DEL GAIZO, Modestino Note di storia della vulcanologia Napoli GIANNINI &Figli F. [1906] in-8 (mm 277x194), pp. 19, opuscolo contenente una interessantissima relazione di vulcanologia vesuviana, "a proposito della grande eruzione del Vesuvio dell'Aprole 1906". Sul piatto superiore, titolo ed autore ms. € 100
ROBERT, H. Vue de la Sommité et du Crater du Vésuve au moment de l' Eruption du 8 Août 1779. Cette gerbe de feu qui dura trois quarts d'heure, s'éleva à la hauteur de dix mille pieds. ca. s.d. 1780 Incisione originale (mm 486x325), firmata in basso a sinistra da Robert, raffigurante l'eruzione del Vesuvio dell'8 agosto 1779. L'autore rappresenta il fenomeno che durò quarantacinque minuti e che si elevò all'altezza di diecimila piedi. Alla base del vulcano, personaggi in fuga. Titolo in basso centrale; in basso a sinistra "Gravé par Ch. Guttenberg". In alto a sinistra... € 350
TATA, Domenico, Descrizione del grande Incendio del Vesuvio Successo nel giorno otto del mese di Agosto del corrente anno 1779 Napoli Vincenzo Mazzola-Vocola 1779 in-8 (206x134 mm) pp.38 (compreso occhietto),(2), ultimo foglio bianco. Al titolo, vignetta con amorini che salvano grappoli d'uva dall''incendio. Testatina e iniziale silografica a pag 7. Legatura posteriore in mezza pelle rossa e angoli, titolo oro al dorso, piatti in cartonato marmorizzato. Piccolo ritaglio di vecchio catalogo di vendita incollato all'occhietto. Interessante relazione sulla... € 1.000