PIRANESI, Giambattista
Veduta sul Monte Quirinale del Palazzo dell'Eccellentissima Casa Barberini Architettura del Cav.r Bernino.
1749
Acquaforte originale (mm 400x605 ed ampi margini), firmata "Piranesi fece" in basso a sinistra. Titolo inciso nella parte inferiore del rame, in basso su due righe, la legenda: 1. Ponte levatoio, che dal vestibolo superiore dà/ l'ingresso al Secondo Appartemento del Palazzo/ 2. Iscrizione dell'Arco di Claudio ritrovata fra le di lui rovine alla Piazza Sciarra/ e dinotante le Vittorie riportate da questo Imperatore sopra i Britanni/ 3. Uno de' Portoni del Vestibolo, cor/ rispondente alla Piazza Barberini/ 4. Chiesa de' Cappuccini/ 5. Labro antico di granito, che serve alla/ fontana del Vestibolo inferiore/ 6. Obelisco Egizziaco, ivi trasferito dal Circo d'Elogabolo, o come/ altri vogliono d'Aureliano, che rimaneva fuori dell'odierna Porta Magg.e . Sullo sfondo il palazzo del Quirinale, in primo piano numerosi personaggi animano la scena.
Tratta dalla celebre serie di 135 “Vedute di Roma disegnate ed incise da Giambattista Piranesi Architetto Veneziano” (eseguite dal 1748 al 1778), capolavoro dell'incisione di tutti i tempi. Bell'esemplare impresso su carta pesante a grandi margini, seconda tiratura del rame, ben conservato
Hind 25, II/V. Focillon740.