Della necessita di accrescere e migliorare l'agricoltura nella Toscana... (Legato con:) Morozzi, Ferdinando De' pregiudizj delle terre frigide e loro rimedj Firenze Stamp. bonducciana 1768 2 opere in 1 volume in-8, bella legatura coeva in pergamena, titolo oro su tassello al dorso, capitelli passanti. Edite nello stesso anno presso il medesimo stampatore si tratta di due lezioni tenute presso L'Accademia dei Georgofili nel 1768. Comprende: 1) Adami pp. VIII, 73, (3). In questo discorso si trova un attento esame delle condizioni delle campagne del Granducato. Adami ebbe vasta... € 1.900
ALAMANNI L. - RUCELLAI G. La Coltivazione, di Luigi Alamanni, e Le Api, di Giovanni Rucellai. Colle annotazioni di Ruberto Titi sopra le api, e con gli epigrammi toscani dell'Alamanni. Si e' aggiunta una dotta lettera del sig. Giovanni Checozzi vicentino in difesa del Trissino, due copiose tavole non piu stampate, e varie notizie intorno alla vita, e agli scritti de' due poeti. Padova, Giuseppe Comino, 1718, Padova Comino Giuseppe 1718 in-4, pp. (8), XXXVI, 355, (1), leg. coeva in p. pelle, fregi oro e tassello al dorso. Vignetta al tit. con uno scavatore, testatine, finalini ed inziali istoriate n.t.; 1 tavola f.t. con ritr. calcogr. dell'Alamanni sottoscritto "F.M. Francia fecit 1715". Bella e accurata edizione, impressa in carta forte, di questi due poemi didascalici cinquecenteschi arricchiti da note, osservazioni e... € 600
ALAMANNI, L. - RUCELLAI, G., Luigi La Coltivazione. (segue Rucellai:) Le Api. Verona, Berno, 1745, Verona Berno 1745 in-8, pp. (2), 82, (2), 376, leg. in m. pelle, titolo e fregi in oro e a secco al dorso, piatti marmorizzati, tagli rossi. Vignetta al frontespizio, iniziali e testatine ornati. Edizione colle annotazioni sopra le Api di Roberto Titi, e con gli Epigrammi Toscani dell'Alamanni. Si sono aggiunte... la vita dell'Alamanni scritta da Giammaria Mazzucchelli, e le Annotazioni sopra la Coltivazione di... € 260
ALINARI, Ferdinando Varie considerazioni di economia riguardanti l'incoraggimento all'industria agricola manifatturiera: (Segue:) Supplemento... |Siena, Tip. Sordo-Muti, 1852-53, Siena Sordo-Muti 1852 2 parti in un vol. in-8, pp. 32, 47, broch. (manca cop. poster.). Si studia il modo di migliorare le condizioni del bracciante agricolo, affindandogli terreni incolti o poco sfruttati, come quelli delle province di Siena e Grosseto. € 156
Bandi campestri, capitoli e ordini sopra la conservazione della campagna...e territorio di Arignano Torino Stamperia Reale 1765 In-4, pp.20. Varie disposizioni, divieti e indicazione di penalità riguardanti le leggi e i comportamenti nelle zone rurali. Per queste regioni non mancano le indicazioni relative alla raccolta dei tartufi. Ottimo stato. € 150
ATTI DELLA COMMISSIONE Atti della commissione speciale destinata dalla Santità di N.S. Papa Pio VII per le RISAIE della provincia bolognese, ed altre l'anno 1816. Roma, Vinc. Poggioli, 1818, Roma Poggioli Vinc. 1818 in-8, pp. XII, 280, leg. cart. orig. muto. Con 7 tabelle a stampa ripieg. f.t. (applicate al contrario in origine). Come si legge nell'avvertimento dell'editore, questo grosso volume raccoglie varie ''Memorie (che) sono il risultato delle varie Legislazioni dei tempi passati, e delle Osservazioni di valenti Professori, che compongono la Commissione Speciale Romana creata...dal Card. Ercole... € 250
Saggio nel quale si esamina qual debba essere la legislazione per incoraggiare l'agricoltura, e per favorire in rapporto a questa, la popolazione, le manifatture, ed il commercio... Tradotto dal Francese in Italiano dall' A.G.M. con annotazioni del S.G.P. in-8, pp. XXIII, 117, (3 bianche), legatura coeva in pergamena, tassello con titolo oro al dorso, capitelli passanti. Rarissima prima edizione, contemporanea a quella pirata di Venezia di Bettinelli, della traduzione italiana dell'importante opera con cui l'a., di celebre famiglia ugonotta, divulgò in Italia una dottrina economica contraria al mercantilismo. «The translation is by Giuliano... € 320
Della maniera di coltivare gli alberi fruttiferi opera postuma d'illustre autore. Firenze Stecchi e Pagani 1769 in-4, pp. 40, legatura coeva in pergamena, titolo in capitali lungo il dorso, capitelli passanti. Testatine ed iniziali istoriate. Il cerati fu ecclesiastico di origine parmense, dotto esponente dell'ordine dei giansenisti, si occupò di agricoltura ed economia. La presente opera, apparsa postuma tratta delle varie fasi delal coltivazione degli alberi da frutto dalla semina, alla potatura. Buon... € 950
COLETTI, F. La popolazione rurale della Romagna e i suoi rapporti colla questione agraria della regione. Piacenza, 1928, Piacenza s.n.t. 1928 in-16, pp. 70, broch. con 4 tabelle ripieg. f. t. € 85
CRESCENZIO, Pietro (Agricoltura volgare) Pietro Crescenzio Bolognese tradotto nuovamente per Francesco Sansovino. Nel quale si trattano gli ordini di tutte le cose che si appartengono a commodi & agli utili della villa: in-4, ff.(4), 252, (4), con numerose figure silografiche di fiori, piante, animali e strumenti agricoli. Vari fregi silografici, testate e finalini, iniziali ornate e istoriate. Legatura 700sca in mezza pelle marmorizzata, dorso a nervi con titolo e fregi oro. Importante edizione in lingua italiana, curata da Francesco Sansovino, del famoso trattato di economia rurale composto dal noto agronomo... € 3.100
(TIRO CONTRO LA GRANDINE) Gli spari contro la grandine. Atti del Primo Congresso dei Consorzi di tiro contro la grandine ed esperimenti pubblici di cannoni tenutosi in Casale Monferrato nei giorni 6-8 nov. 1899. Casale, Tip. Cassoni, 1899, Casale Monferrato Tip. Cassoni 1899 in-8, pp. 232, (16 di pubblicità commerciale), broch. edit. Con ritratti e una tavola topografica ripiegata f.t.. Interessanti e curiose relazioni sugli esperimenti tecnici e scientifici effettuati in Italia settentrionale. Verso la fine dell'Ottocento studiosi di nazionalità diverse e Luici Bombicci in italia proposero un nuovo metodo per ovviare ai danni alle colture agricole usando mezzi di... € 380
Il giardiniero francese overo trattato del tagliare gli alberi da frutto con la maniera di ben allevarli, trasportato dal francese... Agiunto un Compendio delle Regole e Massime più necessarie per l'esercitio di quest'arte. in folio (320x220 mm), pp. (4), 55, 20 con "Instruttione per la Coltura de Fiori" (inversione di 2 ff. nell'ultimo fascicolo), ricercata legatura moderna in pelle con inserto in plexiglass entro cui è conservato un fiore essiccato. Seconda edizione della traduzione italiana (prima 1698) di fortunata opera apparsa per la prima volta in francese nel 1696. Risulta in... € 850
Osservazioni sulla diffusione della dorifora...sulla sua biologia e sui metodi di lotta in Piemonte Alba Tip. Commerciale 1946 cm 22 x 15, pp. 22 con 3 tavole di cui una in cromolitografia. € 60
DI MICHELE E DI NAPOLI, Mariano Sulla utilità di sostituirsi la coltivazione del cotone alle micidiali risaje nelle contrade d'Imera. Memoria di Mariano Di Michele e Di Napoli dei baroni di Sangiuseppe. Palermo, presso Pietro Morvillo, appaltatore della Reale Stamperia, 1846, in-8, pp. 31, leg. in carta decorata muta. Edizione originale, rarissima, di questo studio diretto ai Soci del Real Istituto di Incoraggiamento di Agricoltura, Ari e Manifatture per la Sicilia, in cui l'A. descrive la sua esperienza diretta nel sostituire il cotone al riso nelle contrade agricole di Termini Imerese, al fine di trarne giovamento economico ma soprattutto di migliorare le condizione... € 120
DUHAMEL DU MONCEAU, Henry-Louis Traité de la Conservaton des Grains, et en particulier du Froment. Avec figures en taille-douce. Nouvelle édition corrigée et augmentée. Paris, H.L.Guerin & L.F.Delatour, 1754, Paris Guerin 1754 in-16, pp.XLII, 312. Bella leg. coeva p.pelle marmorizzata, dorso a nervi con titolo e fregi oro, tagli rossi. Con 12 belle tavole inc. in rame, ripiegate f.testo, illustranti sistemi e tecniche della lavorazione e conservazione del grano. Seconda edizione, aumentata rispetto alla prima dell'anno precedente. Importanta monografia specializzata sul frumento. Esemplare assai bello. € 1.000
La nuova, vaga et dilettevole villa . Opera d'agricoltura, più che necessaria, per chi desidera d'accrescere l'entrate de' suoi poderi. Bologna Gio. Battista Bonfadino 1619 In-16 pp. cc.8 nn. 366 pp. num. Legatura moderna in stile seicentesco. L'opera, che tratta anche di alimenti come riso, vino, fave, fivhi, quaglie, è legata con "Rimedii dove s'insegna molti e varji secreti per medicar bue, vacche, cani, cavalli & ogni altra sorte di animali" del medesimo Falcone, Venezia 1619. Opera non comune nonostante le numerose edizioni che ebbe all'epoca. Timbro... € 330
Friuli - PROCLAMA degl'illustrissimi, ed eccellentissimi Proveditori sopra li beni inculti e deputati all'Agricoltura. (Venezia), Per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali, 1791, Venezia Pinelli Antonio 1791 in-4, pp. 53, (3), cartone originale. Interessante raccolta di quattro proclami e disposizioni messi in atto dalla Repubblica Veneziana per il territorio friulano in ambito di agricoltura, commercio e valorizzazione dei terreni incolti. Ogni sezione è introdotta da proprio frontespizio con raffigurazione del leone alato veneziano. Ottimo esemplare. € 250
GASLINI, Angelo Prodotti Agricoli del Tropico Con Riguardo Speciale Alla Colonia Eritrea. Manuale Pratico del Piantatore. Milano, Ulrico Hoepli, 1896, Milano Hoepli 1896 in-8, pp. XV, (1), 270, 32 (con l'''elenco dei manuali hoepli publicati sino al 1895'') legatura in tela editoriale, tagli rossi. Edizione originale di questo interessante manualetto sulla coltivazione coloniale di caffè, canna da zucchero, pepe, tabacco, cacao, the, dattero, coca, banano e baniano, ananas e molti altri. Buon esemplare (timbro di biblioteca estinta al frontespizio). € 100
(GENTIL, François) Le Jardinier solitaire, ou dialogues entre un curieux & un jardinier solitaire. Contenant la methode de faire & de cultiver un jardin fruitier & potager… édition, augmentée de plusieurs chapitres. A Paris, chez Rigaud, MDCCLXI (1761), Parigi Rigaud 1761 in-12, pp. XX, 364, leg. coeva in mezza pelle e angoli, tass. granata e fregi al dorso. Nona edizione (prima 1706) di questo trattato in forma di dialogo dedicato all'arte del giardinaggio, raro soggetto. Tra gli argomenti trattati ci sono la creazione di un frutteto, di un orto, i cicli produttivi, i rimedi a parassiti e malattie...La presente edizione è inoltre arricchita da una sezione che... € 600
SALVINI, Giovanni Istruzione al suo fattore di campagna in cui si da una piena notizia di tutto ciò che appartiene alla maggior promozione dell'Arte Agraria e suoi Metodi; e si prescrive la maniera di scegliere e governare il Bestiame, le Api, ed i Bachi da Seta… In Venezia, presso Giamamria Bassaglia ai Gesuiti, 1785, Venezia Bassaglia 1785 in-8, pp. 159, (1), brossura originale in carta decorata. A p. 97 bella raffigurazione a p. pagina di varie tipologie di coltelli. Terza edizione (sebbene il frontespizio rechi l'indicazione di seconda) di fortunata opera apparsa per la prima volta 10 anni prima. Divisa in 38 capitoli tratta della qualità dei terreni, di innesti, potature, di varie qulità di piante, di bestiame,... € 135
SODERINI, Giovanni Vittorio Trattato di agricoltura... Seconda edizione. Milano: dalla tipografia di Gio. Silvestri, 1850. Milano Giov. Silvestri 1850 in-8 (mm 170x110). Pagine VIII, 238. Brossura editoriale stampata. SI AGGIUNGE: Altri tre volumi della serie, tutti in brossura editoriale: Id. Trattato degli Arbori; Varrone, Della Agricoltura libri tre; Cosimo Trinci. Diciotto Trattati di Agricoltura. € 180
BERTI, Giuseppe Quali sono i difetti dell'agricoltura del Dipartimento del Reno e quali i mezzi di toglierli? Bologna: Tipografia Ramponi, 1810. Bologna Ramponi 1810 In-4° (mm 215x150), pp. 43, (1). Brossura coeva in carta rosa. Ottimo esemplare. Interessante memoria che vinse il premio della Società Agraria del Dipartimento del Reno nell'anno 1810. € 45
GRISELINI, Francesco Per la coltura de' mori bianchi secondo il metodo de' veronesi. In Venezia, a spese di Benedetto Milocco, MDCCLXVIII (1768), Venezia Milocco Benedetto 1768 in-8, pp. (6), XLIV, con belle 25 figure incise in rame f.t. (su 27, privo di 1 tav. con fig. 12 e 13), leg. coeva in cartone. Vignetta al titolo. Prima edizione di questo trattato sul gelso bianco (morus alba) delle cui foglie si nutrono i bachi da seta. L'opera era già apparsa sul Giornale d'Agricoltura, di cui il Griselini fu per qualche anno direttore. L'a. (giornalista, incisore,... € 400
LETI, Gregorio Lo stato presente o sia la relazione della corte di Roma, già pubblicata dal cav. Lunadoro. Ora ritoccata, accresciuta, ed illustrata da Francescantonio Zaccaria...Parte prima (-seconda). Parte prima [-seconda]. In Roma: per Giovanni Bartolomicchi, 1774. Roma 1774 2 volumi in-12° (mm 156x81), pp. XI, (1), 327, (1); XXII, (2), 348. Legatura coeva in pergamena , titoli in oro su tassello ai dorsi, tagli spruzzati in rosso. La celebre opera di Gregorio Leti, apparsa per la prima volta a Roma nel 1674, non benevola illustrazione della corte pontificia in cui l'autore si cela sotto lo pseudonimo del Cavalier Lunadoro. Più volte riproposta anche nel secolo... € 450
Examen d'un livre qui a pour titre, Sur la législation et le commerce des bleds. s.l. s.e. 1755 in-12, pp. 63, vignetta in xilogr. al frontespizio, legatura in carta muta coeva. Edizione originale, rarissima, di questo opuscolo che tratta della dura scarsità di grano e farine negli anni 1770-1775 in Francia, che proprio nel '75 sfociò nelle rivolte popolari note come Guerre des farines. Buon esemplare, fresco e a pieni margini, con 2 ff. rifilati. € 170