Il libro e la stampa. Bullettino ufficiale della Società bibliografica italiana, Biblioteca di Brera. Anno II, Fascicolo 2 - 3 (Marzo - Aprile 1908). Contiene: NOVATI, Francesco. Per la storia delle carte da giuoco in Italia. - SABBADINI, Remigio. Francesco Bracco Cremonese. Ed altri opuscoli... Milano Cogliati 1908 in-8, pp. 41-92, broch. edit. Raccolta del primo semestre, anno II (1908) del Bullettino Ufficiale della Società Bibliografica italiana. Interessante raccolta di opuscoli bibliografici, comprensivo dei seguenti studi:MERCATI. Un indice di libri offerti a Leone X.DE FRANCISCI. Per la storia di un codice prezioso.SABBADINI. Francesco Bracco Cremonese.NOVATI. Per la storia delle carte da giuoco in... € 55
Il libro e la stampa. Bullettino ufficiale della Società bibliografica italiana, Biblioteca di Brera. Anno II, Fascicolo 4 - 5 (Luglio - Ottobre 1908). Contiene: ORIOLI, Emilio. Sulle carte da giuoco a Bologna nel secolo XV. ROSSI. Un poema eroicomico andato smarrito: "Quaderna soggiogata".Ed altri opuscoli... Milano Cogliati 1908 in-8, pp. 93-156, broch. edit. Raccolta del secondo semestre, anno II (1908) del Bullettino Ufficiale della Società Bibliografica italiana. Interessante raccolta di opuscoli bibliografici, comprensivo dei seguenti studi:NOGARA. Codici di proprietà Orsini dati a prestito l'anno 1397.NOVATI. Un rarissimo cimelio tipografico fiorentino del secolo XVI.MOTTA. Libri della biblioteca Sorano in... € 55
Il libro e la stampa. Bullettino ufficiale della Società bibliografica italiana, Biblioteca di Brera. Anno III, Fascicolo IV - IV (Luglio-Dicembre 1909). Contiene: DE MARINIS, Tammaro. Cimeli tipografici napoletani del sec. XV. - NOVATI, Francesco. Per la storia della paremiografia italiana nei secoli XV e XVI. Ed altri opuscoli... Milano Cogliati 1909 in-8, pp. 93-156, fascicoli sciolti entro coperta editoriale in carta, indice delle opere al contropiatto. Raccolta del secondo semestre, anno III (1909) del Bullettino Ufficiale della Società Bibliografica italiana. Interessante raccolta di opuscoli bibliografici, comprensivo dei seguenti studi:NOVATI, Francesco. Per la storia della paremiografia italiana nei secoli XV e XVI. DE MARINIS,... € 55
Indice degli Incunaboli della Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio. Bologna Azzoguidi 1908 in-8, pp. 46, broch. edit. figurata in nero (dorso usurati), titolo al piatto anteriore. Raro. Buon esemplare. € 25
I libri xilografici nel Museo Civico di Pavia. Pavia Fratelli Fusi 1911 in-8, pp. 11, broch. edit. Estratto da: 'Bollettino della 'Società Pavese di Storia Patria', anno XI, (1911), fascicoli III-IV. € 30
STAPLETON, Thomas Antidota Evangelica contra horum temporum Haereses. In quibus quatuor Evangeliorum illi textus explicantur, quibus vel haeretici hodie (maxime Calvinus & Beza) ad sua dogmata propugnanda uti solent, vel ad haereticorum dogmata impugnanda Catholici uti possunt. Lugduni, sumpt. Cl. Chappellet, (in fine:) ex Typogr. Haeredum Petri Roussin, MDXCV (Lyon 1595), Lione Haeredes P. Roussin 1595 2 parti in un vol. in-8, pp. (24), 412, (4, ult. 2 bianche); 363, (37); legatura coeva p. perg. floscia, tit. ms. al dorso. Fregio sul tit., testatine ed iniz. silogr. Testo in car. tondo, note marginali in minuscolo car. corsivo. Dedica a Cristoforo Dasson-Villio, consigliere segreto e di Stato, inviata da Lovanio dove l'autore insegno Sacra Scrittura per un certo tempo. Prima rara edizione di... € 550
Les Oiseaux et les fleurs. Allégories morale d'Azz-Eddin Elmocaddessi, publiées e arabe, avec une traduction et des notes, par M. Garcin de Tassy. Parigi Imprimerie Royale 1821 in-8, pp. XXVIII, 240 in caratteri latini e arabi, 118 (l'opera originale) in caratteri arabi entro cornice con fregi geometrici. Legatura coeva in m. pelle ed angoli, titolo e fregi in oro su dorso a nervi. Prima edizione del testo del XIII secolo e della traduzione francese, inframmezzata da un commento bilingue. Si tratta di una collezione di allegorie spirituali e mistiche che interpretano... € 950
TABLEAU de la CROIX représenté dans les cérémonies de la S.te Messe ensemble le trésor de la dévotion aux fou frances de N.re S.I.C., le tout enrichi de belles figures. A' Paris, chez F. Marzot, 1651 (in fine privilegio 1653), Parigi Marzot 1651 in-8, ff. (4), 35, pp. 35-39, ff. (12) interamente incisi con circa 100 scene (la maggior parte firmate J. Collin), leg. in marocchino rosso, bordura ai piccoli ferri ai piatti e, al centro dei medesimi, grandi armi nobiliari, il tutto impresso in oro. Prima ed unica edizione di questa importante raccolta d'immagini, espressione del barocco e della religiosità francese alla metà del XVII secolo.... € 2.000
Le Ferrovie. Milano 1912 in-16, pp. 78, leg. in tela editoriale rossa. Edizione originale di questa raccolta delle lezioni tenute presso l'Università Popolare Milanese da Tajani, che fu professore e giornalista. Grazioso volumetto dedicato al trasporto ferroviario, nei suoi aspetti tecnici ed economici. Raro. Perfetto esemplare. € 50
TASSO, Torquato L'Esprit, ou l'Ambassadeur, le Secrétaire, et le Père de famille, traittez excellens de Torquato Tasso, mis en nostre langue par I. BAUDOIN. traittez excellens de Torquato Tasso, mis en nostre langue par I. BAUDOIN. Paris, chez Augustin Courbe, 1632, Parigi Augustin Courbe 1632 in-16, pp. (16), 701. Ritratto di Tasso inc. in rame, testatine, finalini, iniziali ornate in xilogr. Leg. 700sca in p. pelle, titolo e fregi in oro al dorso, tagli rossi. Edizione originale della traduzione francese dei tre dialoghi del Tasso: Il Messaggiero, Il Secretario e il Padre di famiglia. Assai rara. Buon esemplare (qualche lieve alone d'umido e ininfluenti forellini di tarlo). € 250
TERNI DE GREGORY, W. Fra Agostino da Crema, agente sforzesco. Bergamo, 1950, Bergamo 1950 in-8, pp. 74, (1), con 16 tav. e alcune ill. n.t., broch. Opera dedicata alla figura del frate Agostiniano del Quattrocento, costruttore di chiese, predicatore, politico e diplomatico. € 40
TESAURO, Emanuele Il Cannocchiale Aristotelico o sia, idea dell'arguta, et ingegnosa elocutione, che serve a tutta l'arte oratoria, lapidaria, et simbolica. Esaminata co' principii del divino Aristotele. Accresciuta di due nuovi Trattati, cioè de' concetti predicabili, et degli emblemi. Venetia, Giov. di Pauli, 1702, Venezia Di Pauli Giov. 1702 in-4, pp. (16), 466, leg. coeva p. perg., tit. ms. al dorso. Impresa tipogr. al tit., fregi ed iniz. silogr. Dedica dello stampatore a Franc. Cristoforo Ambtmann. Pregevole edizione di quest'opera di grande successo all'epoca (almeno 9 edizioni si pubblicarono nella seconda metà del XVII sec., a partire dalla prima di Torino del 1654); essa concerne la retorica, filosofia, la linguistica, gli... € 850
THEOPHRASTUS Caracterum ethicorum Capita duo. Hactenus anecdota quae ex Cod. Ms Vaticano saeculi XI graece edidit latine vertit praefatione et adnotationibus illustravit Iohannes Christophorus Amadutius. Parmae, ex Regio Typographeo, 1786 Parma Bodoni 1786 in-4, pp. (10), 128, (10, di cui 2 bb.), leg. cart. post, tit. a stampa su tassello al dorso, tagli rossi. Ritratto dell'autore a m. busto, inc in rame da D. Cagnoni, in antiporta; fregio etrusco inc. in rame al frontespizio. Pregiatissima ediz. critica degli ultimi due capitoli dei Caratteri Morali del filosofo greco Teofrasto (IV sec. a.C.), discepolo di Aristotele e suo successore nella... € 1.100
THOMAS, Ant.-Léonard Saggio sul Carattere, Costumi e Spirito delle Donne nei diversi secoli. Trasportato in lingua italiana da un accademico fiorentino. Trasportato in lingua italiana da un accademico fiorentino. Firenze, Stamp. Allegrini, Pisoni e C., 1773, Firenze in-8, pp. VIII, 239, leg. coeva p. perg. con fregio impresso a secco al centro dei piatti (con qualche difetto), tagli marmorizz. Importante e non comune saggio sul femminismo (pubblicato in francese l'anno precedente); esso analizza a fondo sotto l'aspetto storico, sociale e filosofico l'essenza della donna, il suo comportamento e la sua considerazione presso i vari popoli. Antoine-Léonard... € 600
TOLEDO, Francesco Commentaria una cum quaestionibus in tres libros Aristotelis De anima. nunc recens magna cum diligentia in lucem edita. Venetiis, apud Iuntas, 1586, Venezia Giunta 1586 in-4, ff. (4), 183, (1), bella legatura veneziana strettamente coeva in piena pelle, duplice filettatura con terminazioni angolari a racemi e putti stilizzati; grande medaglione centrale con rotelle a girali e coppia di amorini, il tutto impresso in oro; dorso a scomparti con piccoli mazzi di fiori in oro. Bellissimi tagli dorati e cesellati, con rialzi in biacca. Impresa editoriale al titolo,... € 3.400
TOMMASEO, Niccolò Dell'Educazione. Scritti varii. Lugano, presso Gius. Ruggia, 1824, Lugano Ruggia 1824 in-8, pp. (4), 426, legatura in mezza pelle e angoli, titolo e filetti in oro al dorso, tagli bu. Edizione originale, impressa su carta velina. Profondo studio sulla cultura e la vita sociale. Ottimo esemplare, fresco e a pieni margini. € 300
TOMMASEO, Niccolò Della Bellezza Educatrice. Pensieri. Volume unico. Venezia, co' tipi del Gondoliere, 1838, Venezia del Gondoliere 1838 in-8, pp. XII, 417, attraente legatura del del tempo romantica in m. pelle, tit. e fregi oro al dorso. Dedica a stampa Giampietro Vieusseux. Edizione originale di questi scritti d'estetica e pedagogia, alcuni dei quali saranno inseriti in opere successive. Ottimo esemplare. € 550
TOMMASEO, Niccolò Studi filosofici. Venezia, co' tipi del Gondoliere, 1840, Venezia Gondoliere 1840 2 vol. in-8, pp. (6), 282; (2), 283; brossura editoriale decorata. Edizione originale. Bell'esempl. intonso (note di possesso di Felice Boratti, celebre organista canavesano1795-1865; e di V.Morone). € 260
TOMMASEO, Niccolò Bellezza e civiltà o delle arti del bello sensibile. Studii. Firenze, Le Monnier, 1857, in-16, pp. (4), 404, broch. edit. Edizione originale di questo ''splendido ed erudito trattato di estetica'', come lo definì Franc. Prudenzano pubblicando la seconda ediz. nel 1860. Bell'esemplare, intonso. € 170
TOPFFER, Rodolphe Réflexions et menus-propos d'un peintre genevois ou Essai sur le Beau dans les Arts. Précédés d'une notice sur la vie et les ouvrages de l'auteur par Albert Aubert. Nouvelle édition. Précédés d'une notice sur la vie et les ouvrages de l'auteur par Albert Aubert. Nouvelle édition. Paris. Hachette, 1872, Paris Hachette 1872 in-8, pp. XXI, (1), 406, leg. coeva in m. marocchino, titolo e filetti in oro su dorso a nervi. Curioso saggio di estetica, dell' illustratore e scrittore svizzero Rodolphe Töpffer (1799-1846), considerato uno dei fondatori del moderno fumetto. € 110
Ricerche bibliografiche sulle opere botaniche del secolo decimoquinto. Catania coi tipi di Riggio 1840 in-8 piccolo, pp. VII, 91, broch. edit, con coperta in carta muta coeva, tagli spruzzati. Edizione originale, non comune. Esemplare fresco e marginoso (segni di graffettatura al margine inferiore bianco dei primi fogli). € 45
TORQUEMADA, Johannes de Summa de ecclesia contra impugnatores potestatis summi pontificis. Rome, Eucharius Silber, 1489, Roma Silber Eucharius 1489 in-folio (mm 405x274), ff. 218 (senza numeraz. né segnatura, ma: a-e8, f6, g-h8, i6, k-l8, m6, n-q8, r6, s8, t6, u-x-y8, z6, A-B8, C6, D8, E-F6, *4), legatura secentesca in pergamena, titolo ms. sul piatto ant. e sul taglio inf., il dorso restaurato nel XVII sec., con titolo in oro su tassello. Precede la lettera al lettore di Gerolamo Scoptius, in fine il registro e 4 ff. di Indici. Importante... € 18.000
TORRES, Francesco De Actis Veris Sextae Synodi, deque Canonibus, qui eiusdem Sexta Synodi falso esse feruntur, et de Septima Synodo atque multiplici Octava, ad Rev. Ioannem Salviatum episcopum cardinalem liber. Florentiae, apud Laur. Torrentinum, 1551, Firenze Torrentino L. 1551 in-4, pp. 101, (3, ult. bianca), legatura 800.sca. m. marocch., tit. oro al dorso. Rara edizione del Torrentino, elegantemente impressa, dedicata al card. Giovanni Salviati: in quest'opera l'autore affronta questioni canoniche dibattute in vari Sinodi. Francesco Torres (1509-1584) fu gesuita spagnolo, uno dei più fecondi teologi del suo tempo, fervente antiluterano; partecipò al Concilio di... € 700
TRESPIOLI, Gino Biosofia. Linee programmatiche dei saggi partecipanti ai concorsi della ''Collana di Biosofia''. Linee programmatiche dei saggi partecipanti ai concorsi della ''Collana di Biosofia''. Milano, Hoepli, 1936, in-16, pp. (6), 238; broch. edit. La biosofia, riconosce il valore e la necessità del metodo scientifico e filosofico, e dell'ultrafania (mezzo di comunicazione per le anime scorporate che continuano oltre la loro esistenza nel mondo fisico la loro missione spirituale...) € 35
() Memorie sulla introduzione della stampa in Reggio e sua provincia nel secolo XV. Reggio Emilia Bondavalli 1869 in-8, pp 23 pagine, broch. edit. Edizione originale, nella variante data in luce in occasione delle nozze Rocca Saporiti-Resta. € 30