ACCADEMIA ETRUSCA DI CORTONA - SAGGI DI DISSERTAZIONI ACCADEMICHE pubblicamente lette nella Nobile Accademia Etrusca dell'antichissima città di Cortona. Roma, Stamp. del Bernabò, a spese di Pagliarini, 1735-41, Roma Bernabò 1735 3 tomi in 2 vol. in-4, pp. XVI, 135, (1); XVI, 228; XXIV, 236, (1 f. num. 67 contenente un "Avvertimento", inserito tra le pp. 66-67); legatura coeva piena pergamena rigida., tit. oro ai dorsi. Titoli a stampa rossa e nera con vignetta inc. Ciascun tomo reca una dedica di Tommaso e Nicola Pagliarini "Mercanti-Librai" a personaggi diversi, con iniz. e testatina incisa. con le loro armi: Giov.... € 1.600
Adamesteanu - Finocchi - Frova, (ed altri) Scavi di Cesarea Maritima. Milano, Cassa di Risparmio delle Province Lombarde, Istituto Lombardo, Accademia di Scienze e Lettere, 1965 Milano Cassa di Risparmio delle Province Lombarde, 1965 in-folio, pp. 323 riccamente illustrate in b/n e a colori n.t., (3 tavole planimetriche allegate, più volte ripiegate e inserite in una tasca alla sguardia posteriore), leg. in m. pelle, piatti in tela, titolo in oro al dorso. Edizione originale di questo rapporto delle sei campagne organizzate dalla Missione archeologica milanese per gli scavi di Cesarea Marittima. Raro. Ottimo esemplare. € 150
ANTICHITA' DI ERCOLANO ESPOSTE (LE) Pitture, Bronzi, Lucerne e Candelabri, Catalogo degli antichi monumenti... Napoli, Regia Stamperia, 1757-1792; [Raccolta completata da:] BAYARDI, Ottavio Antonio. Catalogo degli antichi monumenti dissotterrati dalla discoperta città di Ercolano… In Napoli, nella regia stamperia di S.M., 1755, Napoli 7 volumi in-folio grande (cm 48x36), eccezionali legature dell'epoca alle grandi armi araldiche dei Turinetti di Priero in ovali al centro dei piatti: cinque volumi sono in pieno marocchino rosso, mentre due in vitello biondo. Tutti sono arricchiti da una raffinata larga bordura a fiori e frutti in oro ai piatti, mentre i dorsi a 8 scomparti riportano il titolo e decorazioni floreali ai... € 32.000
ARCHEOLOGIA in Lombardia ARCHEOLOGIA in Lombardia. Milano, Silvana Editoriale, 1982, 1982 in-4, pp. 236, (4), con 317 ill. a col. e in b/n n.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. Vasta monografia. € 80
ARSLAN, E. (A cura di) Le civiche raccolte archeologiche di Milano. Ivi, Banca Popolare (A. Pizzi), 1979, Milano Pizzi 1979 in-4, pp. 239, con 230 ill. a col. e in b/n, leg. t. tela edit., sovracop. fig. Interessante volume con materiale fotografico a cura di Mario Carrieri. € 40
LASENA, Pietro Dell'antico ginnasio napoletano. Opera posthuma. S.l. e s.d., (ma Roma 1641), Roma 1641 in-4, pp. (6), 292, leg. coeva in p. pergamena, titolo manoscritto al dorso a nervi. Tit. entro struttura architettonica sormontato dalle armi del cardinale Barberini, cui l'opera è dedicata da Francesco Maria Brancaccio, testatine, finalini e iniziali istor. Presunta edizione originale (Graesse ne cita una del 1638, di cui non si è però trovato altro riscontro) di questo studio sul ginnasio... € 800
BARUCCHI, Francesco Discorsi critici sopra la Cronologia Egizia. Torino, Stamperia Reale, 1844, Torino Stamperia Reale 1844 in-4, pp. 147, (5), splendida legatura coeva in pieno marocchino verde scuro con ricca e varia decorazione a secco e in oro sui piatti, titolo e fregi in oro al dorso. Volume estratto dalle ''Memorie della R. Accademia delle Scienze'', (tomo settimo, serie seconda). Raccolta di quattro interessanti saggi scritti dal Prof. Barucchi, direttore del Museo Egizio di Torino tra il 1832 e il 1870.... € 850
BASERGA, Giovanni Scoperte preromane a Solduno. (Comune di Locarno). Como, Cavalleri, 1939, 1939 in-8, pp. 27 con 2 figure in nero n.t., broch. edit. Estratto dalla Rivista Archeologica dell'Antica Provincia e Diocesi di Como, fascicoli 121-122 - Anno 1939. € 30
BELLONI, Gian G. Le monete romane dell'età repubblicana.Catalogo delle raccolte numismatiche del Comune di Milano. Catalogo delle raccolte numismatiche del Comune di Milano. Ivi, 1960, Milano 1960 in-4 (310x220), pp. LXII, 333, (11), leg. edit. t. tela, titolo su tassello al dorso, al piatto anteriore riproduzione di moneta romana impressa in bronzo. Corredato di 59 tavole di monete di 2 di monogrammi di zecca. Tirato in 1100 esemplari numerati (ns. 1057). Ottimo esemplare.
BOGNETTI, Gianpietro Castelseprio e altre glorie varesine Milano, Edizioni Alfieri & Lacroix, 1961, Milano Edizioni Alfieri & Lacroix 1961 in-4, pp. 44 con numerose illustrazioni in b/n n.t., (34 tavole illustrate f.t. di cui 11 a colori), legatura in mezza tela grigia con titolo al dorso e al piatto anteriore. Esemplare in buono stato. € 45
BOSIO A. e ARINGHI P. Roma Subterranea novissima. In qua post Antonium Bosium antesignanum, Io. Severanum, et celebres alios scriptores antiqua christianorum coemeteria, tituli, monumenta, epitaphia, inscriptiones, ac nobiliora Sanctorum Sepulchra sex libros distincta illustrantur.. Opera et studio Pauli Aringhi Romani... Roma, Vitalis Mascardi, 1651, Vitalis Mascardi 1651 2 vol. in-folio -Vol. I: occhietto, frontesp. fig. inc., titolo in rosso e nero con grande vignetta, 7 ff. nn., 626 pp., 15 ff. nn., 1 tavola su doppio f. fuori testo e 91 illustrazioni a piena pagina n.t. -Vol. II: occhietto, frontisp. fig. inc., titolo in rosso e nero con grande vignetta, 3 ff. nn., 718 pp., 12 ff. nn., 7 tavole f.t., 125 illustrazioni a piena pagina n.t.; oltre a facsimili di... € 4.200
Dissertazione sopra un clipeo votivo spettante alla famiglia Ardaburia Lucca Venturini Leonardo 1771 In-4, pp.16, 86, prima con numerazione romana e in fine araba, una tavola ripiegata. Brochure originale in carta decorata. Bella edizione su carta forte arricchita da frontalini e capilettera decorati. Una gora d'umido interessa tutto il volume senza danni permanenti o muffe. Il clipeo era uno scudo metallico che i Romani adottarono, fin dai tempi più antichi, per la difesa dei soldati... € 140
BRUNACCI, Giovanni CHARTARUM COENOBII S. JUSTINAE EXPLICATIO. Padova Conzatti 1763 in-4, pp. XI, 158, 1 tavola incisa in fine, 5 incisioni nel testo. Legatura in cartone rustico coevo, dorso anticamente rinformazto in carta rustica azzurra, titolo ms. su tassello in carta al dorso. Edizione originale. Splendido esemplare, fresco (salvo lieve gora d'umido al margine esterno dei primi ff.), genuino, a pieni margini e in barbe. € 180
Caccia - DURANDI, Iacopo Del Collegio degl'antichi Cacciatori Pollentini in Piemonte, e della condizione de’ cacciatori sotto i Romani. Contro le opinioni del Sig. Goebel. Coll'epoche de' Re Longobardi emendate, e con alcune osservazioni topografiche sul Piemonte antico. Torino, G.B. Fontana, 1773, in-8, pp. (6), 104, leg. coeva in cartonato grigio, titolo manoscritto al dorso. Prima ed unica edizione di questa opera di interesse piemontese sulla storia della caccia. Si tratta di una dissertazione storica sull'esistenza di collegi o di associazioni di cacciatori, governati da determinati usi e costumi, che esistevano in Pollenzo ed in Piemonte sin dall'alto Medioevo. L'A. fu personaggio di... € 750
CALDERINI, Aristide Di un'ara greca dedicatoria agli Dei Inferi esistente nel Museo Archeologico di Milano. Ivi, Hoepli, 1907, 1907 in-8, pp. 34, con 2 tav. f.t., broch. € 40
CASTELLAN, A. L. Lettres sur l'Italie, faisant suite aux lettres sur la Morée, l'Hellespont et Constantinople. Cinquante planches dessinées et gravées par l'auteur. Paris, chez A. Nepveu, 1819, Parigi Nepveu A. 1819 3 vol. in-8, pp. (4), 367; (4), 307; (4), 365; attraente leg. del tempo m. pelle, dorsi a nervi con tit. e fregi in oro ed a secco, piatti in percallina con riquadri a secco. Con 47 tav. f.t. (su 50, mancando le tav. n. X, XIII e XLII, probabilmente non inserite in origine) inc. in rame e 4 pp. di musica f.t. (tarantella). Prima edizione di questo raro viaggio in Italia, raccontato attraverso 71... € 1.300
CERIO, Edwin L'avvaloramento archeologico di Capri. Le rovine di ''Tiberio''. Le pagine dell'Isola, Raccolta bibliografica di Capri edita da E. Cerio (1921), 1921 in-8, pp. 47, broch. edit. conservata con al centro del piatto anteriore disegno delle Rovine di Tiberio del Favai. Completo di 2 tav. f.t. con la ricostruzione della villa di Jovis e il progetto di una strada archeologica per l'isola di Capri. Edizione originale di questo lavoro del Cerio volto a valorizzare il patrimonio archeologico dell'isola: vengono infatti ricordate le distruzioni subite... € 280
CAPMARTIN DE CHAUPY, Bertrand Découverte de la maison de campagne d'Horace. Ouvrage utile pour l'intelligence de cet Auteur, & qui donne occasion de traiter d'une suite considérable de lieux antiuqes. Rome, Impr. de Zempel, chez Jean Ughetti marchand libraire, 1767-69, Roma Zempel 1767 3 vol. in-8, pp. (4), LXXX, 366; XVI, 478; XVI, 574, (12); leg. coeva in pelle, dorso a nervi con titolo e fregi oro. Frontespizi a stampa rossa e nera, testatine ed iniz. silogr., antiporta inc. con figure allegoriche, una testata inc. in rame con l'effigie di Clemente XIII cui l'opera è dedicata ed in fine al I vol. una grande "Carte topographique de la partie de la Sabine antique ou fut la... € 1.200
Laminette orfiche Firenze Tip. Galletti e Cocci 1910 In-4 grande (mm 356x258), pp. VIII, 52 con 4 tavole e diverse illustrazioni nel testo alcune delle quali applicate. Legatura tela posteriore verde con piatti della brochure originale applicati. Interessante e non comune testo di archeologia dedicato alle lamine orfiche, ovvero lamine di metallo prezioso che si trovano nella sepolture antiche dell'area mediterranea: in esse venivano iscritte le... € 180
DE BROSSES, Charles Lettres istoriques et critiques sur l'Italie. Avec des notes relatives à la situation actuelle de l'Italie, et la liste raisonnée des tableaux et autres monuments qui ont été apportés à Paris, de Milan, de Rome, de Venice, etc. Paris, chez Ponthieu, An VII (1799), Parigi Ponthieu 1799 3 vol. in-8, pp. VIII, 415; (4), 455; (4), 400; leg. del tempo m. pelle, tit. e fregi oro ai dorsi (abili restauri alle cuffie, cerniere deboli al III vol.). Prima edizione di questa celebre opera dello scrittore francese (1709-1777) d'argomento storico-geografico, archeologico ed artistico. Su di essa hanno espresso giudizi molto favorevoli vari autori francesi, tra cui Sainte-Beuve,... € 1.200
Egitto - WALLIS BUDGE, E.A. Some account of the collection of Egyptian Antiquities in the possession of Lady Meux of Theobald's Park, Waltham Cross. Second edition, with thirty-four plates. London, Harrison & Son, 1896, London 1896 in-4, pp.XII, 361, bella leg. coeva m. marocch. e ang., titolo oro sul piatto e al dorso, taglio sup, dor. Lussuoso catalogo, divenuto raro, della importante collezione di antichità egizie di Lady Meux, adorno di 34 splendide riproduzioni f.testo. Ogni pagina di testo è racchiusa entro un filetto rosso. Edizione privata impressa in soli 500 esemplari, su carta forte (n. 306/500).... € 950
FENDT, Tobia - BOXHORNIUS, Marcus Zuerius Monumenta Illustrium Virorum, et elogia. Amstelodami, Joannes Janssonius, 1638, Amsterdam in-4, ff. 131nn. (dei quali 125 tavv. ill., num. 1-125), leg. coeva p. perg., tit. ms. al dorso. Frontespizio inc. entro bordura architettonica con figure allegoriche. Nell'avviso ai lettori, si legge: «...Monumenta, quae jam damus, illustrium toto orbe virorum, olim in aes incisa sunt sumptu & studio nobilissimi viri Sigefridi Rybischii, opera vero Tobiae Fendtii, civis ac pictoris... € 3.500
FRIGERIO, Giancarlo I massi avelli del Comasco, ed altre notizie archeologiche del territorio di Torno. ed altre notizie archeologiche del territorio di Torno. Associazione Pro Loco di Torno. Como, Malinverno, 1981, Como Malinverno 1981 in-8, pp. 52 con 31 figure e tavole in nero n.t., (1) di indice, 2 carte topografiche in nero e sanguigna, ripiegate, f.t., broch. edit. figurata. Edizione originale (seguita da 2 ed., nel 1996 e 2001), non comune. € 20
LUPI, Antonio Maria Dissertatio et animadversiones ad nuper inventum Severae Martyris epitaphium. Panormi, ex Typ. Stephani Amato, 1734, Palermo Amato Stefano 1734 in-folio picc., pp. (10), 202, leg. cart. epoca. Sul frontesp. grande stemma inc. del conte Bern. Bened. Gravina cui l'opera è dedicata da parte del Collegio palermitano dei Nobili. Con 20 tav. inc. in rame dentro e fuori testo; sparse qua e là numerose iscrizioni e fig. silogr. Opera di straordinaria importanza per lo studio delle antichità di Roma e delle catacombe. «L'épitaphe qui est l'objet... € 880
LANCI, Michelangelo Osservazioni sul bassorilievo fenico-egizio che si conserva in Carpentrasso.- (Con:) Illustrazione di un kilanaglifo copiato in Egitto da Sua Eccellenza Signor Barone d'Icskull. Roma, Franc. Bourlié, 1825, Roma Bourlié Franc. 1825 2 parti in un vol. in-4 gr., pp.152; 48; legatura del tempo m. pelle verde, tit. e fregi oro al dorso, tagli gialli. Dedica dell'a. al Cavaliere d'Italinski, ministro plenipotenziario russo presso la corte di Roma. Con 3 tavole inc. f.t. da G.B. Cipriani raffig. il bassorilevo, l'alfabeto fenicio ed il kilanaglifo (cioè il ''bassorilievo scolpito entro poco incavo'', v. pag.5). Dotto... € 350