CALLOT, Jacques. Les grandes misères de la guerre. (1633) Serie completa di 18 acquaforti originali (circa 90x190 mm. alla battuta del rame) in raro secondo stato su tre (ma frontespizio in terzo stato), numerazione progressiva dei fogli nell'angolo inferiore destro, margini di ca. 15-20 mm. Fogli con filigrana dell'huchet (corno di caccia entro scudo coronato, in tre versioni con lievi differenze). Rappresenta in modo immaginario i tristi avvenimenti... € 8.500
CAPELLO, Luigi. Caporetto, perché? La Seconda Armata e gli avvenimenti dell'Ottobre 1917. Torino, Einaudi, 1967, Torino Einaudi 1967 in-8, pp. XXXI, 362, (9), 2 grandi carte geografiche a colori ripiegate, 1 tavola a colori ripiegata, 13 tavole fotografiche in nero, anche a doppia pag.. Legatura in tela editoriale con sovracoperta figurata a colori. Edizione originale. Collana "Saggi" N°414. Ottimo esemplare, firma di possesso e qualche nota ms. marginale (una delle due carte è slegata). € 40
CAPELLONI, Lorenzo. Vita del prencipe Andrea Doria descritta da Lorenzo Capelloni, con un Compendio della medesima vita... Venezia Giolito 1569 in-4 (205x150 mm), pp. (24, compresi due tavole calcografiche a piena pag. con ritratti del Doria entro ovale e circondati da trofei ed emblemi, il tutto finemente inciso in rame), 188, (2, con registro e al verso impresa del Giolito); iniziali istoriate, testatine e finalini, impresa tipografica al titolo ed in fine, caratteri corsivo e romano. Legatura coeva in pergamena floscia, titolo... € 950
CAPIALBI, Vito Documenti inediti circa la voluta ribellione di F. Tommaso Campanella. Raccolti ed annotati da Vito Capialbi Napoli Porcelli 1845 in-8, pp. 76, broch. muta coeva. Prima ed unica edizione, dedicata al Settimo Congresso degli scienziati italiani, di documenti inediti relativi al processo contro Campanella, condannato per cospirazione e rivolta contro i governanti spagnoli della Calabria nel 1599. Capialbi riporta un manoscritto autografo di Campanella "consegnato al suo discepolo Giovan Bastista Contestabile, perché... € 200
CAPOBIANCO, Alessandro. Corona e Palma Militare d'Artiglieria, nella quale si tratta dell'inventione di essa, e dell'operare nelle fattioni da Terra, e Mare, fuochi artificiati da Giuoco, e Guerra... nella quale si tratta dell'inventione di essa, e dell'operare nelle fattioni da Terra, e Mare, fuochi artificiati da Giuoco, e Guerra… Venetia, G.A. Rampazetto, 1598, Venetia Rampazetto 1598 in-folio (mm 345x245), ff. (4), 58; legatura 700sca in p. pelle, fregi in oro al dorso e impressi a secco ai piatti. Ottimamente illustrato con 92 grandi silografie che mostrano ogni aspetto dell'artiglieria pratica. Prima edizione di questo importante, raro e stimato trattato, che raccoglie tutte le conoscenze tecniche relative all'artiglieria nel XVI secolo, dedicato ad Antonio Prioli e Lunardo... € 5.000
CAPOCIO CUCCINO, BERARDI Francesco. Agrippina minore, e mutatione dell'Imperio de' primieri Cesari. Venetia, heredi Baba, 1662, Venezia Baba 1662 in-12, pp. (20, compr. antip. inc.), 450, (82), leg. coeva p. perg., tit. ms. al dorso. Con antiporta allegorico inc. in rame. Lunga lettera dedicatoria dell'A. a Ranuccio Farnese, duca di Parma. Pregevole edizione (la prima era apparsa nel 1647) di quest'opera storica sull'impero romano da Claudio a Vespasiano, unico lavoro conosciuto di quest'autore di Tagliacozzo, morto nel 1655. Ottimo esempl. € 370
CARAFA, Carlo Maria. Opere politiche-cristiane. Divise in tre libri. Mazzarino, per Giouanni Vanberge, fiamengo, 1692, Mazzarino Jean Van Berge 1692 3 vol. in 1 tomo in-folio, solida leg. ottocentesca in m. pergamena ed angoli, piatti marmorizzati, titolo in oro su tassello al dorso, tagli spruzzati. Edizione non comune, che raccoglie le tre opere politiche di Carafa, apparse singolarmente nel 1687, 1690 e 1692. Libro primo: Il principe politico-cristiano cioe istruzione cristiana per i principi, e regnanti. Trattato primo [-secondo]. Il... € 950
Casagrande, Giuseppe Amico . Saggio sopra la diversità della Natura, Cagioni, ed effetti Dei Tremuoti E specialmente di quelli, che hanno scosso molti luoghi dello Stato Pontificio, ed altre molte parti dell’Europa nell’Anno 1781. Colla spiegazione Primo. De’ segni per prevederli, e de’ mezzi per opporsi ai danni de’ medesimi. Secondo. Della loro indifferenza, danni, e vantaggi. Terzo, Delle malattie epidemiche, e sporadiche, che dagli stessi sogliono, e possono prodursi... Jesi Pietro Paolo Bonelli 1782 8° (191x129 mm). viii, 80 pp. Woodcut headpiece on l. a1v. Contemporary decorated wrappers, with small floral pattern. A good copy, uncut. Light staining, leaves somewhat toned. The author, professor of medicine at Ancona, discusses the general causes of earthquakes and the possibile protections (pozzi cavi), adding interesting observations about the effects of seismic events on the human... € 760
CASATI, Cristoforo. Dell'origine delle auguste case d'Austria, e di Lorena. Dissertazione del Conte Cristoforo Casati. Milano Pirola 1792 in-4, pp. XVIII (di proemio e indice), 209, infine una carta genealogica più volte ripiegata. Legatura ottocentesca in m. pelle verde, titolo e filetti in oro al dorso. Edizione originale, rara. Esemplare ottimo, fresco, a pieni margini e in barbe. € 240
CASTELLANI, Giacomo. Avviso di Parnaso...(Seguono, del medesimo:) Allegatione...- Castigo essemplare... Antopoli (Antibes), Stamperia Regia, 1621, Antibes Stamperia Regia 1621 3 opere in un vol. in-4, attraente leg. settec. mezzo marocchino, dorso a nervi con tit. oro.-I) Avviso di Parnaso, nel quale si racconta la povertà, e miseria, dove è giunta la Republica di Venetia. Con alcune annotationi molto importanti sopra le cose, che in esso si contengono.Per Valerio Fulvio Savoiano. Il tutto tradotto dalla lingua spagnuola in questa nostra italiana; pp. 60.... € 1.300
Cavalieri di Santo Stefano. STATUTI DELL'ORDINE DE' CAVALIERI di SANTO STEFANO. Ristampati con l'Addizioni ordinate in tempo de' Seren.mi Cosimo II e Ferdinando II Gran Duchi di Toscana e Gran Maestri. (In fine:) Firenze, Franc. Onofri, 1665, Firenze Onofri Franc. 1665 in-4 (226x160mm), pp. 316, legatura coeva p. pergamena, titolo ms. al dorso. Magnifico frontespizio disegnato ed inciso all'acquaforte da J. CALLOT raffigurante un monumento con tre figure femminili e le armi dei Medici in alto, il titolo dell'opera al centro e schiavi turchi incatenati ed altri personaggi, armi e trofei in basso. Grandi iniziali e fregi silografici, testo in carattere tondo.... € 3.500
CAVOUR, Camillo Benso (1810-1861). ''Istruzioni per l'assenza''. Datata 25 luglio 1856, 1856 2 pagine in-8 (210x130mm) elegantemente vergate su carta azzurra autografe di Cavour, datate "23 Luglio 1856". Si tratta di un promemoria suddiviso in 4 punti nei quali il primo ministro dello Stato Sabaudo illustra le varie disposizioni da impartire ai suoi collaboratori. "1° Si spedirà tutti i giorni con il convoglio che parte per Novara alle 7.54...2° Si manderanno al ministro... € 1.000
CAVOUR, Camillo - DE PRETIS, Agostino Regno d'Italia - Regolamento sulla Prostituzione (Torino, 15 febbraio 1860) (legato con.) Istruzioni provvisorie per regolare il servizio di vigilanza sulla prostituzione, la riscossione e i versamenti delle tasse relative... (Roma, 5 maggio 1880) 1860 - 1888 2 opere in un volume in-8 (205x145 mm), legatura coeva in m. percallina e piatti in carta decorata. Rarissimo insieme sulla regolamentazione della prostituzione,ad opera di Cavour e De Pretis, ministri dell'Interno rispettivamente nel 1860 e 1880. Esemplare ben conservato, uniforme brunitura della carta. Al contropiatto anteriore, aggiunto in facsimile il decreto del ministro Cavour. 1) pp.... € 500
CAVRIANA, Filippo. Discorsi sopra i primi cinque libri di Cornelio Tacito. Con una tavola copiosissima delle materie più notabili. Firenze Giunti Filippo 1597 in-8, pp. fronstespizio con armi araldiche medicee in xilogr., (8) di dedicatoria e avviso al lettore, (1) bianca con vignetta al recto, 672 (ma 674 per errore di stampa, p.409 erroneamente num. 407 e così le seguenti), (1) bianca von vignetta al recto, (90) di indici, (4) di errata, registro e colophon. Iniziali ornate e finalini. Legatura coeva in p. pergamena con unghie, tracce di antichi... € 910
CENNI, Quinto. L’Esercito Italiano. Milano, Antonio Vallardi, 1880, Milano Vallardi Antonio 1880 in- 8 oblungo a leporello, 16 tavole eseguite in litografia a più colori. Le tavole sono tutte numerate e fi rmate, animate da personaggi in uniformi dell'Esercito Italiano. Legatura editoriale in cartone figurato, con un militare a cavallo e titoli con grande capolettera istoriato, dorso in tela. Quinto Cenni (Imola 1845 - Milano 1917) fin da giovane sviluppò una passione innata... € 1.400
Chabloz Cesare Alla memoria di Luigi Chabloz tenente degli Alpini morto per la patria Milano Gustavo Modiano 1917 In-8 carré, pp. 22 con ritratto di Luigi Chabloz in ovale, brochure editoriale illustrata da xilografia di Guido Marussig (ripetuta al frontespizio), cordino al dorso. Lieve scolorimento della brochure in alcuni punti. Ottimo esemplare. Non comune pubblicazione del discorso che il tenente Cesare Chabloz pronunciò il giorno dei morti del 1916 dinanzi le truppe del presidio di Susa, per onorare la... € 100
CHAMPOLLION-FIGEAC, Jean Jaques. L'Universo o Storia e Descrizione di Tutti i Popoli. EGITTO ANTICO. Venezia Antonelli 1840 in-8, pp. 503 (testo su due colonne), 93 tavole fuori testo in fine, di cui 1 carta geografica dell'Egitto ripiegata. Bella legatura coeva in mezza pelle, titolo e fregi oro al dorso, tagli spruzzati. Edizione italiana dell'opera di Champollion tradotta da Francesco Falconetti, facente parte della collana L'universo o storia e descrizione di tutti i popoli. Ottimo esemplare. € 380
CHIERI Bandi per la politica e la pulizia di Chieri Torino Fontana 1755 in-4, (255 x 205) pp. 38. I Bandi per la città di Chieri e tutto il suo territorio si riferiscono, tra le altre cose, a Mercati e Fiere, Pulizia delle strade e Piazze, Macelli, Panettieri, Calzolai... Rinforzo alla prima carta, ottimo stato. € 180
Chiesa Valdese - Missioni La Chiesa valdese all'Esposizione internazionale di Milano, maggio-ottobre 1906. Firenze, Editrice Claudiana, 1906, Firenze Editrice Claudiana 1906 in-16, pp. 68, broch. edit. (con mancanze). Edizione originale. Buon esemplare, parzialmente a fogli chiusi. € 75
CIBRARIO, Luigi. Opuscoli: Delle Giostre alla Corte di Savoia. - Torino nel MDCCXXXV. - Dell'Ordine dell'Annunziata. - Esempio di Giustizia Feudale. - Necrologie. - Delle Finanze dei Savoia nei sec. XIII e XIV. - Cronologia dei Principi di Savoia rettificata. - Il commercio degli schiavi a Genova... Torino Fontana 1841 in-16, pp. VIII, 375, leg. moderna tutta tela, tit. oro al dorso. Con presente la pianta topografica di Torino nel 1335 ripieg. f. t. Prima edizione. Contiene dieci interessanti saggi storici riguardanti Torino ed i Savoia. Non comune assieme di monografie storiche sabaude e piemontesi, curato dal dotto e noto Luigi Cibrario. Buon esemplare, lievi fioriture sparse. € 180
CIMELIO NAPOLEONICO, Nappa della carrozza di Napoleone I 1815 Frammento della nappa che adornava il cuscino della carrozza che ricondusse Napoleone I da Waterloo a Parigi. Conservato entro piccola busta, il presente cimelio fu donato da un certo Michele all'amico Mario, sostenendo di averlo preso al Cristal Palace di Londra nel luglio 1878. € 280
CLARETTA, Gaudenzio. Di Giaveno Coazze e Valgioie cenni storici con annotazioni e documenti Torino Dall Tip. Favale e Comp. 1859 In-8, pp.XVII, (3), 350, (1) di errata corrige, brochure editoriale a stampa con titolo entro bordura e stemma di Giaveno al piatto superiore. Lievi tracce dl'uso al dorso ma buon esemplare a fogli ancora chiusi. Dedica autografa del Claretta all'occhietto: Al chiarissimo Signor Professor Carlo Faa di Bruno omaggio dell'autore. Prima edizione non comune. Claretta (1835-1900) fu storico di... € 240
CLARKSON, Thomas Histoire des Quakers; traduite de l'anglais de Clarkson, et suivie du récit de la réforme operée dans la prison de Newgate, a Londres, par le comité des dames. Ginevra Paschoud J.J. 1820 in-8, pp. (4), xvii, (1), 218, (2) di errata, legatura in carta muta coeva. Prima traduzione francese. L'Autore, britannico e pastore anglicano, scrisse e fu attivo politicamente per l'abolizione della schiavitù, concetto a cui fu introdotto dalla lettura diAnthony Benezet, un Quacchero originario di Philadelphia (Griggs, p 25). Per anni lavorò a stretto contatto con la... € 200
CLAUDIN, Anatole. Origines de l'imprimerie a Albi en Languedoc (1480-1484). Les pérégrinations de J. Neumeister, compagnon de Gutenberg, en Allemagne, en Italie et en France (1463-1484), son établissement définitif a Lyon (1485-1507), d'après les monuments typographiques et des documents originaux inédits / avec notes, commentaires et éclaircissements Parigi Claudin 1880 in-8, pp.104 , 14 tavole in fac simile anche ripegate, broch. edit. in pergamena vegetale. Edizione originale, tirata in pochi esemplari. Perfetto esemplare, con dedica autografa dell'A. all'occhietto. € 200
CODRETO Pasquale La Margarita della città beata. Vita, e miracolosi portenti della B. Margarita di Savoia, il cui corpo incorrotto si riverisce nella Chiesa di S. Maria Maddalena delle Monache Dominicane nella città Città d'Alba. Torino Per gli Fratelli Niella 1653 in-4 piccolo (145x200 mm), pp. (2), 23-75, testaline e finalini incisi, un capolettera ornato. Carta azzurrina muta ottocentesca. Opuscolo sulla vita di Margherita di Savoia, molto raro, uno dei 7 fascicoli compresi nella "Ghirlanda di alcuni Prencipi Beati di Real Casa Savoia" (Niella, 1653 - 1655). Frutto del lavoro approfondito del frate, storico e panegirista, che con notevole zelo si mise al... € 340