() Storia dell'Arte della Stampa. Milano Sonzogno (1900) in-12, pp. 62 pagine, con numerose immagini in xilogr. nel testo, in antiporta tavola che ritrae la statua di Gutemberg a Magonza, broch. edit. tiolo in nero entro cornice al piatto anteriore. Il nome dell'Autore è dichiarato in fine. Simpatico manualetto sulla storia della tipografia, graziosamente illustrato; facente parte della collezione: Biblioteca del Popolo, n. 301. Buon esemplare. € 20
ARRIGHI LANDINI, Orazio Il Tempio della Filosofia. Poema di Orazio Arrighi Landini fra gli Agiati Dorinio... In cui con accrescimenti e osservazioni del medesimo autore s’illustra il sepolcro d’Isacco Newton. Con gli Argomenti di Leontippo Accad. Agiato. Venezia, Marco Carnioni, in Merceria all’insegna dell’Europa, 1757, Venezia Carnioni Marco 1757 in-4, pp. XVI, 142, (2), legatura moderna mezzo marocchino. Una tabella ripieg. f.t. riporta gli esponenti delle varie scuole filosofiche. Titolo impresso in rosso e nero; in antiporta bella incisione di Francesco Bartolozzi, raffig. due medaglioni con ritratto dell'autore e scena allegorica; vignetta al titolo, stemma del dedicatario G.B. Gallizioli bergamasco, 3 testate, 3 finalini e 3... € 1.100
ATHANASIUS, Sanctus Opera...quorum catalogus sequitur. His interpretibus Christ. Porsena, Ambrosio Monacho, Angelo Politiano, Ioanne Capnione. Accessit praeterea operi ERASMI Roterodami Paraclesis, ipsiusque Athanasii vita. (In fine:) Argentinae apud Ioannem Knoblouchum, MDXXII (Strassbourg 1522), Strasbourg Knoblouchus Jo. 1522 in-folio, ff. (6), CCCXIV, (10). Leg. 700esca mezza pergamena, tass. in pelle con tit. oro al dorso. Titolo racchiuso in magnifica bordura silogr. nello stile di Holbein raffig. vari episodi della vita di S. Atanasio; numerose iniz. silogr. su fondo nero, testo in car. tondo con note marginali in corsivo. Nei ff. preliminari leggesi la lunga "esortazione al pio lettore" di Erasmo da Rotterdam, il... € 2.900
ATTONE DI VERCELLI (Vescovo) - Attonis Sanctae Vercellarum Ecclesiae Episcopi Opera ad autographi Vercellensis fidem nunc primum exacta...Commentariis illustrata a D.Carolo Burontio Del Signore... Vercellis MDCCLXVIII ex Typographis Joseph Panialis (Vercelli, Panialis, 1768), Vercelli Panialis 1768 2 tomi in un volume in-folio (mm.400 x 260), pp.XXVIII, 282, 356. Legatura coeva piena pergamena rigida, titolo su tassello al dorso. In antiporta della prima parte vi è il ritratto del vescovo Attone con figure allegoriche inciso a piena pagina (Luigi Betti dis. - Maierle inv. - G.B.Betti inc.). Ritratto a piena pag. di Vittorio Amedeo di Savoia; due splendide grandi lettere iniziali figurate,... € 2.900
ATTONE DI VERCELLI (Vescovo) - Attonis Sanctae Vercellarum Ecclesiae Episcopi Opera ad autographi Vercellensis fidem nunc primum exacta...Commentariis illustrata a D.Carolo Burontio Del Signore... Vercellis MDCCLXVIII ex Typographis Joseph Panialis (Vercelli, Panialis, 1768), Vercelli Panialis 1768 2 tomi in un volume in-folio (mm.400 x 260), pp.XXVIII, 282, 356. Legatura coeva piena pergamena rigida, titolo su tassello al dorso (tassello con mancanze). In antiporta della prima parte vi è il ritratto del vescovo Attone con figure allegoriche inciso a piena pagina (Luigi Betti dis. - Maierle inv. - G.B.Betti inc.). Ritratto a piena pag. di Vittorio Amedeo di Savoia; due splendide grandi... € 1.900
Bibliografia storica dell'arte della stampa in Italia (1901-1940). Prima e Seconda centuria, (numeri 1-200). Estratto da: Maso Finiguerra, Anni IV e V, fasc. 3. Milano 1939 - 1940 2 volumi in-8, pp. 33; pp. 32; broch. edit. originali. Edizione non comune, specie completa di entrambi i volumi. Perfetto esemplare. € 70
Giovanni Gutenberg e l'Arte della Stampa. (Nel V Centenario dell'invenzione) 1440-1940. Roma 1941 in-8 piccolo, pp. 23, 4 tavole a p. pagina di fac-simili, 2 delle quali ripiegate; broch. edit. , titolo in nero al piatto anteriore. Estratto da: L'Italia che scrive XXIV, 1941, numeri 1-2, pagine 15-19. Buon esemplare (ma minuscoli forellini, quasi certamente segno di una graffetta, all'angolo superiore di tutti i fogli, quasi impercettibili e ininfluenti per la lettura). € 20
Per una mostra retrospettiva del libro in Torino. Torino (1910) in-8, pp. 24, broch. edit. Estratto dal: 'Bollettino storico bibliografico subalpino', XV numeri 1-2, pagine 130-153. € 20
AYALA, Sebastiano, d' Della Libertà e della Eguaglianza degli Uomini, e dei Cittadini. Con riflessioni su alcuni nuovi dogmi politici. Traduzione dal francese. Seconda edizione. S.l. né t., 1793, s.l. s.t. 1793 in-8, pp. XIV, 15-359, leg. coeva in pergamena, titolo su tassello al dorso. Apparsa in francese a Vienna nel 1792 (''De la liberté et de l'égalité des hommes...''), l'opera ebbe grande successo e vasta risonanza negli ambienti politici e culturali viennesi e fu subito tradotta in italiano dal principe Francesco Ruspoli, amico dell'autore. L'opera, che mutua ed abilmente utilizza idee di... € 950
AYMUS, Baptista Tractatus de fluviorum alluvionibus, deque ijs, quae ex alluvione nascuntur commodis, et incommodis. Et quibus acquiratur, amittatur…in tres libros divisus. Venetiis, apud Franc. Zilettum, 1581, Venezia Ziletti Fr. 1581 in-folio, pp. (20), 307, (25), leg. coeva p. perg., sui piatti foglio di antifonario trecentesco manoscritto in car. gotico su due colonne con iniz. in rosso e blu, tit. ms. al dorso (restaurato). Marca tip. al tit., fregi silogr., belle iniz. istor., ogni pag. ''reglée''. Dediche dell'a. al Duca di Parma Ottavio Farnese, ai Quaranta Signori del Senato di Bologna ed al Collegio dei... € 1.300
BACCI, Pietro Giacomo Vita di S. Filippo Neri fiorentino, fondatore della Congregazione dell'Oratorio. Raccolta da' processi fatti per la sua canonizzazione. Da Pietro Iacomo Bacci Aretino... riveduta dall'autore, con l'aggiunta d'alcuni miracoli. Raccolta da' processi fatti per la sua canonizzazione. Da Pietro Iacomo Bacci Aretino... riveduta dall'autore, con l'aggiunta d'alcuni miracoli. In Roma, appresso Francesco Cavalli, MDCXXXVI (1636), Roma Cavalli Francesco 1636 in-4, pp. (52), 375, legatura coeva in pergamena floscia, titolo ms. al dorso. Al titolo silogr. (mm 64x60) della Vergine con Bambino. Pregevole edizione, con dedica al Papa Gregorio XVI, di opera che ebbe notevole fortuna editoriale (e.o. 1622) riguardante una copiosa e dettagliata raccolta di notizie della vita e dei miracoli di S. Filippo. In fine sonetto dell'a. dedicato al Santo. Si tratta... € 450
BACON, Francis Essays of Bacon. London, Arthur L. Humphreys, 1900, Londra 1900 in-8 grande (218x173mm), pp. 272. Legatura coeva d'amatore inglese in stile Arts & Crafts in pieno marocchino, titolo e bei fregi floreali in oro su dorso a nervi, piatti ornati da bordure in oro e a secco con al centro largo motivo floreale composto dai fregi floreali ripetuti, larghe dentelles interne in oro, tagli dorati. Edizione novecentesca di un classico della filosofia, impressa su... € 350
BACON, Franciscus Opera Omnia, quae extant: philosophica, moralia, politica, historica... Summo studio collecta, uno volumine comprehensa, & ab innumeris mendis repurgata... His praefixa est Auctoris vita. Francofurti ad Moenum, impensis Jo. Bapt. Schonwetteri, typis M. Kempfferi, 1665, Francoforte M. Kempffer 1665 in-folio, ff. (9), col. 1324, pp. (29), leg. coeva in p. pelle (piatto anteriore staccato, piatto posteriore con cerniera usurata). Al verso dell'occhietto ritratto dell'Autore finemente inc. su rame, al frontespizio, a stampa rossa e nera, grande impresa tipografica. Pregevole edizione collettiva, a cura di J. B. Schönwitter, delle opere del grande filosofo e scienziato inglese (1561-1626),... € 600
Anonimo Incunabula xilographica et typographica 1455-1500. Catalogue 585. Avec 14 Planches et 157 illustrations. Franckfurt Joseph Baer & Co. (1910) in-8 grande, pp. XIV, 322 con 14 tavole f.t. a piena pagina o ripiegate, legatuara editoriale in pergamena vegetale (debole, parzialmente slegato). Edizione francese del catalogo Joseph Baer & Co. n.585 (1910) dedicato agli incunaboli europei e ricchissimo di illustrazioni. Modesto esemplare. € 70
BARBIERI, Filippo Quattuor hic compressa opuscula. Discordantie sanctorum doctorum Hieronymi, Augustini Sibyllarum de Christo vaticinia cum appropriatis singularum figuris... (In fine:) Impressum Venetiis, per Bernardinum Benalium, s.d. ma 1520 ca., Venezia Benali 1520 in-4 (200x150), ff. 28 n.n. (A2 B-D4 E2 a-c4), legatura del XIX secolo in mezza pelle e angoli, titolo e fregi oro sul dorso. Con 12 belle silografie a piena pagina raffiguranti le Sibille e numerose iniziali istoriate. Rara e bella edizione variamente datata tra 1495 (Sander) e 1520 (Edit16) di questa raccolta di ''Opuscula'' pubblicati la prima volta nel 1481. L'autore, nato a Siracusa verso la... € 9.500
BARLETTA, Gabriel de Sermones de sanctis (et quadragesimale). S.l. né t. (Brescia, Jacopo Britannico?), 31/1/1515, Brescia Jacopo Britannico? 1515 2 parti in un vol. in-8, ff. LXXXVIII; (3, manca il titolo), CLVI, (manca il f. II); leg. ottocentesca m. marocchino, dorso a nervi con tit. oro, tagli marmorizzati. Grandi iniziali ornate, testo su due colonne in carattere gotico. L'autore, frate domenicano di Barletta, visse nella seconda metà del XV sec. e fu predicatore tanto in voga che si coniò il proverbio ''qui nescit Bareletare nescit... € 550
BARTOLI, Daniello La Poverta contenta descritta, e dedicata a' Ricchi non mai contenti... (In fine:) In Roma, appresso Domenico Manelfi, 1650, Roma Manelfi 1650 in-8, pp. (10, compreso antiporta figurato), 383, legatura coeva in pergamena, titolo ms. al dorso. Antiporta inciso in rame da Giovanni Milele raffigurante divinità maschile sormontata da scritta ''Quanto lacera più/tanto più bella''; iniziali ornate n.t. Edizione originale di questa operetta morale divisa in 17 capitoli, seguiti da una sezione dedicata ''a' poveri contenti''. Particolarmente... € 600
BARTOLI, Daniello La Povertà contenta descritta, e dedicata a' Ricchi non mai contenti... In Venetia, appresso Nicolo Pezzana, 1664, Venezia Pezzana 1664 in-12, pp. 333 (compresa antiporta figurata), legatura coeva in pergamena, titolo ms. al dorso, tagli spruzzati in rosso. L'antiporta è stata reincisa da Antonio Bosio (firma in basso a destra) sul modello di quella della prima edizione del 1650 e raffigura una divinità maschile sormontata da scritta "Quanto lacera più/tanto più bella"; iniziali ornate n.t. Pregevole edizione di questa operetta... € 400
BARTOLI LANGELI A. - CUTINI C., (A cura di) Francesco d'Assisi. Documenti e Archivi. Codici e Biblioteche. Miniature. Milano, Electa, 1982, Milano Electa 1982 in-8 quadrato, pp. 394 con numerose illustrazioni in b/n e a colori n.t., cart. edit., sovracoperta figurata (con macchia al piatto post.). Utilissimo volume di consultazione e studio, riccamente illustrato, facente parte del Catalogo della Mostra per l'VIII centenario della nascita di San Francesco, in tre volumi. Gli altri due volumi della serie sono: ''Storia e Arte'' e ''Chiese e conventi''. € 110
Indice degli Incunabuli della Biblioteca Comunale di Imola. Bologna N. Zanichelli 1939 in-8, pp. 36; broch. edit. figurata (piatto anteriore slegato). Estratto da: 'L'Archiginnasio', anno 34, numeri 1-3 (S.II, n. 52). € 35
BECCARIA di Bonesana, Cesare Dei delitti e delle pene. MDCCLXIV. (Livorno, Marco Coltellini, 1764). Livorno Coltellini in-4 (204x150 mm), pp. 104 (privo del foglio d'errata aggiunto in alcuni esemplari), legatura coeva in pergamena rigida. Edizione originale di una delle più importanti opere nella storia del pensiero moderno, vera e propria pietra miliare nel campo della legislazione ed uno dei testi che influenzarono la ''Dichiarazione dei diritti dell'uomo''. Il trattato del filosofo e giurista milanese... € 21.000
BENEDETTO, Santo Regola del Santissimo padre Benedetto. Che serve alle persone dell'uno, e dell'altro sesso della Religione di detto Santo...e con l'aggionta delli Decreti del Sacro Conc. di Trento, e di alcune Bolle Pontificie. In Mantova, nella stamperia di San Benedetto per Alberto Pazzoni, MDCXCIX (1699), Mantova Pazzoni Alberto 1699 in-4, pp. (8), 163, (1), leg. coeva cart. rustico orig.. Al tit. bella bordura silogr. e ovale inc. con arma araldica Albani sormontata da cappello cardinalizio; iniziali, testatine e finalini n.t. Pregevole elegante edizione della Regola monastica di San Benedetto, corredata dalle osservazioni dei Padri Cassinesi, da una serie di decreti tridentini e da Bolle pontificie sulle riforme monastiche... € 650
BENEDICTUS XIV, (Prospero Lambertini) Quaestiones canonicae et morales in materiis ad sacram Concilii Congregationis spectantibus, ab eodem propositae ac discussae, dum munus Secretarii eiusdem Congr. obiret...Nunc primum in unum corpus collectae... in materiis ad sacram Concilii Congregationis spectantibus, ab eodem propositae ac discussae, dum munus Secretarii eiusdem Congr. obiret…Nunc primum in unum corpus collectae…Bassano, sumpt. Remondinianis, 1767, Bassano Remondini 1767 2 tomi in un vol. in-folio, pp. XXIV, 246; 215; leg. coeva p. perg. Medaglia inc. su entrambi i front. a stampa rossa e nera; testatina inc. all'inizio delle due parti. Testo su due colonne. Prima edizione di una delle opere del grande Papa Benedetto XIV (1675-1758), la quale raccoglie risoluzioni e sentenze emanate in materia canonica e morale dalla Congregazione del Copncilio, della quale il... € 290
BENIVIENI, Domenico Tractato di maestro Domenico Benivieni prete fiorentino in defensione et probatione della doctrina et prophetie predicate da frate Hieronymo da Ferrara nella città di Firenze. (Al verso del f.50 ultimo:) Impresso in Firenze per Ser Francesco Bonaccorsi A di xxviii di Maggio M.CCCCLXXXXVI. (1496), Firenze Bonaccorsi 1496 in-4 (202x132 mm.). ff.50 nn., segn. a-e8, f6, g4, caratt. rom., due stupende silografie, delle quali una di eccezionale qualità a piena pagina, 16 capilettera ornati, impresa dello stampatore sull'ultima pag. Legatura d'amatore in marocchino violetto, dorso a nervetti, dentelle interna e tagli dorati. Le due figure sono: recto f.1 "Dom. Benivieni difende Savonarola discutendo con sette... € 15.500
La introduzione della stampa in Milano a proposito dei Miraculi de la Gloriosa Verzene Maria colla data del 1469. Venezia Visentini 1884 in-8, pp. 180, broch. edit. (antico rinforzo al dorso). Edizione originale, postuma, di quest'opera in cui Berlan, storico e bibliografo, nonché fondatore della Società dei Bibliofili, non solo sostiene che "Miraculi de la Gloriosa Verzene Maria" sia la prima opera impressa in Milano, in data 1469 (questione ancora dibattuta), ma contesta anche il primato germanico dell'invenzione della stampa a... € 60