BACCI, Andrea De naturali vinorum historia et de Conviviis Antiquorum ... De factitiis, ac cervisiis, de quibus Rheni, Galliae, Hispaniae, et de totius Europae vinis et de omni vinorum usu. Roma, ex officina Nicholai Mutis, 1596, Roma Muti Nicola 1596 in-folio, pp. (28), 370, f. 1 di errata, legatura coeva in pelle coeva, titolo su tassello in pelle rossa e fregi oro al dorso a 6 nervi. Bel frontespizio inciso, entro bordura architettonica con figure allegoriche, ritratto dell'autore entro ovale e stemma dei Colonna, cui l'opera è dedicata; il foglio di titolo è stato rifilato alla battuta ed anticamente applicato su... € 7.500
BLASIIS (DE), Francesco Istruzione teorico-pratica sul modo di fare il vino e conservarlo. Firenze, Barbera, 1869, Firenze Barbera 1869 in-8, pp. VII, 352, (2) con 33 vignette n.t. di botti, fiaschi, cantine, momenti della lavorazione ecc. Legatura coeva in m. pelle rossa, titolo in oro su tasselli, dorso a nervi con filetti e fregi in oro. Opera rara a trovarsi, divisa in quattro parti: Teorica della vinificazione - Siti ed utensili occorrenti alla fabbricazione del vino - Precetti pratici per la fabbricazione e conservazione... € 400
CARPENTIERI Enologia Teorico-Pratica. XII° Edizione dell'Enologia Teorico-Pratica di Ottavio Ottavi. Casale Monferrato, Fratelli Ottavi, 1941, Casale Monferrato Fratelli Ottavi 1941 2 vol. in 1 tomo in-8 grande, pp. XXIV, XII (prefazione ed indice del II vol.), pp. 1028 con numerose illustrazioni in nero n.t. leg. in m. tela verde, tit. in oro al dorso. Vasto importante trattato di enotecnia ed enologia, ricco di tabelle ed illustrazioni. Non comune. Buon esemplare. € 200
DANDOLO, Vincenzo Istruzioni pratiche sul modo di ben fare e conservare il vino costantemente buono, e di farlo viaggiare senza pericolo di alterazioni. Tratte principalmente dall'Enologia del sig. conte Vincenzo Dandolo. Modena, per Gem. Vincenzi e comp., 1819, 1819 in-8 (mm.193x113), pp. VIII, 115, (1), al verso dell'ultima carta illustrazioni silografiche di strumenti usati in viticoltura. Legatura coeva in marocchino nocciola, piatti inquadrati da ampia bordura in oro, formata da filetti, ghirlande e ferri floreali. Dorso liscio, diviso in scomparti da filetti e decorato da piccoli ferri in oro. Contropiatti e sguardie in carta caillouté. Seconda... € 1.500
DUPLAIS, Pierre Traité des Liqueurs et de la Distillation des Alcools, ou le liquoriste et le distillateur modernes, contenant lesbprocédès les plus nouveaux pour la fabrication des liqueurs françaises et étrangères, fruits à l'eau-de-vie et au sucre…la description complète des operations nécessaires pour la distillation de tous les alcools. Versaille et Paris, chez l'auteur, 1855, Paris 1855 2 vol. in-8, ff.(4), pp.464; pp.VIII, 480, 12 interessanti tavole ripiegate f.testo, quattro nel I vol., otto nel II. Leg. del tempo m.pelle bruna, titolo e filetti oro ai dorsi. Rara edizione originale di opera importante in materia compilata da un distillatore professionsta che operava a Versailles con i sistemi più aggiornati e migliori, ottenendo ogni tipo di liquore pregiato. Trattato... € 1.100
FABBRONI Dell'arte di fare il vino. Ragionamento. Firenze, Giuseppe Tofani e comp., 1787, Firenze in-8, pp. 264, 1 tav. ripieg. f.t..; broch. muta coeva (dorso rotto). Interessante monografia dedicata all'enologia, adorna di una tav. incisa in rame ripieg. f.t. raffigurante macchine per la vinificazione e sezioni di acini. Prima edizione di questa celebre opera che ebbe grande diffusione tra XVIII e XIX secolo. L'opera nasce dalla collaborazione del Fabbroni con il fratello, chimico... € 2.000
REDI, Francesco Bacco in Toscana. Di Francesco Redi Accademico della Crusca, con le sue Annotazioni, con l aggiunta di centocinquanta Brindisi Di Minto Accademico Filopono e delle Viti, e del Vino. Traduzione in Ottava Rima di Tirsi Albeno Accademico Apatista. Venezia Curti 1791 in-12, pp. 192, legatura in carta decorata coeva (qualche mancanza al dorso). Piacevole poema giocoso in 980 versi in lode di Bacco e dell'amata Arianna, con l'elogio del vino in genere e dei vini toscani in particolare, "oltre ad essere questa un'eccellente poesia ditirambica, (una delle migliori nel genere) ha ancora il pregio di darci la notizia dei più celebrati vini toscani al tempo... € 220
(RICCARDI) Educazione fisica della figliuolanza nella parte che riguarda la bevanda, ove si svelano anche i gravissimi danni, che ne derivano all'umanità tanto nel fisico che nel morale a cagione dell'uso del vino fatto per ordinaria bevanda, specialmente in età giovenile. Torino, presso Bernardino Tonso, Librajo in Dora Grossa, (ma Stamperia Reale) 1789, Torino Bernardino Tonso 1789 in-8, pp. 120, (2) di errata e 2 bianche, legatura in cartone rustico coevo, vignetta al frontespizio. Edizione originale (seconda edizione 1791) di questa ''Operetta utile non solo ai Genitori, e ai loro figliuoli, ma altresì agli Educatori, ai Parochi, e a chiunque è preposto alla cura fisica, e morale della Gioventù.'' Melzi attribuisce al padre Riccardi la... € 650
VIARD, Alexandre Le Cuisinier Royal par Viart, homme de bouche; dix-neuvième édition, augmentée de douze cents articles nouveaux, par MM. Fouret et Délan, hommes de bouche. Contenant: l'Art de faire la cuisine, la patisserie et tout ce qui concerne l'Office, pour toutes les fortunes; suivi d'une Notice complète de tous les Vins, par Pierrhugues, sommelier du roi; d'une Distribution des Vins par ordre de service… Paris, C. Tresse, Gustave Barba, 1844 Parigi Barba 1844 in-8, pp. (6) di ''avis de l'editeur'' e prefazione, 616, legatura coeva in m. pelle, titolo filetti e fregi in oro al dorso, tagli spruzati d'azzurro. Diciannovesima edizione (la prima dell'1806 sempre per Barba) di questa fortunatissima opera gastronomica ad opera dell'''homme de bouche'' Viard (nel titolo erroneamente stampato Viart) che si contese con Carème il primato d'importanza... € 120
Livret Officiel de la fête des Vignerons se celebrant a Vevey les 5,6,8 & 9 aout 1889 Vevey Imprimerie Loertscher et fils 1889 in-8 (180X125mm) pp. 96. Bellissima legatura editoriale figurata in percallina verde, titolo oro al piatto superiore. Non comune publicazione con il programma della festa dei Vignerons tenutasi a Vevey il giorno 8 e 9 Agosto 1889. Contiene: Notizie su Vevey, Cenni storici sulle origini della festa, il programma completo con gli inni etc; illustrato da 2 tavole fotografiche della... € 150
Vino – Vevey, Fête des Vignerons. Description de la Fête des Vignerons, célébrée à Vevey, le 8 et 9 Août 1833.... Vevey Chez Steinlen, A. Monnerat et G. Blanchoud, 1833 in-8, (290x200mm) pp. 52, cartonato con entrambe le copertine editoriale applicate. "Précédée d'une notice sur l'origine et l'institution de cette Société, qui porte maintenant le nom d'Abbaye de Vignerons, et de la manière dont precèdent les Conseillers lors des récompenses à donner et des médailles à décerner".... € 80
Vino – Vevey, Fête des Vignerons. Livret Officiel de la fête de Vignerons se célébrant à Vevey les 1,2,4,5,8 et 9 out 1927. Vevey Imprimerie Jayet & Diebold 1927 in-8 (220x120mm) pp. 118, brossura editoriale fig. Programma ufficiale della Festa dei Vignerons, tenutasi a Vevey nei giorni "1,2,3,4,5,8 Agosto 1927". Le "Notice sur Vevey" sono curate da Willy Bourgeois, le "Notice historique" da Henry Laeser; numerose illustrazioni e vignette n.t. Edizione originale in ottimo stato di conservazione. € 90
Souvenirs des Fêtes des Vignerons a Vevey depuis leur origine jusqu'a nos jours. Berne Imprimerie Halle 1865 in-8, (190x 30 mm) pp. 36, (2), brossura editoriale figurata applicata su cartonato coevo. Raro "Souvenir des Fêtes des Vignerons", in antiporta la tavola più volte ripiegata raffigurante la " Proclamations de la fete des Vignerons à Vevey, le 21 Mai 1865", in fine 5 tavole di "costumes caractéristiques des époques ou les fêtes des Vignerons ont eu lieu".... € 250