Gutenberg. Conferenza tenuta in occasione delle onoranze a Gutenberg celebrate in Pistoia (Capodistrada) per iniziativa del Circolo Niccolò Puccini nel 23 settembre 1900. Firenze Landi 1902 in-8 piccolo, pp. 23 con 16 figure n.t., brossura editoriale figurata in nero. Edizione fuori commercio, rarissima (censita da due sole biblioteche italiane). Ottimo esemplare (dedica autografa di mano ignota all'occhietto). € 30
La Biblioteca Civica di Cuneo e i suoi incunabuli. Reggio Emilia 1947 in-8, pp. 16, (2) di errata. Brossura editoriale originale, titoli in nero entro cornice floreale al piatto anteriore. Edizione originale di questo opuscolo più volte ristampato negli anni successivi. Ottimo esemplare. € 20
CANCELLIERI, Francesco Lettera al sig. abate Niccola Saverio Dormi sopra le parole Dominus e Domnus e del titolo di Don che suol darsi ai Sacerdoti, ai Monaci ed a molti Regolari. Roma, Franc. Bourlié, 1808, Roma Bourlié 1808 in-8, pp.92, legatura coeva m.pergamena e ang., titolo oro su tassello al dorso. Non comune trattato sui titoli ecclesiastici. Mancante al catalogo Choix d'Olschki. Bell'esemplare. € 170
CANTERA, Biagio Gli uomini illustri di Casa Sanfelice (specialmente ecclesiastici). Napoli, Tip. dell'Accademia Reale delle Scienze, 1885, Napoli 1885 in-8, pp. 23, broch. edit. Ottimo esemplare. € 15
Memorie delle tipografie calabresi. Con un'appendice sopra alcune biblioteche di Calabria ed un discorso sulla tipografia montelionese. Napoli Porcelli 1835 in-8 grande, pp. 244 pagine; legatura in carta muta, a cui è applicato il piatto anteriore della brossura orginale. Edizione originale di importante repertorio sulle edizioni impresse in Calabria. Ottimo esemplare, freschissimo e a pieni margini. € 200
La Biblioteca Classense illustrata ne' principali suoi codici e nelle più pregevoli sue edizioni del secolo XV. Rimini Orfanelli e Grandi 1847 in-8, pp. 118, (2); coperta in carta muta. Edizione originale. Buon esemplare, freschissimo e marginoso. € 70
() Edizioni Savonaroliane della Biblioteca Comunale Ariostea. Ferrara Industrie Grafiche 1952 in-8, pp.131, con numerose tavole litografiche nel testo. Broch. edit. Edizione originale del catalogo della mostra, con indroduzione di Luciano Capra. Perfetto esemplare. € 20
Rivendicazione. Conferenza Bibliografica per definire a quale città di Sicilia spetti il primato della introduzione della stampa; seguita da riflessioni storico-critiche del medesimo tipografo Tommaso Capra. Messina CAPRA Tommaso 1874 in-8, pp. 66, broch. edit. Rara edizione originale dell'opuscolo impresso in occasione della conferenza bibliografica atta a stabilire se il primato della stampa in Sicilia spetti a Messina o a Palermo. Buon esemplare, fresco e marginoso. € 40
CARACCIOLI (Marquis), Louis Antoine de La Jouissance de Soi-Même. Sixième édition, corrigée & augmentée par l'Auteur... A' Liège, Bassompierre et Van den Berghem, 1761, Liegi 1761 in-8, pp. XXIV, 463, titolo in rosso e nero, legatura coeva p.pelle, titolo e fregi oro al dorso. L.A.Caraccioli (1723-1803) si dichiara ''Colonel en Service du Roi de Pologne, Electeur de Saxe''. Nacque a Parigi ove studiò, quindi frequentò vari Paesi d'Europa, tra i quali Italia, Germania e Pologna. Fu poeta e scrittore assai originale, toccando vari argomenti e punti della personalità... € 650
CARENA, Hyacinthe Essai d'un parallele entre les forces physiques et les forces morales par Hyacinthe Carena professeur de philosophie. Torino, de l'imprimerie royale, 1817, Torino 1817 in 8, pp. (2), 202, leg. coeva m. pelle (dorso sciupato) . Edizione originale di questo raro testo del Carena (Carmagnola 1778 - Torino 1859), un curioso saggio che rapporta le azioni e reazioni della Fisica ai comportamenti dell'uomo. L'autore si occupò di scienze naturali e fu segretario dell'Accademia delle scienze di Torino. Il suo nome, però, è particolarmente legato a diversi vocabolari da... € 220
CASA, Giovanni della Trattato de Costumi, opera di M. Giovanni della Casa. Fatto nuouamente Italiano e Francese a commune utilità di quelli che si dilettano dell'una e l'altra lingua, di buone creanza. Le Galathée, faict nouvellement en Italien & Français... faict nouvellement en Italien & Français… In Lione, appresso Alexandro Marsilij, 1584, Lione Marsili 1584 in-8 piccolo (mm 124 x 78), pp. 240, testo italiano in tondo e testo francese a fronte in corsivo, emblema dello stampatore sul titolo, iniziali ornate. Bella legatura posteriore d'amatore, firmata Duru, in pieno marocchino granata, filetti a secco sui piatti, dorso a nervi con titolo oro, dentelle interna, tagli dorati. La traduzione francese è di J. du Peyrat, come indicato nella prima del... € 1.450
(CASALI, Scipione) Cenni sulla invenzione della stampa e inaugurazione delle statue di Guttemberg in Magonza e Strasburgo, con note aggiunte. Forlì 1841 in-8, pp. 36, vignetta al frontespizio, testatine e capilettera in xilogr. Brossura editoriale figurata in nero. Rara raccolta. Articoli estratti da: Teatro Uniiversale, tomo V, anno V (1838), numero 205; e da: Gazzetta privilegiata di Milano, anno 1840, numero 190, pagina 799. Buon esemplare con dedica autografa dell'autore al contropiatto anteriore. € 45
CASOTTI, Giambatista Memorie storiche della Miracolosa Immagine di Maria Vergine dell'Impruneta. Firenze, appresso Giuseppe Manni all'Insegna di S.Gio. di Dio, 1714, Firenze Manni 1714 in-4, 3 parti in un volume, pp.XVI, 318, 232, 60 (ultime tre non num.). All'inizio della prima parte vi è l'antiporta fig. inciso, il titolo a stampa, la dedica del Casotti a Cosimo III, il Discorso a chi legge, quatro sonetti e la Tavola Generale. Legatura coeva m.pelle, titolo oro al dorso. Completo delle 10 belle tavole incise in rame f.testo, di cui due di grande formato sono ripiegate ("La... € 5.500
Da chi e dove la stampa fu inventata? Ovvero stato presente della questione sul vero inventore della tipografia e sulla città che prima esercitò quest'arte. Firenze Carnesecchi 1888 in-8, pp. 42, broch. edit. (piccole mancanze al dorso). Estratto dalla Rivista delle Biblioteche, n. 5-6-7. Perfetto esemplare, a pieni margini. € 60
Intorno alle edizioni delle opere di Gio. Antonio Campani. Firenze Carnesecchi 1891 in-16, pp. 13, broch. edit. Estratto da: Rivista delle biblioteche, Anno III , n. 31-32. Non comune, dedicato alle opere di Antonio Campani, vescovo di Teramo , pubblicate tra 1495 e 1502. Buon esemplare (dedica manoscritta in tedesco al piatto anteriore). € 60
CASTELLANI, Giulio Adversus M. Tullii Ciceronis accademicas quaestiones disputatio. Bologna, A. Giaccarellus e P. Bonardus, 1558, Bologna Giaccarellus e Bonardus 1558 in-8, pp. 178, (32), leg. m. perg. tit. ms. al dorso. Sul tit. stemma del card. Girolamo Dandino, cui l'opera è dedicata (colorato all'epoca). Prima edizione di quest'opera ''scritta allo scopo di confutare le conclusioni scettiche degli Academica di Cicerone... L'intero trattato è una vigorosa difesa della filosofia delle scuole dogmatiche...La comune esperienza derivante dai sensi ci indica che... € 480
CASTIGLIONI, Carlo Gaysruck e Romilli Arcivescovi di Milano. Ivi, Ancora, 1938, 1938 in-8, pp. 224, (12), con alcune ill. in b/n f.t., ben leg. m. perg. con tit. e fr. in oro su dorso a nervi. € 120
CASTIGLIONI, Carlo Luigi Nazari dei Conti di Calabiana Arcivescovo di Milano e i suoi tempi (1859-1893). Milano, Ancora, 1942, 1942 in-8, pp. 268, (4), con alcune ill. in b/n f.t., ben leg. m. perg. con tit. e fr. in oro su dorso a nervi. Quarto ed ultimo dei volumi sulla storia ecclesiastica di Milano dal 1743 al 1893. € 110
CASTIGLIONI, Carlo Napoleone e la chiesa milanese. (Dal 1783 al 1818). Milano, A.R.A., 1933, 1933 in-8, pp. 280, (8), con alcune ill. in b/n f.t., ben leg. m. perg con tit. e fr. in oro su dorso a nervi. Prefazione di Filippo Meda. € 120
Katalog frühester Erzeugnisse der Druckerkunst der T. O. Weigel`schen Sammlung. Zeugdrucke, Metallschnitte, Holzschnitte, Xylographische Werke, Spielkarten, Schrotblätter, Teigdrucke, Kupferstiche, Typographische Werke (Horae etc). Lispia 1872 in-8 (mm. 240x164), pp. VIII, (l), 274, 12 tavole fuori testo anche ripiegate. Broch. edit. con titolo in tedesco e francese al piatto anteriore (dorso anticamente restaurato). Catalogo dell'asta pubblica di prime impressioni provenienti dalla collezione di T. O. Weigel, che ebbe luogo a Lipsia il 27 maggio 1972. Buon esemplare. € 70
Due memorie intorno l’antica stampa veronese scritte e recitate dal sacerdote Cesare Cavattoni, bibliotecario municipale e socio corrispondente dell’Accademia d'agricoltura, arti e commercio la quale si piacque inserirle ne’ suoi atti. Verona Antonelli 1853 in-8, pp. 44, broch. edit. muta. Estratto da "Atti dell'Accademia di Agricoltura, arti e commercio", vol.XXIX. Esemplare perfetto, a pieni margini ed in barbe. € 40
CAVAZZI-SPECH, Giovanni Sulla Libertà di Stampa, pensieri. Memoria premiata con Medaglia d'oro al Concorso Ravizza. Memoria premiata con Medaglia d'oro al Concorso Ravizza. Milano, Dumolard, 1881, Milanp Dumolard, 1881 in-16, pp.X, 363, brossura editoriale. Vasto profondo studio che esamina in 20 capitoli ogni aspetto della libertà di stampa in vari Paesi d'Europa e regioni d'Italia. € 80
LOMBROSO, Cesare L'Uomo Delinquente. In rapporto all'antropologia, giurisprudenza e alle discipline carcerarie. Aggiuntavi la Teoria della Tutela Penale, del Prof. Avv. Poletti. Roma-Torino-Firenze, fratelli Bocca, 1878, Torino Bocca 1878 in-8 gr., pp. (4), 746, con 8 tavole f.t. in litogr. (di cui 3, num. IV,V,IV, ma i.e. VI, riproducono facsimili di autografi di delinquenti). Legatura coeva in mezza pelle e percallina ai piatti, al dorso titoli e fregi in oro. Nel 1876 con la prima preziosa edizione di questa fondamentale opera "L'uomo delinquente" nasce l'antropologia criminale, intesa come "quella parte della medicina che... € 2.600
CETTI, Nicola Dizzasco e la Valle d'Intelvi. Milano, Marazzi, 1975, Milano Marazzi 1975 in-8, pp. 86, (4), con molte immagini in b/n n.t., broch. edit. figurata a colori. Edizione originale di questa monografia illustrata dedicata a Dizzasco. Tra i capitoli dell'opera: Dizzasco - Origine del toponimo - Abitanti di Dizzasco - Primi abitanti della Valle - La chiesa parrocchiale - L'Oratorio dei Confratelli - Parroci di Dizzasco - I Legati - Gente e uomini illustri. - Casa Betelm -... € 30
CHABASSIUS, Amandus Institutionum dialecticae liber, quo Aristotelis, Ciceronis, recentiorumque philosophorum preceptiones, ad diligenter disserendum necessariae stylo explicantur dilucido. quo Aristotelis, Ciceronis, recentiorumque philosophorum preceptiones, ad diligenter disserendum necessariae stylo explicantur dilucido. Parisiis, ex typ. Matthaei Davidis, 1549, Parigi David Mathieu 1549 in-4, ff. (4), pp. 70 (2 bianchi in fine mancanti), legatura coeva in pergamena, foglio antico di riutilizzo come rinforzo cucitura posteriore, impresa tipografica al titolo, iniziali ornate. Prima ed unica edizione di quest'operetta filosofico-filologica in cui l'autore, noto solo per questo componimento, confronta e spiega le posizioni di Aristotele, Cicerone e di altri filosofi più recenti... € 800