ALBUM FIORI Album di 39 acquerelli originali di fiori. Datato 1830, 1830 (mm 190 x 260), 39 ff. per gli acquerelli, numerati 1-39, alcuni ff. bianchi, 2 ff. d’indice delle tavole, legatura coeva in cartone rigido marmorizzato. Acquerelli di notevole eleganza pittorica e pre ci sione scientifica, per lo più a grandezza naturale. L’album è datato 1830 nell’Indice di 2 fogli posto in fine. I dipinti policromi sono attribuibili ad Antonio... € 16.500
ALLIONI, Carlo Flora Pedemontana, sive enumeratio methodica Stirpium indigenarum Pedemontii. Augustae Taurinorum, Io. Mich. Briolus, 1785, Torino Briolus Mich. Tre volumi in folio (mm 405x265), pp. (8), XIX, 344; (4), 366, XXIV, (2); (4), XIV, in antiporta al primo volume ritrattodi Vittorio Amedeo IIIinciso su rame da G.B. Stagnon e 92 splendide tavole botaniche incise su rame da Pietro Peyroleri. Legatura coeva mezza pergamena e angoli, duplice tassello con titoli in oro. Prima edizione di questa straordinaria e prestigiosa... € 4.400
ARENA, Filippo La Natura, e Coltura de' Fiori, fisicamente esposta in due Trattati. Con nuove ragioni, osservazioni, esperienze. A vantaggio de' Floristi, de' Fisici, de' Botanici, ed Agricoltori. Con nuove ragioni, osservazioni, esperienze. A vantaggio de' Floristi, de' Fisici, de' Botanici, ed Agricoltori. Palermo, Angelo Felicella, 1767-68, Palermo Felicella Angelo 1767 3 vol. (2 di testo ed 1 di atlante) in-4, pp. VIII, 440; VIII, 416, 167, (privo delle 9 pp. n.n. finali contenenti un ''Indice delle Materie''); leg. coeva in pergamena titoli in oro ai dorsi, tagli marmorizz. Il terzo vol. è costituito da 65 bellissime tavole num. su doppio foglio, finem. inc. in rame dall'autore stesso; esse illustrano una grande varietà di fiori nell'insieme e nei particolari... € 9.500
BESLER, Basilius Incisione in rame di W. Kilian, con finissima colorazione antica, tratta dalla celebre opera di Basilius BESLER, "Hortus Eystettensis, sive diligens et accurata omnium plantarum, florum, stirpium..." pubblicata ad Altdorf nel 1613. Descrive i fiori conservati nel famoso giardino di Konrad Von Gemmingen, Principe di Eichstatt. Adorna di 367 splendide tavole, è una delle più preziose opere di... € 2.500
BETTELINI, Arnoldo La flora legnosa del Sottoceneri (Cantone Ticino meridionale). Dissertazione inaugurale presentata per l'esame di dottorato all'Alta Facoltà Filosofica dell'Università di Zurigo. Dissertazione inaugurale presentata per l'esame di dottorato all'Alta Facoltà Filosofica dell'Università di Zurigo. Bellinzona, Tipografia e Litografia Cantonale, 1904, Bellinzona 1904 in-8, pp. 213 p., VI tavole in b/n f.t., 2 carte geogr. ripieg. a colori f.t., broch. editoriale. Edizione originale (l'anno seguente fu impressa la seconda ed. da Hoepli, Milano). Vasto trattato botanico, corredato da 6 tavole in litografia e 2 carte geografiche ripiegate a colori ad illustrare il Profilo fitogeografico del Camoghé e la Carta botanico-forestale del Sottoceneri. € 80
BOCK, Hieronymus De stirpium commentariorum libri tres. Tradotto da David Kyber. Strassburg, Wendel Rihel, 1552, Strasburgo Rihel 1552 in-4, ff. (34), pp. 1200, ff. (32), preziosa legatura coeva in pelle di scrofa su assicelle in legno, dorso a nervi, piatti adorni di vari ordini di bordure a secco, tracce di fermagli. Prima edizione latina, e seconda illustrata, accresciuta di quasi 100 silografie rispetto all'edizione del 1546 fino a giungere a 568 legni. Bock è considerato uno dei padri tedeschi della botanica moderna... € 10.000
BOCK, Hieronymus Kreütterbuch ... Item von den vier Elementen, zamen und wilden Thieren, auch Vöglen und Fischen, Milch, Käß, Butter, Honig... Hernacher mit vilen nutzlichen Experimenten gemehret, durch den M. Sebizium ... Sampt sechs nützlichen Registern… Straßburg, 1595, Strasburgo in-folio (mm 310x210), pp. 36 n.n., 470, 23 n.n. (su 24), legatura coeva in pergamena floscia, capitelli passanti. Con oltre 570 silografie n.t. magnificamente colorate all'epoca. Quinta edizione accresciuta da pp. 420-470 dell'opera Teutsche ''Speißkammer, in zahlr'', ove vengono dettagliatamente descritti prodotti agricoli, cibo, bevande e condimenti.Nel 1539 uscì la prima edizione... € 12.800
BOCQUILLON, Henri La vie des plantes. Quatrième édition, revue et augmentée. Ouvrage illustré de 172 dessins sur bois par A. Faguet. Paris, Hachette, 1881, in-16, pp. 346 con 172 disegni, alcuni dei quali a piena pagina, (2), leg. in m. pelle, titolo e filetti in oro su dorso a nervi, coperta in brossura originale conservata, graziosa tavola in antiporta raffigurante un albero di Caryocar brasiliano. Buon esemplare (leggere bruniture ad alcuni fogli). € 160
BUNIVA, Michele Franc. Nomenclator Linnaeanus Florae Pedemontanae. (In fine:) Augustae Taurinorum, ex Typographia Regia, 1790, Torino Regia 1790 in-8, pp. XXXVI, 190, legatura coeva cart. rustico. Prima edizione di quest'opera, paziente ed utilissima, che elenca, con nomenclatura alfabetica del sistema di Linneo, 12 classi, 603 generi e migliaia di specie di piante appartenenti alla flora piemontese, così come si trovano nella celebre opera di Allioni. ''Lavoro fondamentale...Elaborato sulla scorta degli insegnamenti dell'illustre fisico... € 400
CHABRAEUS, Dominicus Stirpium icones et sciagraphia. Cum scriptorum circa eas consensu et dissensu: ac caeteris plaerisque omnibus quae de plantarum natura, natalibus, synonimis, usu & virtutibus, scitu necessaria. Genevae, typis Phil. Gamoneti & Iac. de la Pierre, 1666, Ginevra Gamonetus-De la Pierre 1666 in-folio, pp. (24), 661, (13), legatura coeva p. perg. rigida, tit. ms. al dorso a nervi. Dedica dell'a. al principe Giorgio, duca di Wittemberg. Con un magnifico antiporta inc. in rame da Francesco Diodati raffig. Diocleziano e Salomone che sorreggono un drappo recante il titolo. Opera illustrata da alcune migliaia di silografiche delle piante (generalmente 6 per pagina). Prima edizione di... € 3.300
Aloysii Colla novi scitaminearum generis de stirpe jam cognita. Commentatio. Torino ex Regio Thypographeo 1830 opuscolo in-4 carré, pp. 12, 1 tavola botanica incisa e più volte ripiegata. Broch. edit. verde con graziosa cornice floreale e vignetta al centro dei piatti. Edizione originale, rarissima, di questo studio botanico di Luigi Colla, avvocato, politico e botanico italiano che, a partire dai primi anni dell'800, da vita ad uno straordinario orto botanico nella sua villa di Rivoli in cui coltiva... € 200
CORDIER, F. S. Les champignons. Histoire - Description - Culture - Usage des espèces comestibles, vénéneuses, suspectes, employées dans les arts, l'industrie, l'économie domestique et la médecine. Quatrième édition. Paris, J. Rothschild, 1876, Parigi Rothschield 1876 in-8 grande, pp. 438 figurate in nero n.t , (2), 60 tavole a colori, protette da velina, leg. In p. tela rossa, titolo in oro su tassello al dorso, cart. Edit. Figurato a colori conservato. Quarta edizione, corretta ed aumentata di importante opera sui funghi, riccamente illustrata con figure nel testo e dalle splendide tavole. Ottimo esemplare. € 600
DESFONTAINES, Réné Tableau de l'Ecole de Botanique du Muséum d'Histoire Naturelle. Paris, Brosson, 1804 Parigi Brosson 1804 in-8, pp. VIII, 238, broch., coperta muta in carta decorata. Edizione originale. Catalogo delle piante coltivate nel Museo di Storia Naturale, con nomi latini e francesi. R. Desfontaines, eminente botanico, individuò circa 6.000 piante coltivate nel ''Jardin du Roi'' (Museo di Storia Naturale di Parigi) e le raccolse nella presente opera. € 110
DI MICHELE E DI NAPOLI, Mariano Sulla utilità di sostituirsi la coltivazione del cotone alle micidiali risaje nelle contrade d'Imera. Memoria di Mariano Di Michele e Di Napoli dei baroni di Sangiuseppe. Palermo, presso Pietro Morvillo, appaltatore della Reale Stamperia, 1846, in-8, pp. 31, leg. in carta decorata muta. Edizione originale, rarissima, di questo studio diretto ai Soci del Real Istituto di Incoraggiamento di Agricoltura, Ari e Manifatture per la Sicilia, in cui l'A. descrive la sua esperienza diretta nel sostituire il cotone al riso nelle contrade agricole di Termini Imerese, al fine di trarne giovamento economico ma soprattutto di migliorare le condizione... € 120
DIOSCORIDES, Pedanius De medicinali materia, libri sex, Ioanne Ruellio interprete. Cuilibet capiti additae Annotationes…Lugduni, apud Balth. Arnolletum, 1550, Lione ArnoulletBalth. 1550 in-8, pp. (32), 790, leg. coeva p. perg. con unghia, tit. ms. al dorso. Impresa tipogr. al tit., iniz. silogr., svariate centinaia d'illustrazioni botaniche n.t. Dedica a Franc. Sangelasio. Pregevole edizione della celebre traduzione di Ruel, pubblicata nel 1516 per la prima volta, della piu' importante opera dell'antichita' in campo botanico farmacologico. Sotto il titolo di ogni capitolo viene... € 2.600
DODOENS, Rembert Frumentorum, leguminum, palustrium et aquatilium herbarum, ac eorum, quae eo pertinent, historia... additae sunt imagines vivae, Antuerpiae, ex officina Christophori Plantini, MDLXVI, (Anversa 1566), Anversa Plantin, Christophe 1566 in-8, pp. 271, (9), leg. coeva piena perg. rigida, titolo ms. al dorso. Carattere corsivo, greco e rom.; riccamente illustrato da 84 silografie di piante, per la maggior parte a piena pagina, realizzate da Gerard Janssen van Kampen, Cornelis Muller e Arnold Nicolai su disegni di Pieter van der Bocht; marca al tit. (compasso retto da una mano che esce dalle nuvole con motto ''Labore et... € 3.500
FERRARI, Gio.Battista Flora overo Cultura di fiori distinta in quattro libri e trasportata dalla lingua latina nell'italiana da Lodovico Aureli perugino. Roma, Pier Ant. Facciotti, 1638, Roma Facciotti P.A. 1638 in-4, pp. (12), 520, (28), leg. 700esca p. perg. rigida, tit. oro al dorso. Titolo inc. in cornice architett. con armi di Anna Colonna Barberini cui l'opera è dedicata, antiporta allegorico e 45 tavole n.t. stupendamente inc. in rame da P.Berrettini da Cortona, Guido Reni, A.Sacchi, J.F.Greuter, Cl.Mellan e A.M.Vaiana, raffiguranti prospetti di orti e giardini all'italiana, allegorie,... € 3.800
GASLINI, Angelo Prodotti Agricoli del Tropico Con Riguardo Speciale Alla Colonia Eritrea. Manuale Pratico del Piantatore. Milano, Ulrico Hoepli, 1896, Milano Hoepli 1896 in-8, pp. XV, (1), 270, 32 (con l'''elenco dei manuali hoepli publicati sino al 1895'') legatura in tela editoriale, tagli rossi. Edizione originale di questo interessante manualetto sulla coltivazione coloniale di caffè, canna da zucchero, pepe, tabacco, cacao, the, dattero, coca, banano e baniano, ananas e molti altri. Buon esemplare (timbro di biblioteca estinta al frontespizio). € 100
GAUTIER, Lucien-Marie Les Champignons. considérés dans leurs rapports avec la médecine, l'hygiène publique et privée, l'agriculture et l'industrie et description des principales espèces comestibles, suspêctes et vénéneuses de la France. Paris, J. B. Baillière et fils, Paris, 1884, Parigi Baillière et fils 1884 in-8, pp. XVI, 508 illustrate da 195 figure in nero n.t., 16 tavole in cromolitografia impresse su carta forte; leg. In p. tela rossa, titolo e filetti in oro su tassello in pelle al dorso. Edizione originale di interessante opera illustrata, dedicata ad ogni aspetto dei funghi champignons, loro descrizione e catalogazione, proprietà nutritive, coltivazione ecc. Buon esemplare. € 400
GREEN, Thomas The Universal Herbal: or, Botanical, Medical, and Agricultural Dictionary, containing an account of all the known plants in the world, arranged according to the Linnean system. Second edition, revised and improved. London, Caxton Press by H. Fisher, (1824 -28), London Caxton Press 1824 2 vol. in-4, pp. (4), 790; 886 (manca il Supplemento di 56 pp. con proprio frontespizio e 2 tav.), leg. coeve in p. pelle, tasselli ai dorsi (restauri alle cerniere). Con due frontespizi allegorici (W.M. Craig del. e R. Hicks sc.) e 104 tavole incise in rame e dipinte da mano coeva, di fiori, frutti e piante. Seconda edizione (prima 1820-1824) rivista e corretta di questo importante dizionario... € 1.600
GRISELINI, Francesco Per la coltura de' mori bianchi secondo il metodo de' veronesi. In Venezia, a spese di Benedetto Milocco, MDCCLXVIII (1768), Venezia Milocco Benedetto 1768 in-8, pp. (6), XLIV, con belle 25 figure incise in rame f.t. (su 27, privo di 1 tav. con fig. 12 e 13), leg. coeva in cartone. Vignetta al titolo. Prima edizione di questo trattato sul gelso bianco (morus alba) delle cui foglie si nutrono i bachi da seta. L'opera era già apparsa sul Giornale d'Agricoltura, di cui il Griselini fu per qualche anno direttore. L'a. (giornalista, incisore,... € 400
HALES, Stephen Statica dei Vegetabili, ed Analisi dell'Aria. Opera del signor Hales della Soc. Regale delle Scienze. Tradotta dall'inglese con varie annotazioni (di M.A.Ardighelli). Napoli, Stamperia G.Raimondi, 1756, Napoli Raimondi 1756 in-8, pp.(8), 368, 20 tavole di interessanti figure scientifiche, incise e ripiegate f.t. poste in fine. Legatura coeva p.pelle, dorso ornato oro. Prima edizione italiana, tradotta e commentata dalla signora Maria Angela Ardinghelli (letterata di Napoli, 1728-1825). L'originale inglese apparve nel 1727 sotto il titolo ''Vegetable Staticks or an account of some Statical Experiments on the sap in... € 1.200
HORTUS SANITATIS: De Herbis et Plantis. De Animalibus & reptilibus. De Avibus et volatibus. De Piscibus & natatilibus. De Urinis & eas speciebus. Tabula medicinalis... (In fine, colophon:) impressum Venetiis per Bernardinum Benalium et Ioannem de Cereto de Tridino alias Tacuinum, MCCCCCXI (Venezia, Taquino da Trino), 1511), Venezia Benalius et Tacquinus de Tridi 1511 in folio (mm. 350X210), ff. 368 n.n., leg. coeva piena pergamena, titolo ms. al dorso (rifatto). Prima edizione impressa in Italia, e quinta in assoluto, di questa enciclopedia di storia naturale, stampata per la prima volta a Mainz nel 1491. Testo su due colonne, caratt. gotico, titolo entro elaborata bordura vegetale. Copiosamente Illustrato da circa 1000 magnifiche silografie nel testo (di... € 32.500
JAGGLI, Mario Il Delta della Maggia e la sua vegetazione. Contributo allo studio Geobotanico della Svizzera 10. Con una carta fitogeografi, Annesso al ''Berichte der Schweizerischen Botanischen Gesellshaft'', Heft XXX. Contributo allo studio Geobotanico della Svizzera 10. Con una carta fitogeografi, Annesso al ''Berichte der Schweizerischen Botanischen Gesellshaft'', Heft XXX. Zurigo, Rascher & C., 1922, Zurigo Rascher & C. 1922 in-8, pp. 174, 5 tavole in b/n f.t, alcune ripiegate, 1 carta fitogeografica a colori ripiegata in fine, broch. edit. Edizione originale, non comune, di questo studio sulla vegetazione del territorio intorno al delta del fiume Maggia, che sfocia nel lago Maggiore formando un vasto piano alluvionale in continua espansione. Volume pubblicato a cura della Commissione Fitogeografica della Società... € 40
LINNAEUS, Carolus Critica botanica in qua nomina plantarum generica, specifica et variantia examini subjiciuntur, selectiora confirmantur, indigna rejiciuntur, simulque doctrina circa denominationem plantarum traditur. S.l.nè t., (ma Ginevra, Piestre e Delamollière), 1787, Ginevra Piestre et Delamollière 1787 in-8, pp. (2), 231 (num. 363-594), legatura cart. epoca, tit. ms. al dorso. Il titolo e la data si ricavano dall'occhietto, cui seguono la dedica di Linneo al Principe Jo. Jac. Dillen e l'avviso al lettore, ambedue datati ''ex Musaeo Cliffortiano 1737''. Trattasi di parte del VII ed ultimo volume della ristampa delle opere di Linneo ''Systema Plantarum Europae'', curata da Gilibert e pubblicaa a... € 300