DE WIT,Frederick.
[SPAGNA & FRANCIA] Galliae, Biscajae et Gallissiae Sinus
Amsterdam, 1680,
Acquaforte di 490x570 mm. Incisione in rame su doppio foglio (cm.50x57 circa) con bellissima colorazione coeva, verso velato da finissimo foglio di carta Giappone. Bella e rara carta nautica -tratta dal celebre atlante di De Witt ''Orbis Maritimus ofte Zee Atlas"- che copre dalle coste della Bretagna, a quella cantabrica spagnola e della Galizia fino all'altezza di Pontevedra. Sono rappresentati linee di corsi, fondali, ancoraggi, secche e toponomastica costiera. Il cartiglio nella parte centrale inferiore è composto da due mostri marini, il Vello d'Oro, tre cartografi e un aborigeno che sorregge un parasole. In alto a destra un secondo cartiglio con un cavaliere, uno scudo con tre gigli francesi e un fauno che sorregge grappoli d'uva mentre due figure bevono da grandi coppe. L'abile rinforzo con carta Giappone evita il deperimento da acidità ai verdi e marroni; quindi l'esemplare si presenta in ottimo stato, anche grazie alla splendida coloritura dei cartigli.
"Frederick de Wit deve essere considerato uno dei più importanti editori di mappe della seconda metà del XVII secolo. La maggior parte delle sue mappe sono di ottima qualità, sono caratterizzate da un'incisione chiara e bella, dall'attualità e ricchezza dell'immagine cartografica nonché dall'equilibrio delle decorazioni cartografiche”. (Lexikon der Kartographie II, p. 899), Koeman M. Wit 1, 27.