ALGAROTTI, Francesco. Dialoghi sopra la luce, i colori e l'attrazione. Napoli Pasquali Giambattista 1752 in-8 (mm 183x130), pp. XII, 208, (4), legatura coeva in cartonato d'attesa, titolo manoscritto su tassello cartaceo al dorso. Fregio xilografico al frontespizio, capilettera e finalini incisi in legno. All'occhietto nota manoscritta 'Liber prohibitus decreto 13. Aprilis 1739'. Ristampa napoletana del celebre Newtonianismo per la Dame di Francesco Algarotti, fortunato tentativo di esporre le... € 450
DELAVAL, Eduardo. Ricerche sperimentali sulle cagioni del cangiamento di colore ne' corpi opachi, e colorati.Con una prefazione storica sulle cognizioni degli Antichi intorno a quest'argomento. Milano Imp. Mon. S. Ambrogio 1779 in-8, pp. (8), 280, leg. del tempo m. pelle e ang. con fregi oro al dorso. Dedica del traduttore al conte Carlo Firmian. Prima edizione in lingua italiana di questo interessante trattato sulla chimica dei colori. L'ultima parte (da pag. 227) contiene la ''Lettera al conte di Morton sul rapporto che v'è fra le gravità specifiche di varj metalli e i loro colori, quando vengono uniti... € 550
MORATO, Fulvio Pellegrino. Del significato de colori e de mazzolli. Operetta nuovamente ristampata. (In fine:) Vinegia, heredi di Giov. Padoano, 1555, Veenzia Heredi Giov. Padovano 1555 in-8 (mm 160 x 105), ff. (28, segn. A-C8, D4), leg. settec. m. pelle, tit. oro al dorso. Impresa tipogr. al tit., iniz. silogr., car. corsivo. Dedica dell'a. al conte Alfonso Contrario di Ferrara. Pregevole edizione (la prima era apparsa nel 1535) di questo curioso e fortunato trattatello sui colori, uno dei primi che si sia occupato delle loro proprietà e simbologia, con numerosi dotti... € 1.100
VOSS, Isaac. De Lucis Natura et Proprietate. Amsterdam Elzeviri Ludovico e Daniele 1662 in-4 piccolo (200x150 mm), pp. (8), 85, (3), cartonato originale, con dell'autore ms. al piatto anteriore. Impresa dello stampatore al titolo, figure geometriche n.t., testatine ed iniziali vegetali. Prima ed unica edizione di trattato poco noto e molto raro, in cui il Voss pubblica la legge di Snell relativa alla proprietà della luce di passare da un mezzo all'altro con angolo di... € 7.000