ALDINI, Giovanni. Essai Théorique et Expérimental sur le Galvanisme, avec une série d'expériences ... (faites à Paris et ò Londres) Paris Fournier 1804 2 volumi in-8, pp. (3), XVI, 350; (4), XII, 330, 10 tavole f. testo ripiegate, incise in rame, di alto valore scientifico. Legatura del tempo m.pelle, titolo e fregi oro ai dorsi. Prima edizione, dedicata a ''A' Bonaparte Citoyen Premier Consul et Président''. Giovanni Aldini (1762-1834) fu fisico e fisiologo, nipote e discepolo di Luigi Galvani, del quale proseguì le teorie... € 1.700
ATWOOD, George. Compendio del corso di Lezioni di Fisica Sperimentale del sig. Giorgio Atwood. Ad uso del Collegio della Trinità, e dell'Università di Cambridge, ed accresciuto di una Dissertazione sul Computo dell'Errore Probabile nelle Sperienze ed Osservazioni dal P. Gregorio Fontana pubblico professore di Matematica Sublime nella R. Università di Pavia. Pavia San Salvatore 1781 in-8, pp. XI, (1 bianca), 374. Bella legatura dell'epoca in pieno marocchino granata decorata in oro con ampia bordura floreale sui piatti, dorso a nervi con titolo e fregi oro, tagli dorati. Prima edizione italiana, corredata di studi aggiunti di Gr. Fontana, degli scritti scientifici di G. Atwood di fisica, idrostatica, elettricità, ottica, astronomia, etc., illustre matematico e fisico... € 550
GHISI, Lorenzo, Agostino. Telegrafia elettrica ossia descrizione dei telegrafi elettro-magnetici. Loro modo di agire e loro applicazione agli usi sociali. Seconda edizione ampliata e corretta. Milano Volpato 1880 in-8, pp. 76, 2 tavole ripiegate in fine con 11 modelli di telegrafi, brossura editoriale originale. Monografia sui progressi della tecnologia telegrafica, che descrive tutti i vari modelli sviluppati fino a metà '800, compreso il telegrafo elettro-acustico di invenzione dell'autore. Curiosa la tabella dell'alfabeto Morse, che riporta la prima versione, diversa dall'attuale Codice Morse... € 100
NOLLET, Jean-Antoine, abbé. Essai sur l'Électricité des Corps. Par l'abbé Nollet , de l'Académie Royale des Sciences...Maitre de Physique de Mgr. Le Dauphin. Seconde édition. Paris Guérin 1765 in-8, pp. XXIV, 276, con interessante animata figura inc. in antiporta, 4 tavole inc. f.t. ripiegate. Legatura coeva pieno vitello marmorizzato, dorso a nervi con titolo e fregi oro, tagli rossi. J.A. Nollet (Pimpré 1700 Paris 1770), fu celebre fisico sperimentale, scienziato e tecnico, amico di Du Fay e di Réamur, professore di filosofia sperimentale all'Università di... € 700
PRIESTLEY, Joseph. Histoire de l'electricité, traduite de l'anglois, de Joseph Priestley, avec des notes critiques. Ouvrage enrichi de figures en taille douce. Paris Hérissant J. 1771 3 vol. in-12 (158x97 mm), pp. XLVI, (2), 432; (4), 531, (1); (2), 474, (4); legatura coeva in vitello moucheté, fregi e titoli impressi in oro ai dorsi (difetti alle cerniere e alle cuffie superiori). Completo di 9 tavole ripiegate incise f.testo. Prima edizione francese di questa importante prima storia della scoperta e delle teorie scientifiche dell'elettricità. L'opera, basilare... € 1.800
ZAMBONI, Giuseppe. Della Pila elettrica a secco. Dissertazione. Verona Ramanzini D. 1812 in-16 (190x123 mm), pp. 55, legatura in cart. rigido. Con 9 figure su 3 tavole incise in rame ripiegate f.t. in fine. Dedica ad Alessandro Volta. Prima edizione di questo raro studio sulla costruzione e gli effetti della pila elettrica a secco. Un altro strumento inventato dall'illustre fisico veronese Zamboni (l'elettromotore) è esposto nel Museo degli strumenti di storia della scienza di... € 800