ALDINI, Giovanni. Essai Théorique et Expérimental sur le Galvanisme, avec une série d'expériences ... (faites à Paris et ò Londres) Paris Fournier 1804 2 volumi in-8, pp. (3), XVI, 350; (4), XII, 330, 10 tavole f. testo ripiegate, incise in rame, di alto valore scientifico. Legatura del tempo m.pelle, titolo e fregi oro ai dorsi. Prima edizione, dedicata a ''A' Bonaparte Citoyen Premier Consul et Président''. Giovanni Aldini (1762-1834) fu fisico e fisiologo, nipote e discepolo di Luigi Galvani, del quale proseguì le teorie... € 1.700
ALDINI, Giovanni. Essai théorique et expérimental sur le galvanisme In 8°, leg. mezzo marocchino verde con fregi a secco sul dorso, titoli e fregi in oro al dorso, 2 vol., p. [6], XVI, 350, 7 c. di tav. ripieg. f. t.; [4], XII, 330, 3 c. di tav. ripieg. f. t. Paris de l'Imprimerie de Fournier fils 1804 2 voll. in 8°, leg. mezzo marocchino verde con fregi a secco sul dorso, titoli e fregi in oro al dorso, pp. [6], XVI, 350, 7 c. di tav. ripieg. f. t.; [4], XII, 330, 3 c. di tav. ripieg. f. t. di alto valore scientifico. Prima edizione del trattato sulla natura della corrente elettrica e le proprietà conduttrici di acqua, fiamme e metalli. Le importanti dimostrazioni sul... € 1.400
BECCARIA, Giambattista. Giambattista Beccaria delle Scuole Pie congratulandosi col signor conte Prospero Balbo della sua laurea in giurisprudenza gli appresenta la descrizione di un suo nuovo ordigno disegnatore de' fulmini. ca. 1758 in-8, pp. 20, legatura coeva in cartone rustico. Con una tavola f.t incisa in rame. Prima ed unica edizione di questo curioso trattato dedicato al ceraunografo (dal greco κεραυνος = fulmine) uno strumento "disegnatore de' fulmini in quanto al loro numero, forza, tempo e direzione", probabilmente solo immaginato dal Beccaria e mai realizzato. Lo... € 800
NOLLET, Jean-Antoine, abbé. Essai sur l'Électricité des Corps. Par l'abbé Nollet , de l'Académie Royale des Sciences...Maitre de Physique de Mgr. Le Dauphin. Seconde édition. Paris Guérin 1765 in-8, pp. XXIV, 276, con interessante animata figura inc. in antiporta, 4 tavole inc. f.t. ripiegate. Legatura coeva pieno vitello marmorizzato, dorso a nervi con titolo e fregi oro, tagli rossi. J.A. Nollet (Pimpré 1700 Paris 1770), fu celebre fisico sperimentale, scienziato e tecnico, amico di Du Fay e di Réamur, professore di filosofia sperimentale all'Università di... € 700
PRIESTLEY, Joseph. Histoire de l'electricité, traduite de l'anglois, de Joseph Priestley, avec des notes critiques. Ouvrage enrichi de figures en taille douce. Paris Hérissant J. 1771 3 vol. in-12 (158x97 mm), pp. XLVI, (2), 432; (4), 531, (1); (2), 474, (4); legatura coeva in vitello moucheté, fregi e titoli impressi in oro ai dorsi (difetti alle cerniere e alle cuffie superiori). Completo di 9 tavole ripiegate incise f.testo. Prima edizione francese di questa importante prima storia della scoperta e delle teorie scientifiche dell'elettricità. L'opera, basilare... € 1.800
RACCOLTA VOLTIANA. Edita per cura della Società storica comense e del Comitato esecutivo per le onoranze a Volta. Como, Tip. Ed. Ostinelli di Bertolini Nani e C., 1899, Como Ostinelli 1899 in-8 gr., pp. (10), IX, (3), 54, 37, 140, 40,15, 36; broch. edit., intonso (slegato). Con ritr. di Volta in antiporta, una tavola genealogica e 53 tavole f.t. di cui 3 a colori. Il volume contiene l'importante scritto di Augusto Righi ''Volta e la pila'' ed altri 5 saggi di vari autori che catalogano la Raccolta (I cimeli voltiani, Il salone dei cimeli, Effemeridi voltiane, Genealogia ed arma... € 180
THOUVENEL, Pierre. Mémoire physique et médicinal montrant des rapports évidens entre les phénomènes de la baguette divinatoire, du magnétisme, et de l'électricité. Avec des éclairissemens sur d'autres objets non moins importans, qui y sont relatifs Londra-Parigi Didot le jeune 1781 in-8, pp. (4), 304,piccola vignetta al frontespizio. Legatura in m. pelle coeva e piatti in carta decorata, titolo in oro su tasselli al dorso (purtroppo assai rovinato), tagli rossi. Edizione originale di questo curioso trattato in cui l'A. giustifica le pratiche magiche, e in particolar modo l'uso della bacchetta, come l'abilità di incanalare energie magnetiche ed elettriche.... € 190
ZAMBONI, Giuseppe. Della Pila elettrica a secco. Dissertazione. Verona Ramanzini D. 1812 in-16 (190x123 mm), pp. 55, legatura in cart. rigido. Con 9 figure su 3 tavole incise in rame ripiegate f.t. in fine. Dedica ad Alessandro Volta. Prima edizione di questo raro studio sulla costruzione e gli effetti della pila elettrica a secco. Un altro strumento inventato dall'illustre fisico veronese Zamboni (l'elettromotore) è esposto nel Museo degli strumenti di storia della scienza di... € 800