ARIOSTO L'Orlando furioso e le satire. Con note di diversi per diligenza e studio di Antonio Buttura. Parigi Baudry 1836 Quattro volumi in 8°, pagg. XXVI, 474; 488; 475; 496. con ritratto dell'Ariosto inciso in rame all'antiporta del primo volume. Elegante legatura coeva in mezza pelle blu con angoli, titoli oro e fregi al dorso. Sguardie marmorizzate e tagli dorati. Con la vita dell'Ariosto scritta dal Barotti. Qualche arrossatura sparsa ed una pallida gora all'inizio del 2° volume. Esemplare ottimo. peraltro... € 250
BEVERINI, Bartolomeo Giano Bifronte overo l'Eneide, che composta in verso eroico latino da Virgilio e trasportata in ottava rima toscana da B.Beverini... Si dedica all'altezza di D.Livio Odescalchi. In Roma, per il Barnabò, MDCC (1700), Roma Barnabò 1700 in-4, pp. (12), 806 colonne, legatura coeva in piena pelle, titolo e fregi in oro al dorso. Questa traduzione uscì per la prima volta a Lucca nel 1680. La presente edizione ''è fatta con molto decoro e data fuori dal padre Alessandro del Poggio, col testo latino a fronte, Gli Argomenti in ottava rima sono di Donato Ant. Leonardi...''. Fu assai stimata dal Redi e il Gravina la ritenne superiore a... € 400
Classiche snt 1750ca. Incisione in rame (entro tondo) cm 9,8x6, raffigurante una scena classico/mitologica € 80
DEMOSTHENES Orationum (graece), nunc longe diligentiore quam unquam hactenus recognitione emendatarum, pars prima (secunda et tertia). (In fine al III vol.:) Basileae, per Ioan. Hervagium, 1547, Basilea Hervagius Jo. 1547 3 vol. in-8, pp. (16, le ult. 2 bb.), 278, (10); (40), 571, (12); (8), 561, (4); leg. settecesca. p. perg. rigida, tit. e filetti oro ai dorsi. Impresa tipogr. sui frontesp., iniziali silogr., titoli ed avviso dello stampatore in latino, tutto il resto in caratteri greci. Oltre le 60 Orazioni di Demostene, i tre volumi contengono all'inizio, rispettivamente, la di lui Vita scritta Libanio,... € 2.000
HORATIUS FLACCUS, Quintus I Dilettevoli Sermoni, altrimenti Satire e le Morali Epistole di Horatio ... insieme con la Poetica. Ridotte da Lodovico Dolce dal poema latino in versi sciolti volgari... Vinegia, Gabriel Giolito de Ferrari, 1559, Venezia Giolito 1559 in-8, pp. 318, (1 con impresa tipogr. al recto) Leg. coeva piena pergamena rigida. Piccola impresa tipogr. al titolo, altra grande in fine, numerose iniziali istoriate e fregi silogr. Dedica del traduttore al nobile pavese Bernardino Ferrario; segue la Vita di Orazio scritta dal Dolce e, di quest'ultimo, si leggono in fine alcuni brevi scritti: ''Origine della satira, Discorso sopra le satire,... € 1.100
JUVENALIS - PERSIUS FLACCUS Satyrae. (In fine:) Venetiis, in aedibus Aldi, agosto 1501, Venezia Aldo 1501 in-8 (156x95 mm.), ff. (78, segn. A-G8, H10, a8, b4), carattere corsivo aldino. Legatura d'amatore in cuoio di Russia con ancora aldina in oro ai piatti entro duplice cornice con filetti e terminazioni vegetali impressi a secco. Lettera dedicatoria di Aldo a Scipione Carteromaco, dottissimo umanista pistoiese. Prima edizione aldina delle 16 satire di Giovenale e delle 6 di Persio (com'è... € 3.800
JUVENALIS - PERSIUS FLACCUS Decii Junii Juvenalis Aquinatis Satirae Decem et sex Auli Persii Flacci satirae sex. Londra Whittingham 1845 in-4 grande, (28,5x23 cm), pp. (186); Bellissima legatura in marocchino rosso, con ricchissimi fregi in oro piena pelle coeva, tagli in oro. Questo capolavoro di Giovenale e Persio costituisce un piccolo tassello nella storia della tipografia, in quanto fu il primo utilizzo del carattere Caslon old-face (cfr. Keynes' Pickering bibliography, p.31). Ogni pagina è racchiusa da una bordura ornata... € 1.400
LUCREZIO CARO, Tito Della Natura delle cose Libri VI. TradottI da Alessandro Marchetti. Firenze presso Gius. Molini e Comp. all'insegna di Dante, 1820 in-12 (150x80mm), pp. (4), 328, con antiporta incisa su rame dal Lasinio e duplice frontespizio, uno a stampa con piccolo ritratto di Dante e uno inciso con vignetta allegorica. Legatura in cartonato editoriale. Bella edizione ottocentesca dell'opera di Lucrezio su astronomia, fisica e metafisica. Preceduta dalla vita del Marchetti (Pontormo, 1633-Pisa, 1714), scienziato e allievo di... € 150
PLUTARCHUS Graecorum Romanorumque illustrium vitae. Basileae, apud Mich. Isingrinium, 1552, Basilea Isingrinius Mich. 1552 in-folio, ff. (24), 392, leg. settec. p. pelle (restaurata agli angoli del piatto super. e parzialm. ad una cerniera), dorso a nervi con tit. e ricchi fregi oro, tagli rossi. Marca tip. sul tit. ed in fine, grandi iniz. silogr., testo in car. tondo. Dedica di Girolamo Gemuseo a Ludov. Dangerant, Consiliario del Re di Francia e Legato presso gli Elvetici. Pregevole edizione delle ''Vitae''.... € 1.700
Quasimodo, Salvatore Lirici Greci tradotti da Salvatore Quasimodo. Con un saggio critico di Luciano Anceschi. Edizioni di corrente, 1940, Milano Edizioni di Corrente 1940 in-8, pp. 240, (8), broch. edit. (minime mancanze). Edizione originale di questa silloge di traduzioni di versi di poeti classici greci, con cui Quasimodo iniziò la sua carriera di traduttore. L'opera si compone di tre parti, contenenti vari frammenti da Saffo, Alceo, Anacreonte, Ibico, Alcmane, Archiloco, Simonide di Ceo, Mimnermo e poeti minori. Ottimo esemplare, quaderno sciolto di catalogo... € 170
SOFOCLE Tragedie di Sofocle Recate in versi italiani da Massimiliano Angelelli bolognese con note e dichiarazioni Bologna Annesio Nobili 1823-1824 2 volumi in folio (324 x 224 mm) pp. X, 304 (2), VII 261 (3); ricche legature d'epoca in marocchino rosso a grana lunga, i piatti adorni di varie bordure concentriche, tra cui una a fiori ed una a tralci d'uva; al centro iscrizione "Principe Felice Baciocchi" Granduca consorte di Toscana, cognato di Napoleone in quanto marito della sorella Elisa e Principe di Lucca e Massa. Notevoli i... € 2.400
VIRGILIO MARONE, Publio L' opere di Virgilio mantoano, cioè, la Bucolica, la Georgica, e l'Eneide. Commentate in lingua volgare toscana da Giov. Fabrini, Carlo Malatesta, Fil. Venuti. Con ordine che l'espositione volgare dichiara la latina, & la latina la volgare ... Nuovamente ornate di vaghe, et bellissime figure. Venetia, appresso i Sessa, 1609, Venezia Sessa 1609 2 parti in un vol. in-folio, ff. 100, 322 (ma i.e.326 per errore di numeraz. dopo f. 196), leg. moderna in p. perg. rigida, dorso a nervi con tit. ms. Frontesp. a stampa rossa e nera con grande impresa tipogr., testatine, fregi, iniziali istoriate e ornate, 15 illustrazioni silografate n.t. (11 alle Egloghe, 4 alle Georgiche). Precede la Vita di Virgilio. Testo latino in car. corsivo, racchiuso... € 1.100
SAVONAROLA, Gaetano Giovanni Satutto. Racconto. Milano, Luigi di Giacomo Pirola, 1845, Milano Pirola 1845 in-16, ca. 300 pp., con 4 incisioni riprodotte f.t., di cui una in antiporta e una in frontespizio, finalini. Elegante ediz., con ogni pagina riquadrata da bordura. ''Racconto preceduto da un Dialogo, dal quale si conosce ch'è dello stesso autore delle Cronachette...'' Passano, Suppl. a Melzi, p. 311). € 160