ASSANDRI, Francesco Le cinque notti del carcerato dott. Francesco Assandri di Crema ossia Storia de' famosi processi Tainturier ed Assandri scritta da quest'ultimo Milano Giovanni Silvestri 1809 In -8, (mm 225 x 142), cartonato muto, pp. 123, carta vergellata in barbe. Esemplare marginoso e in ottimo stato. Interessante racconto ad opera di Francesco Assandri, incarcerato per falsa testimonianza nel processo al colonnello dell'esercito francese Giovanni Battista Tainturier per l'omicidio di tal Guerini, che fu orribilmente accoltellato da un individuo mascherato in agguato... € 140
BAGETTI, Giuseppe Pietro. Vue de la ville de Crema. La cavalerie française somme le Commandant vénitien de lui livrer l'entrée de cette place. 11 Mai 1796. n. 35. Prova di stampa (59×88 cm) avanti il titolo ed il numero in alto a dx., preparatoria per la famosa opera “Vues des champs de bataille de Napoléon en Italie, dans les années 1796, 1797 et 1800, dessinées sur les lieux par M. Bagetti... gravées et terminées au Dépôt général de la guerre, sous la direction de M. le lieutenant général Pelet” poi pubblicata a Parigi nel 1835. Rarissima collezione che documenta sia i combattimenti, sia il territorio su cui ebbero luogo. Raffigurando con precisione un ambiente non ancora scomparso e depauperato, queste vedute di grandi dimensioni diventano uno strumento per scoprire l'area geografica compresa tra Francia, Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia. Dopo l'apprendistato del disegno col pittore Pietro Palmieri, il torinese... € 1.100
BANDO DI CATTURA. Bando contro Antonio Torre, Barigello del Capitan di Giustitia di Milano. Bergamo Marc'Antonio Rossi 1637 opuscolo in-4, ff. 4 n.n., l'ultimo bianco, sciolto. Al frontespizio grande e bella figura silografica del Leone di San Marco. Un capolettera ornato. Bando di cattura per l'assassinio di Gio. Giacomo Preta detto Quaino in Torlino (Crema, oggi Torlino Vimercate), ucciso da Antonio Torre, ufficiale del Capitano di Giustitia di Milano. Nel bando viene descritta l'esatta dinamica del delitto. Raro. € 150
BLAEU. Territorio Cremasco. Amsterdam, 1640 circa Incisione in rame, colorata da mano coeva (cm. 380x24 e ampi margini). Tratta dall'edizione latina dell'Atlas Novus pubblicato ad Amsterdam nel 1640 ca. Esemplare fresco e marginoso. (Blavius o Guilielmus Caesius o Guilielmus Jansonius). Cartografo olandese (Uitgeest 1571-Amsterdam 1638). Allievo a Praga dell'astronomo Tycho Brahe, nel 1599 si stabilì ad Amsterdam, dove iniziò la pubblicazione di... € 500
RONNA, Tommaso. Storia della Chiesa di Santa Maria della Croce eretta fuori della città di Crema. Con un'appendice di documenti. Milano, Tip. e Libr. Manini, 1824, Milano Manini 1824 in-8, pp. 354, (6), broch., carta varese. Prima edizione di questa ampia monografia sull'origine, la fondazione, i progressi e le vicende del santuario mariano nei pressi di Crema. € 300