ROTONDO, Mauro Luigi. Saggio politico su la popolazione, e le pubbliche contribuzioni del Regno delle Due Sicilie al di qua del Faro, di M.L.R. Napoli, Tip. Flautina, 1834 Napoli Flautina 1834 in-8, pp. VIII, 588; bella e solida leg. coeva m. pelle, tit. e fregi oro al dorso. Con una tabella «sullo stato de' bastimenti» più volte ripieg. in fine. Prima edizione di questa rara opera di politica enonomica di contenuto complessivamente apologetico sulla storia e la situazione delle finanze napoletane nel periodo borbonico, corredata di copiosi dati statistici. L'autore (1784-1855) volle... € 900
RUGINELLI, Giulio Cesare. De arboribus controversis resolutionum liber singularis ex quibus omnes ferè de hac re disceptationes facile dirimi possunt cum additione Indice, Summariis, aliisque opportunis auctus. Mediolani et Parmae Ioseph de Rossetis 1688 in-8 (200x145 mm), pp. (8), 230 ( ultima erroneam. num. 30), (2). Con una bella tav. f.t. in xilografia. Frontespizio impresso in rosso e nero. Legatura posteriore, mezza pergamena titolo oro su tassello al dorso. Seconda edizione (la prima è del 1624) di quest'opera del giureconsulto Giulio Cesare Ruginelli (1558-1628). L'oggetto della trattazione è la legislazione relativa agli... € 480
SCARFOGLIO, Edoardo. Il libro di Don Chisciotte. Roma, Sommaruga, 1885, Roma Sommaruga 1885 in-16, pp. 302, (2), broch., bella copertina edit. figurata. Edizione originale dell'opera prima del noto scrittore e giornalista abruzzese (Paganica 1860 - Napoli 1917), marito di Matilde Serao, fondatore, tra l'altro, de ''Il Corriere di Napoli'' divenuto poi ''Il Mattino''. € 160
SISMONDI, J.C.L. Simondo de'. Studj sulla economia politica. Ravenna Roveri 1841 in 8 (227x150 mm), pp. 54, brochure originale a stampa, con dedica del traduttore. Importante saggio di economia-politica del grande economista ginevrino (1773-1842). Negli anni 1837-1839 pubblicò una raccolta di saggi di politica, economia e sociologia, tradotti per la prima volta in italiano dal ravennate Orioli (Ravenna, Tip. Roveri, 1839-41). Esemplare impresso su carta forte, in... € 90
SISMONDI, J.C.L.Simondo de'. Studi sulla economia politica. Tradotti dal francese da Leonardo Orioli. (con altro volumetto:) PREFAZIONE. Ravenna Roveri 1841 2 volumi in-8 (230x152 mm), 1) pp. 16, di Prefazione dell'Autore. 2) pp. 54. Brossure originali a stampa (lievi aloni d'umido). Importante saggio di economia-politica del grande economista ginevrino (1773-1842). Negli anni 1837-1839 pubblicò una raccolta di saggi di politica, economia e sociologia, tradotti per la prima volta in italiano dal ravennate Orioli (Ravenna, Tip. Roveri,... € 100
SISMONDI, J.C.L.Simondo de' Due Saggi Degli Studj Sulla Economia Politica. Tradotti dal Francese dal Dottor Leonardo Orioli. Ravenna Roveri 1839 in-8, pp. 110, broch. edit. con titolo in nero al piatto ant. entro cornice. Edizione originale. Saggi di Sismondi n. VI e VII. L'A. fu storico, letterato ed economista svizzero (Ginevra 1773 - ivi 1842); in economia, dopo una prima fase liberista, sviluppò un'analisi critica del sistema capitalistico e col suo Nuovi principi di economia politica (1819) viene considerato tra i precursori... € 190
SMILES, Samuel. La vie des Stephenson comprenant l'histoire des chemins de fer et de la locomotive. Parigi Plon 1868 in-16, pp. (4), 424, broch. edit. Con un ritratto di George Stephenson in antiporta e del figlio Robert f.t. (dopo pag. 268), entrambi inc. in legno da J. Cooper e numerose graziose vignette n.t. Interessante ed ampia monografia sui progenitori delle ferrovie, sulla storia e lo svilupo della locomozione. € 250
SMITH, Adam. Recherches sur la nature et les causes de la richesse des Nations. Traduites de l'anglois de M. Smith, sur la quatrième édition, par M. Roucher. Neuchatel, s.t., 1792, Neuchatel 1792 5 vol. in-12, pp. XII, 384, (2); (4), 406; (4), 400; (4), 432; legatura coeva p. pelle, dorsi a nervi con tit. e fregi oro (con qualche difetto), tagli marmorizz. Pregevole edizione della seconda traduzione francese (dopo quella di Blavet) della celebre classica opera pubblicata da Smith nel 1776, una delle pietre miliari del pernsieo economico moderno. Il traduttore J.A. Roucher (1743-1794) fu... € 1.200
SORMANI, -MORETTI Luigi. Della industria agricola manifatturiera e commerciale nel ducato di Modena in ordine ad un Istituto di credito. Studi e proposte. Milano, Guglielmini, 1858, Milano Guglielmini 1858 in-8, pp. 158, broch. edit. Studio riguardante lo sviluppo dell'impresa agricola, manifatturiera e commerciale, in crisi all'epoca a causa della deficienza di capitali, ed il tipo d'istituti di credito di cui necessiterebbe il Ducato (unione al fondiario, indipendenza amministrativa dal governo, giro dei buoni di cassa). € 60
TANGHERONI, Marco. Aspetti del commercio dei cereali nei Paesi della Corona d' Aragona. I. La Sardegna Pisa, Pacini, 1981, Pacini 1981 in-8, pp. III, 220, legatura editoriale con sovracoperta ill. Tabelle f. t. In fine, indici onomastici e toponomastici. Studio sul ruolo della Sardegna per il commercio dei cereali nell'ambito dell'economia mediterranea del Trecento. Pubblicazione del Centro di studi sui rapporti italo - iberici, edita per conto del Consiglio Nazionale delle Ricerche. € 50
TARIFFE. Tariffe della Gabella Grossa di Bologna. |Ivi, Clem. M. Sassi, 1761, Bologna Sassi 1761 in-4, pp. 102 leg. cart. epoca (con piccola mancanza al dorso e macchia di umido ai piatti). Stemma papale con i SS. Pietro e Paolo in silogr. sul tit. Registro aggiornato ''di quello che si deve pagare per le mercanzie che resteranno..., che si estrarranno..., che passeranno per transito per la città di Bologna''. Bell'esemplare a pieni margini. € 465
TRATTATO PERPETUODI COMMERCIO. di commercio e navigazione concluso fra il re nostro signore e la corona di Svezia da' rispettivi ministri plenipotenziari in Parigi il giorno 30 di giugno dell'anno 1742 ... In Napoli, per Francesco e Cristoforo Ricciardi impressori del Real Palazzo, 1743, Napoli Ricciardi 1743 in-8 (mm 218x160), pp. 68 n.n., legatura originale in cartone rustico, titolo manoscritto al piatto anteriore. Prima edizione di questa trascrizione in latino e italiano dell'accordo sul commercio e la navigazione stilato tra la corona di Svezia e il Regno di Napoli. Sporadiche macchiette ad alcune pagine ma nel complesso ottimo esemplare. € 200
TREMELLONI, Roberto. L'industria tessile italiana, come è sorta e come è oggi. Torino G. Einaudi 1937 in-8, pp. 294, broch. edit. Facente parte della collana "Problemi contemporanei" XIII. Breve ma completa storia della manifattura tessile in Italia. Discreto esemplare. € 40
VAGINA, Filiberto d'Emarese. Cenni Statistici sulla Provincia di Mondovi, pubblicati da Carlo Crosa. Mondovi, coi tipi di Pierto Rossi, 1842, Mondovì Rossi Pietro 1842 in-4, pp. 69, (3), brossura originale stampata. Completo di una carta corografica fuori testo della Provincia di Mondovì con due vedute topografiche di Cuneo e Mondovì, e indicazione dei principali monumenti. Edizione originale di questa relazione, poco comune, presentata alla ''Società Letteraria'' dall'intendente provinciale relativamente alle caratteristiche topografiche, economiche e... € 600
Val d'Ossola DICHIARAZIONE MAGISTRALE del di' 26 Genaro 1712 a favore della Valle d'Ossola, che resta esentuata da Dazij, e dal Bollo della Carta, e dato l'assenso à prò della medema Valle per l'interinazione de suoi Privileggi. che resta esentuata da Dazij, e dal Bollo della Carta, e dato l'assenso à prò della medema Valle per l'interinazione de suoi Privileggi. S.n.t. (Milano 1712 ca.), 1712 in-4, ff. (22), leg. coeva cart. rustico. Stemma reale sul tit., iniz. silogr., altro piccolo stemma, testo in car. tondo e corsivo. Importante e raro documento concernente immunità e privilegi fiscali ed economici della Val d'Ossola, anticamente concessi da Gio. Galeazzo Visconti, confermati da Carlo Quinto e successivamente dai re di Spagna e delle Due Sicilie e Duchi di Milano Carlo Terzo e... € 450
Gli Affari attraverso i secoli <1550 - 1935> 7 opere su Economia, Mercato, Finanza, Titoli di Borsa Novembre - 3a settimana
Rapporto della pubblica esposizione dei prodotti di arti e manifatture toscane eseguita in Firenze nel settembre 1847.Redatto da una Deputazione eletta dalla Commissione incaricata dell'esame delle manifatture e dell'aggiudicazione de' premj. Firenze Baracchi T. 1847 in-8, pp. XVII, 107, (3, Indici ed errata), cartonato coevo decorato. Prima edizione. Si tratta della pubblicazione relativa all'Esposizione di Prodotti di Arti e Manifatture che, a partire dal 1839, si tenne nelle sale di Palazzo Vecchio ogni tre anni, qui alla sua quarta edizione. Include il regolamento stabilito dal Granduca Leopoldo II e le correzioni istituite per gli anni successivi, i... € 130