L'Orlando furioso e le satire. Con note di diversi per diligenza e studio di Antonio Buttura. Parigi Baudry 1836 Quattro volumi in 8°, pagg. XXVI, 474; 488; 475; 496. con ritratto dell'Ariosto inciso in rame all'antiporta del primo volume. Elegante legatura coeva in mezza pelle blu con angoli, titoli oro e fregi al dorso. Sguardie marmorizzate e tagli dorati. Con la vita dell'Ariosto scritta dal Barotti. Qualche arrossatura sparsa ed una pallida gora all'inizio del 2° volume. Esemplare ottimo. peraltro... € 250
BEVERINI, Bartolomeo. Giano Bifronte overo l'Eneide, che composta in verso eroico latino da Virgilio e trasportata in ottava rima toscana da B.Beverini... Si dedica all'altezza di D.Livio Odescalchi. In Roma, per il Barnabò, MDCC (1700), Roma Barnabò 1700 in-4, pp. (12), 806 colonne, legatura coeva in piena pelle, titolo e fregi in oro al dorso. Questa traduzione uscì per la prima volta a Lucca nel 1680. La presente edizione ''è fatta con molto decoro e data fuori dal padre Alessandro del Poggio, col testo latino a fronte, Gli Argomenti in ottava rima sono di Donato Ant. Leonardi...''. Fu assai stimata dal Redi e il Gravina la ritenne superiore a... € 400
CICERO, Marcus Tullius. De philosophia volumen primum (et secundum). Venezia [Aldo] 1523 2 vol. in-8 ( 164x95 mm); 1) M.T. Ciceronis De philosophia volumen primum, in quo haec continentur. Academicarum quæstionum. Editionis primæ liber secundus. Editionis secundæ liber primus. De finibus bonorum & malorum libri 5. Tusculanarum quæstionum libri 5 - ff. (8, prima: titolo con ancora aldina), 251 (il f. 48 bianco ma con paginazione), (ultimo quaderno con... € 1.400
Classiche. snt 1750ca. Incisione in rame (entro tondo) cm 9,8x6, raffigurante una scena classico/mitologica € 80
DEMOSTHENES. Orationum (graece), nunc longe diligentiore quam unquam hactenus recognitione emendatarum, pars prima (secunda et tertia). (In fine al III vol.:) Basileae, per Ioan. Hervagium, 1547, Basilea Hervagius Jo. 1547 3 vol. in-8, pp. (16, le ult. 2 bb.), 278, (10); (40), 571, (12); (8), 561, (4); leg. settecesca. p. perg. rigida, tit. e filetti oro ai dorsi. Impresa tipogr. sui frontesp., iniziali silogr., titoli ed avviso dello stampatore in latino, tutto il resto in caratteri greci. Oltre le 60 Orazioni di Demostene, i tre volumi contengono all'inizio, rispettivamente, la di lui Vita scritta Libanio,... € 2.000
HORATIUS FLACCUS, Quintus. I Dilettevoli Sermoni, altrimenti Satire e le Morali Epistole di Horatio ... insieme con la Poetica. Ridotte da Lodovico Dolce dal poema latino in versi sciolti volgari... Vinegia, Gabriel Giolito de Ferrari, 1559, Venezia Giolito 1559 in-8, pp. 318, (1 con impresa tipogr. al recto) Leg. coeva piena pergamena rigida. Piccola impresa tipogr. al titolo, altra grande in fine, numerose iniziali istoriate e fregi silogr. Dedica del traduttore al nobile pavese Bernardino Ferrario; segue la Vita di Orazio scritta dal Dolce e, di quest'ultimo, si leggono in fine alcuni brevi scritti: ''Origine della satira, Discorso sopra le satire,... € 1.100
JUVENALIS - PERSIUS FLACCUS. Decii Junii Juvenalis Aquinatis Satirae Decem et sex Auli Persii Flacci satirae sex. Londra Whittingham 1845 in-4 grande, (285x230 mm), pp. (186); Bellissima legatura in marocchino rosso, con ricchissimi fregi in oro piena pelle coeva, tagli in oro. Questo capolavoro di Giovenale e Persio costituisce un piccolo tassello nella storia della tipografia, in quanto fu il primo utilizzo del carattere Caslon old-face (cfr. Keynes' Pickering bibliography, p.31). Ogni pagina è racchiusa da una... € 1.400
LUCREZIO CARO, Tito. Della Natura delle cose Libri VI. TradottI da Alessandro Marchetti. Firenze presso Gius. Molini e Comp. all'insegna di Dante, 1820 in-12 (150x80mm), pp. (4), 328, con antiporta incisa su rame dal Lasinio e duplice frontespizio, uno a stampa con piccolo ritratto di Dante e uno inciso con vignetta allegorica. Legatura in cartonato editoriale. Bella edizione ottocentesca dell'opera di Lucrezio su astronomia, fisica e metafisica. Preceduta dalla vita del Marchetti (Pontormo, 1633-Pisa, 1714), scienziato e allievo di... € 150
PLUTARCHUS. Graecorum Romanorumque illustrium vitae. Basileae, apud Mich. Isingrinium, 1552, Basilea Isingrinius Mich. 1552 in-folio, ff. (24), 392, leg. settec. p. pelle (restaurata agli angoli del piatto super. e parzialm. ad una cerniera), dorso a nervi con tit. e ricchi fregi oro, tagli rossi. Marca tip. sul tit. ed in fine, grandi iniz. silogr., testo in car. tondo. Dedica di Girolamo Gemuseo a Ludov. Dangerant, Consiliario del Re di Francia e Legato presso gli Elvetici. Pregevole edizione delle ''Vitae''.... € 1.700
Quasimodo, Salvatore. Lirici Greci tradotti da Salvatore Quasimodo. Con un saggio critico di Luciano Anceschi. Edizioni di corrente, 1940, Milano Edizioni di Corrente 1940 in-8, pp. 240, (8), broch. edit. (minime mancanze). Edizione originale di questa silloge di traduzioni di versi di poeti classici greci, con cui Quasimodo iniziò la sua carriera di traduttore. L'opera si compone di tre parti, contenenti vari frammenti da Saffo, Alceo, Anacreonte, Ibico, Alcmane, Archiloco, Simonide di Ceo, Mimnermo e poeti minori. Ottimo esemplare, quaderno sciolto di catalogo... € 170
SALLUSTIUS CRISPUS, C. De coniuratione Catilinae. De bello Iugurthino. Oratio contra M.T. Ciceronem...(Ed. Aldus Manutius). Venezia [Aldo] 1509 in-8 (150x90 mm), pp. (16), 279, (1), leg. settecentesca in pergamena, titolo in oro al dorso, tagli rossi. Ancora aldina sul tit. ed in fine, spazi con lettera-guida per le iniziali. Lettera-dedicatoria di Aldo a Bartolomeo Alviano, uomo d'armi al servizio della Serenissima, protettore di dotti e letterati. Alle opere di Sallustio fanno seguito da pag. 160 alcuni scritti di Cicerone (''Oratio... € 5.000
SENECA, Lucius Annaeus Les Oeuvres de L. Annaeus Seneca mises en François par Matthieu de Chalvet.(legato con:) Les Controverses et suasoires de M. Annaeus Seneca Rhetur de la traduction de M. Mathieuv de Chalvet... Parigi Angelier 1616 - 1610 2 opere in un volume in-folio, (333x207 mm), 1): ff. (8), 535, (15) di indici e privilegio. Frontespizio e ritratto di Chalvet incisi, capilettera e testatine. 2): pp. (4), 318, (4: privilegio + 1 bianca). Frontespizio in rosso e nero con impresa tipografica, capilettera, testatine e finalini. Legatura settecentesca in pelle, titolo e filetti in oro su dorso a sei nervi, tagli rossi. Le due... € 1.200
VIRGILIO MARONE, Publio. L' opere di Virgilio mantoano, cioè, la Bucolica, la Georgica, e l'Eneide. Commentate in lingua volgare toscana da Giov. Fabrini, Carlo Malatesta, Fil. Venuti. Con ordine che l'espositione volgare dichiara la latina, & la latina la volgare ... Nuovamente ornate di vaghe, et bellissime figure. Venetia, appresso i Sessa, 1609, Venezia Sessa 1609 2 parti in un vol. in-folio, ff. 100, 322 (ma i.e.326 per errore di numeraz. dopo f. 196), leg. moderna in p. perg. rigida, dorso a nervi con tit. ms. Frontesp. a stampa rossa e nera con grande impresa tipogr., testatine, fregi, iniziali istoriate e ornate, 15 illustrazioni silografate n.t. (11 alle Egloghe, 4 alle Georgiche). Precede la Vita di Virgilio. Testo latino in car. corsivo, racchiuso... € 1.100
Giovanni Satutto. Racconto. Milano, Luigi di Giacomo Pirola, 1845, Milano Pirola 1845 in-16, ca. 300 pp., con 4 incisioni riprodotte f.t., di cui una in antiporta e una in frontespizio, finalini. Elegante ediz., con ogni pagina riquadrata da bordura. ''Racconto preceduto da un Dialogo, dal quale si conosce ch'è dello stesso autore delle Cronachette...'' Passano, Suppl. a Melzi, p. 311). € 160