectandum proponitur excell.mi Senatus iussu, ac Ven. Collegii Nob. Physicorum dictae Civitatis... Opus medicis, medicinae studiosis, chirurgiae professoribus, & pharmacopolis perquam vtile, & necessarium, ... Quibus accessere Tractatus de extractis, salibus, spiritibus, fucis, ac de metallorum, mineralium, ..Mediolani, apud Ioannem Baptistam Ferrarium, M.DCLXVIII (Milano 1668), Milano Ferrario 1668 2 parti in 1 vol. in-folio, pp. (24), 438, (2), privo dell'antiporta fig.; pp. (6), 102 (i.e 94, omesse nella numerazione le pp. 81-88), leg. moderna m. pelle, carta moucheté ai piatti. Precede l'opera dedica al Senato milanese e versi latini di Angelo Maria Calvi e di anonimo. Edizione originale di questo celebre trattato farmaceutico in italiano (titolo, dedica e versi in latino),... € 950
CASTRONE, Benedetto Maria L' ingegnoso ritrovato di fortificare con mirabil esattezza ogni sorta di poligono regolare sopra l'idea del signor di Vauban. Trascritto fedelmente tal qual si trova impresso nelle opere latine del ...f. Benedetto Maria del Castrone palermitano... Tradotto in italiano dal suo discepolo Leandro Majorani... Trascritto fedelmente tal qual si trova impresso nelle opere latine del ...f. Benedetto Maria del Castrone palermitano... Tradotto in italiano dal suo discepolo Leandro Majorani… Palermo, Stamperia di Gramignani, 1733, Palermo Gramignani 1733 in-4, pp. (8), 52, legatura coeva p. pergamena. Dedica del Majorani a Michel-Angelo Blasco. Con 5 tavole inc. in rame più volte ripieg. f.t. (num. XV-XVIII perché, come avverte Riccardi, ''si vede che servirono gli stessi rami della parte dell'opera sopra notata, ''Horographia universalis'', dalla quale fu estratto questo libro''). Testo su due colonne: a sinistra l'originale... € 2.200
CELSUS, Aulus Cornelius De Re Medica libri octo. Accessere in primum eiusdem, Hieremiae Thriveri Brachelii commentarij...In reliquos verò septem , Balduini Ronssei...enarrationes. Lugduni Batavorum (Leida), ex offic. Plantiniana, apud Franc. Raphelengium, 1592, Leida Plantiniana 1592 in-4, pp. (24), 752, (16), legatura settec. m. pergamena e ang., tit. ms. al dorso. Impresa tipogr. al tit., iniz. silogr., car. tondo per il testo di Celso ed in corsivo minuto su due colonne per il commento. Nelle pagine preliminari dedica del Ronsseus agli Ordini medici di Leida, altra dedica di I. Heurnius al Ronsseo e vari componimenti poetici in onore del medesimo. Pregevole edizione, la... € 1.000
CHABRAEUS, Dominicus Stirpium icones et sciagraphia. Cum scriptorum circa eas consensu et dissensu: ac caeteris plaerisque omnibus quae de plantarum natura, natalibus, synonimis, usu & virtutibus, scitu necessaria. Genevae, typis Phil. Gamoneti & Iac. de la Pierre, 1666, Ginevra Gamonetus-De la Pierre 1666 in-folio, pp. (24), 661, (13), legatura coeva p. perg. rigida, tit. ms. al dorso a nervi. Dedica dell'a. al principe Giorgio, duca di Wittemberg. Con un magnifico antiporta inc. in rame da Francesco Diodati raffig. Diocleziano e Salomone che sorreggono un drappo recante il titolo. Opera illustrata da alcune migliaia di silografiche delle piante (generalmente 6 per pagina). Prima edizione di... € 3.300
CHARLETON, Walter Exercitationes physico-anatomicae de oeconomia animalium novis in medicina hypothesibus superstructura, et mechanice explicata. Edition secunda, priori multo correctior. Lugd. Batav. (Leida), apud Aloysium Pavinum, 1693, Leida 1693 2 parti in un vol. in-12, pp. (24), 298; 32, (6 bianche), legatura cart., tit. ms. al dorso. Impresa tipogr. inc. al tit. Piccola figura silogr. a pag. 293 che illustra la muscolatura del braccio umano. La seconda parte ha proprio frontesp. e s'intitola ''Dissertatio epistolica de ortu animae humanae''. Walter (latinamente: Gualterius) Charleton (1619-1707) fu medico personale del re Carlo... € 350
(WOLFF, Christian von) Astronomicae Elementa. Ex operibus Christiani Wolfij. Insigni Matheseos Professoris Desumpta. Manoscritto su carta datato Senis (Siena) 1762, Siena 1762 in-8 (mm 205x145), pp. (8), 89, 6 tavole ripiegate f.t., abilmente disegnate ad inchiostro e riguardanti soprattutto le distanze tra i pianeti e il fenomeno delle macchie solari. Legatura coeva in carta spruzzata (un po' sciupata). Chiaramente vergato da mano del XVIII secolo, con numerosi disegni n.t Anonimo manoscritto molto interessante poichè il compilatore estrapolò i brani che... € 750
CIPOLLA, SOLMI, PARETI, SFORZA Memorie della Regia Accademia delle Scienze di Torino. Serie seconda, Tomo LIX. Scienze morali, storiche e filologiche. Serie seconda, Tomo LIX. Scienze morali, storiche e filologiche. Torino, Vincenzo Bona, 1909, Torino Vincenzo Bona 1909 in-4, pp. 213, (1), (2 tavole in b/n f.t. di disegni anatomici di Leonardo Da Vinci), broch. edit. (con piccole mancanze al dorso). Edizione originale, rarissima, di questa raccolta di memorie che comprende: ''Note petrarchesche desunte dall'Archivio Vaticano'' di Carlo Cipolla; ''Leonardo da Vinci come precursone della embriologia. (Dalle carte inedite di Windsor)'' di Andrea Solmi; ''Ricerca... € 70
CITOLINI, Alessandro La Tipocosmia. In 8°, perg. coeva, p. [16], 552. 1561 In-8 (mm158x108), pp. (16, l'ultima bianca), 552; legatura in piena pergamena con titolo manoscritto su tassello al dorso. Prima ed unica edizione di questa che Riccardi definisce ''...una sinopsi delle scienze...''. Suddivisa in sette dialoghi,articolata in sette giornate, sul modello della creazione del mondo, tratta di astronomia, aritmetica, geometria e geografia. Il fine della... € 1.000