BOCCACCIO, Giovanni. Il Decameron di Messer Giovanni Boccacci. Cittadino Fiorentino. Amsterdam 1703 in-12 grande (151x83mm), pp. (28) 811 (1), frontespizio stampato in nero e rosso con incisa la sfera armillare, capilettera decorati. Raffinatalegatura in marocchino color azzurro, tripla filettatura in oro ai piatti, titolo in oro su dorso a nervi riccamente ornato da piccoli fregi in oro, dentelles interne e tagli dorati. Prima edizione napoletana (Manni, Storia del Decamerone, p.662).... € 1.400
DELLA CASA, Giovanni. Trattato de gli Uffici Communi tra gli Amici superiori et inferiori... Scritto da Messer Giouanni della Casa il lingua latina & dopo in volgare tradotto. Milano Meda 1559 in-8 (155x95 mm), ff. 22, (2 bianchi), caratt. corsivo. Legatura moderna d'amatore in marocchino granata, filetti a secco e in oro ai piatti; titolo in oro su dorso a nervi, tagli dorati. Al frontispizio ed in fine bella grande impresa xilografica dell'editore entro elaborato medaglione. Edizione originale della traduzione italiana e probabilmente prima assoluta del ''De officiis inter... € 2.500
GIRALDI CINTHIO, Giov. Battista. Hecatommithi, overo Cento Novelle... Venezia Alaris Enea de 1574 2 volumi in-4 (202x140 mm), ff. (8), 251, (1 bianco, mancante); 232, (8); stupenda legatura d'amatore del XIX sec. in p. marocchino verde con larga elegante bordura oro ai piccoli ferri sui piatti, dorsi a nervi con tit. e fregi oro, dentelle int., tagli dor. Impresa tipogr. sui frontesp., iniz. silogr., testo in car. corsivo, note a stampa nel margine in car. rom. Dedica dello stampatore a... € 1.900
MAFFEI, Scipione. Teatro, cioè la tragedia (La Merope), la comedia (Le Cerimonie) e il drama (La Fida Ninfa), non più stampato.Aggiunta la spiegazione d'alcune antichità pertinenti al Teatro. Verona Tumermani G.A. 1730 3 parti in un vol. in-8, pp. XLI, (3), 281, (1), legatura d'amatore firmata in marocchino granata, bordura a filetti oro sui piatti, dorso a nervi con tit. e ricchi fregi oro, tagli dor., in custodia cart. Vignetta inc. sul titolo generale, ritratto in medaglione del Duca di Modena Rinaldo I, cui l'edizione è dedicata dallo stampatore, vignetta inc. su ciascuno dei tre titoli (all'inizio,... € 600
RIVOIRA, G.T. Le origini della architettura lombardae delle sue principali derivazioni nei Paesi d'Oltr'Alpe. Seconda edizione, corretta ed ampliata, Milano Hoepli 1908 2 parti in un volume in-4 (265x195 mm), pp. VI, (8), 781, con 618 illustr. n.t e 1 tav. f.t. Legatura d'amatore in mezzo marocchino verde e ang., fregi e titolo in oro sul dorso a nervi, in astuccio, taglio sup. dorato. Brossura originale conservata. Opera di fondamentale importanza per lo studio dei primordi dell'architettura lombarda ed europea. Edizione limitata a 1000 esemplari (ns. 175).... € 270
TASSO, Torquato. Della Gerusalemme Conquistata Libri XXIIII. Paris Abel L'Angelieri 1595 in-12 (140 x 83 mm),ff. (12, ult. 2 bb.), 361, (3, ult. b.), bella legatura novecentesca firmata "P.Clerc Milano", piatti ornati da ricche bordure in oro,titolo e fregi in oro al dorso, tagli dorati, larga dentelle int. Testo in car. corsivo, fregi ed iniz. silogr. Terza edizione del poema (prima 1593), dedicata al Card. Cinzio Aldobrandini da parte di Angelo... € 2.500