BUNBURY, H.W. A Family picture Snt ma probabilmente pubblicata da Palser nel 1815 ca. Incisione originale su rame, cm 24,5x35,5 e margini. Bell'esemplare (giusto di margini) arricchito da bella colorazione coeva, titolo al centro del margine inferiore, firmata in basso a sinistra: designed by H.W. Bunbury . Deliziosa caricatura che ritrae un pittore mentre immortala una bizzarra immagine di famiglia. L'autore figlio di un baronetto diede alla luce la sua prima incisione durante il... € 400
BUNBURY, H.W. Snip Francois London 1773 Incisione originale a puntasecca (mm 205x140), firmata in basso a sinistra da H.W. Bunbury, caricaturista inglese che studiò a Roma: i suoi disegni erano solitamente incisi da Bretherton (firma in basso a destra). L'incisione rappresenta un sarto francese che cammina per strada con le mani in un manicotto, un plico di appunti nella tasca ed un ombrello sotto il braccio. € 150
CRUIKSHANK, George. Monstrosities of 1818 Published by J. Le Petit. 20. Capel St., 1818 Incisione in rame, cm 26,7x37,4. Caricatura che enfatizza le mode dell'epoca. L'effetto satirico è messo in rilievo dalle scollature esagerate degli abiti delle donne, dai particolari bizzarri delle giacche e dei cappelli, dalle gonne troppo corte.Incisione non firmata, sono presenti le sole note tipografiche nell'angolo inferiore sinistro,probabilmente eseguita da George Cruikshank. Definito il... € 350
D’AZEGLIO. Mercante di belle Arti in Torino. Firmata R. d’A. f. 1819. (Torino, Lit. Festa, 1819). Torino Festa Incunabulo litografico di Roberto d'Azeglio (Torino 1770-1862), artista di pluriforme ingegno, scrittore, pittore, caricaturista, fondatore della Pinacoteca Sabauda, illustre consigliere per le belle arti del Re Carlo Alberto. Il foglio a pieni margini misura mm 600x450 (la figura in bianco-nero 400x300): rappresenta in caricatura un mercante ambulante di antichità e oggetti vari, di... € 2.400
Gavarni Masques et visages s.d.(fine '800) In folio, pagg. 151 con 72 litografie impresse solo al recto. Bella legatura editoriale in piena tela rossa illustrata con titolo in oro e nero al piatto e al dorso. Lievi segni del tempo alla legatura e lievemente sciolto in alcuni punti ma ottimo esemplare stampato su carta bella e forte. Splendida raccolta di schizzi litografici del famoso caricaturista Gavarni (1804-1866), raffiguranti... € 90
GEC (ENRICO GIANERI), Cavour nella caricatura dell' Ottocento Torino TECA 1957 in-4 (mm 280x199), pp. XXII, 301 a fogli sciolti. Volume conservato entro scatola editoriale e chemise in tela con titolo oro al dorso, tasca in cartoncino rigido e fettuccia in velluto per facilitare l'estrazione del volume. Con allegata sovracoperta illustrata editoriale a colori. Al colophon giustificazione della tiratura delle copie d'amatore (300 esemplari) e della numerazione (la nostra... € 150
GEC, (ENRICO GIANERI). Il cesare di castapesta. Mussolini nella caricatura. Seconda edizione. Torino, Grandi Edizioni Vega, 1945, Torino in-8, (8), pp. 322, con circa 600 caricature in nero ed a colori n.t., tratte da giornali e periodici italiani ed internazionali, (4 tavole a colori f.t.), (2) broch. edit. (manca la sovracoperta). Interessante quanto pungente studio sulla caricatura antifascista di Enrico Gianeri (Gec), con materiale raccolto nel corso di 23 anni. L'autore fu giornalista, caricaturista e vignettista satirico,... € 90
TEJA, Casimiro. (Da Torino a Roma. Ventitrè anni di viaggio. Alfabeto di Pasquino compilato da Teja). Torino 1870 Striscia ripiegata a fisarmonica, di cm 18 di altezza e 360 di lunghezza, che presenta una nota a stampa a firma di ''Pasquale Pastamolle legatore del Pasquino'' e una suite di 29 litografie originali di Casimiro Teja che illustra in forma umoristico-caricaturale il cammino risorgimentale degli Italiani dal 1848 al 1870, sino a Roma capitale. Le varie scene mostrano in successione i principali... € 650