BERZELIUS, Jöns Jacob. Théorie des Proportions Chimiques et Table Synoptique des Poids Atomiques des corps simples, et de leurs combinations les plus importantes. Deuxième édition, revue corrigée et augmntée. Paris, Firmin Didot et Baillière, 1835, Parigi Firmin Didot et Baillière 1835 in-8, pp. (4), 477, leg. coeva in mezza pelle, titoli e filetti in oro al dorso, tagli marmorizzati, nota di possesso in antiporta e annotazioni a lapis ai margini di alcuni fogli. Seconda edizione rivista, ampiata e corretta di questa fondamentale opera di Berzelius, considerato tra i padri della chimica moderna insieme a John Dalton, Louis Proust e Antoine Lavoisier. Raro. Buon esemplare, molto... € 290
BIRINGUCCIO, Vannuccio. Pirotechnia nella quale si tratta non solo della diversità delle minere, ma ancho di quanto si ricerca alla pratica di esse.E di quanto s'appartiene all'arte della fusione, o getto, de metalli. Far campane, arteglierie, fuochi artificiali... Venezia Giglio Girol. 1559 in-8 (140x90 mm), ff. 345, (7), legatura coeva in pergamena, titolo ms. al dorso. Impresa tipografica al frontespizio, car. corsivo, iniziali in xilogr. Proemio dedicato dall'A. a Bernardino Moncellese da Salò. Nel testo 84 figure in xilografia di grande interesse riproducenti strumenti e fasi della fusione dei metalli, fornaci, alambicchi, campane, armi, ecc. Pregevolissima terza edizione... € 4.500
BIRINGUCCIO, Vannoccio. Pirotechnia... nella quale si tratta non solo delle diversità delle minere, ma anco di quanto si cerca alla pratica di esse e che s'appartiene all'arte della fusione, o getto de' metalli. Far campane... cose utilissime. Bologna Gioseffo Longhi 1678 in-8 (148x100 mm), legatura piena pergamena coeva, titolo manoscritto al dorso (sguardie moderne, piccoli difetti alla cuffia superiore), p. (32), 630; piccole illustrazioni xilografiche n.t. Tra le prime opere di metallurgia e mineralogia, illustra le regole per la conduzione di miniere, descrive i minerali (con i limiti della conoscenza dell'epoca che si basava sul colore e poche altre... € 1.700
BOYLE, Robert Exercitationes de Atmosphaeris Corporum Cosistentium; Déque Mira Subtilitate Derterminata natura & Insigni Vi Effluviorum. Sugjunctis Experimentis Novis. Ostendentibus, Posse partes Ingis & Flammae reddi. Ginevra Samuele de Tournes 1680 in-4 (220x150 mm), pp. (29, 12, 55, (1), 21, (3), 9, (1, mancando l'ultima c. bianca), impresa tipografica al frontespizio, testatine ed iniziali ornate. Legatura in carta muta posteriore. Settima e ultima edizione latina, dei “Saggi degli Effluvi”, una delle opere scientifiche più importanti ma meno conosciute di Robert Boyle. Purtroppo, gli esperimenti sull'ossidazione dei... € 300
CORONA, Nicola. Saggio chimico, medico ed economico delle qualità venefiche del rame e della salubrità del ferro. Roma Puccinelli Gioacch. 1796 in-8, pp. XX, 235, leg. coeva p. perg. rigida, tit. oro al dorso, tagli rossi. Medaglia inc. al tit., iniz. ed alcuni deliziosi finaletti silogr. Dedica a stampa dell'a. (il cui nome si legge in fine) al card. Ignazio Busca, segretario di Stato di Pio VI. Prima edizione di questo trattato scientifico col quale l'autore vuole promuovere l'impianto di manifatture per il vasellame di ferro nello... € 700
BERZELIUS BREF, Jacob. Lettres. Publiées au nom de l'Académie Royale des Sciences de Suède par H. G. Soderbaum. Uppsala, 1912-1918, 6 vol. in-8, broch. edit. figurata, ritratto di Berzelius in antiporta. Interessante raccolta che unisce le corrispondenze di uno dei padri della chimica moderna, l'opera include l'epistolario tra Berzelius e Berthollet negli anni 1810-1822, la corrispondenza con Sir. G. Davy tra il 1808 e il 1825, ed inoltre le lettere scambiate con: Alex Marcet (1812-1822), P.L.Dulong (1819-1837) e Thomas... € 220
DEGIORGI, Giuseppe. Voghera attuale e sua acqua potabile. Cenno per Degiorgi chimico-farmacista. Voghera, Tipografia di Giuseppe Gatti, 1853, in.8, pp.60, cartonatura editoriale con titolo sul piatto anteriore. Curiosa pubblicazione su Voghera, analisi sociale, chiese e monumenti, esercizi commerciali, etc. In fine un interssante procedimento giudiziario che il Casinò e Teatro della città intentarono contro un barista accusato di servire acqua non potabile. Rara operetta, con dedica autografa dell'autore a ''Cesare Cantù...in attestato... € 80
DELAVAL, Eduardo. Ricerche sperimentali sulle cagioni del cangiamento di colore ne' corpi opachi, e colorati.Con una prefazione storica sulle cognizioni degli Antichi intorno a quest'argomento. Milano Imp. Mon. S. Ambrogio 1779 in-8, pp. (8), 280, leg. del tempo m. pelle e ang. con fregi oro al dorso. Dedica del traduttore al conte Carlo Firmian. Prima edizione in lingua italiana di questo interessante trattato sulla chimica dei colori. L'ultima parte (da pag. 227) contiene la ''Lettera al conte di Morton sul rapporto che v'è fra le gravità specifiche di varj metalli e i loro colori, quando vengono uniti... € 550
ERCKER, Lazarus. Aula Subterranea Domina Dominantium Subdita Subditorum. Das ist: untererdische Hofhaltung, hone welche weder die Herren regieren... Franckfurt Zunners 1672 - 1673 2 parti in un volume in-folio (315x195 mm), ff. (7 titolo figurato inciso, firmato P. Kilian sculp., titolo a stampa, dedica e prefazione), pp. 332, (4). Segue la seconda parte, di Christianus Berwardus, con titolo proprio Interpres Phraseologiae Metallurgicae oder Erklarung der fürnembsten Terminorum und Redearten ; pp. (4), 47. Legatura coeva in pergamena rigida con unghie, titolo... € 3.900
FABBRONI. Dell'arte di fare il vino. Ragionamento. Firenze, Giuseppe Tofani e comp., 1787, Firenze Giuseppe Tofani e comp. 1787 in-8, pp. 264; broch. muta originale. Interessante monografia dedicata all'enologia, adorna di una tav. incisa in rame ripieg. f.t. raffigurante macchine per la vinificazione e sezioni di acini. Prima edizione di questa celebre opera che ebbe grande diffusione tra XVIII e XIX secolo. L'opera nasce dalla collaborazione del Fabbroni con il fratello, chimico affermato, al quale è... € 2.000
FONTANA. Analyse des eaux thermales de Vinay (Vinadio).Avec des observations sur les insectes microscopiques qui y sont contenus ainsi que dans leurs mousses. Turin, chez J.-M. Briolo, 1786, Torino Briolo 1786 in-8, pp. 64, broch. (cop. fittizia). Prima edizione in volume a sé di quest'analisi scientifica delle acque termali di Vinadio (apparsa nel primo vol. dell'Accademia delle Scienze di Torino per gli anni 1784-85). L'autore, dopo lungo e circostanziato esame, conclude che le tali acque contengono ''qualitès qui les rendent propres et efficaces dans presques toutes les maladies de... € 350
FOURCROY, Antoine Francois, de. Mémoires et observations de Chimie pour servir de suite aux Elémens de chimie, publiés en 1782. Parigi Cuchet 1784 in-8, pp. XVI, 447, (1), legatura del tempo in pelle (consunta agli spigoli e rotta ad una cerniera), dorso a nervi con tit. e fregi oro, tagli rossi. Con 3 tav. f.t. dis. ed inc. da Sellier. Prima edizione di questa importante raccolta di 27 saggi di chimica, molti dei quali già letti nella ''Académie Royale des Sciences'': riguardano l'arte di effettuare ricerche chimiche e la... € 1.000
MAMONE CAPRIA, Domenico. Trattato de' reagenti ed uso di essi: con quattro esemplari pratici di analisi dei quali uno riguarda l'analisi dell'arsenico. Napoli Festa 1863 in-12 (mm 147x85), pp. 340, (privo delle 31 pagine di Appendice), brossura coeva conservata. Numerose illustrazioni silografiche, impresa silogr. al frontespizio, finalini silografici. Con 8 belle tavole numerate I-VII in curiosa carta arancione fuori testo. Edizione originale di questo opera del chimico e farmacista di origini calabresi, ma formatosi a Napoli sotto la guida di Vincenzo Pepe.... € 250
MARTIN. Élémens de chimie appliquée aux manufactures, aux arts et a l'agriculture. Paris Audin 1829 2 vol. in-8, pp. XI, 558, (2); (4), 522, (4), legature coeva in mezza pelle, duplice tassello e fregi oro al dorso (piccoli difetti ai piatti). Completo di tre tavole f.t. più volte ripieg. Interessante trattato sull'applicazione della chimica in vari settori: quello artistico-librario (per la composizione delle vernici o della carta ad esempio), quello agricolo e quello manifatturiero... € 650
MOROZZO, di BIANZE' Carlo Lodovico. 2 lettere autografe firmate “Morozzo” entrambe indirizzate all’autore della “Nouvelle Enciclopedie chimique”. Matematico e fisico (Torino 1744 - Collegno 1804); fu presidente dell'Accademia delle scienze di Torino. Compì ricerche sulla costituzione dell'aria e sui fenomeni di fosforescenza. 1- Lettera su 3 pagine, elegantemente vergata in chiara grafia in lingua francese. Datata "a Turin le 14 avril 1786". Il Morozzo scrive per informarlo che il suo amico il Cav. Lorgna lo ha incaricato di fargli avere le sue memorie sul natrum.: "je ne doute pas que vous lirez avec le plus vif interet. La marche, la methode, et les decouvertes interessantes ...meriteront sans doute toute la... € 420
NAPOLI - UNIVERSITA' - CHIMICA L'incoraggiamento. Giornale di chimica e di scienze affini, d'industrie edi arti: organo dell'Associazione delle conferenze chimiche, diretto dal Prof. S. De Luca. Napoli Stamperia e Cartiere del Fibreno 1865 in-8, pp. 384, brossura editoriale originale. Prima edizione e primo numero (che include XII fascicoli) di questo giornale dedicato alla Chimica e all'industria, all'Associazione citata nel titolo e a tutto ciò che è relativo all'insegnamento universitario ed al movimento scientifico italiano e straniero. Raccolta di oltre 150 articoli interessanti e curiosi relativi a ricerche... € 150
ODDO, Giuseppe. La chimica nella guerra e nel dopo guerra. Discorso per l'inaugurazione del'anno accademico 1918-19 nell'Università di Palermo, con note dell'Autore. Remo Sandron Editore 1919 in-8, pp. 91, broch. edit verde con titoli in nero. Edizione originale, rara, censita in sole 5 biblioteche in Italia di questo breve ma estensivo studio sulle scoperte e l'industria in ambito chimico durante la Prima Guerra Mondiale, appena conclusa. L'autore, criticando l'uso dei gas asfissianti tedeschi, si fa portavoce di timori quasi profetici: "Tale è lo stato d'animo che ha oggi il... € 110
PRIESTLEY, Joseph. Histoire de l'electricité, traduite de l'anglois, de Joseph Priestley, avec des notes critiques. Ouvrage enrichi de figures en taille douce. Paris Hérissant J. 1771 3 vol. in-12 (158x97 mm), pp. XLVI, (2), 432; (4), 531, (1); (2), 474, (4); legatura coeva in vitello moucheté, fregi e titoli impressi in oro ai dorsi (difetti alle cerniere e alle cuffie superiori). Completo di 9 tavole ripiegate incise f.testo. Prima edizione francese di questa importante prima storia della scoperta e delle teorie scientifiche dell'elettricità. L'opera, basilare... € 1.800
PROUT, William. Chemistry, metereology and the function of digestion, considered with reference to natural theology. (Bridgewater treatise VIII). Londo, Pickering, 1834, Londra Pickering 1834 in-8, pp. XXVI, 572, (1 una carta del globo terrestre più volte ripiegata, a colori, raffigurante le linee isotermiche), leg. coeva in piena pelle (lievi mancanze alle cerniere), titoli e fregi in oro e a secco al dorso, tripla filettatura in oro e piccola filettatura vegetale a secco ai piatti, tagli marmorizzati. Importante trattato sull'applicazione della chimica. € 220
PURGOTTI, Sebastiano Studi chimici sulle acque acidule ferro-manganesiache di S. Vito Perugia Vagnini 1857 in-8 (mm 210 x 142), pp. (7) 8-40, brossura editoriale azzurra con titolo entro cornice. Sul piatto posteriore decoro con vetri e cristalli. Prima edizione, dedicata al Cardinale Gioacchino Pecci, arcivescovo di Perugia e futuro Papa Leone XIII. Lo studio analizza le proprietà curative delle acque ricche di ferro e manganese del torrente Fersinone. Integrazione al margine superiore del... € 130
SEBELIEN, John. Beïtrage zur Geschichte der Atomgewichte. Eine von der Universität zu Kopenhaghen gekrönte Preisschrift mit einingen Veränderungen ins Deutsche übersetzt. Braunschweig, Fried. Vieweg und Son, 1884, Braunschweig Vieweg Frid. 1884 in-8, pp. VI, 208, broch. (slegato) e privo della cop. poster.). Prima edizione di questo studio di chimica: ''contributo alla storia del peso atomico''. (Esempl. purtroppo privo della tavola con figure). € 80
STAHL, Georg Ernst. Specimen Beccherianum, sistens fundamenta, documenta, experimenta, quibus principia mixtionis subterraneae, & instrumenta naturalia atque artificialia demonstrantur. Lipsia Gleditsch, Lodov. 1703 in-8, pp. (8), 304, (16 su 20 mancando la parte finale dell'indice), legatura coeva in pelle (qualche spellatura, piccole mancanze alle cuffie e al tassello)). Prima edizione singola di opera apparsa lo stesso anno come supplemento del lavoro di Becher ''Physica subterranea''. Importante studio soprattutto per la codificazione della teoria del flogisto, i cui elementi essenziali, tuttavia, furono... € 950
TORBERN, Bergman. Della preparazione dell'allume. Dissertazione. 1767 in-8, pp. 83, (1), legatura recente in mezza pergamena e angoli, carta marmorizzata ai piatti, titolo impresso in oro lungo il dorso. Rara e curiosa edizione sulla preparazione ed utilizzo del solfato di alluminio, elemento usato sin dal XV secolo in medicina, ma importante per la preparazione di alcuni tessuti pregiati e come scrive l'autore "secondo il linguaggio dei Pittori dà il corpo... € 220