Cerrotti, Filippo. Via Ferrata da Cuneo a Nizza per Tenda e Mentone. Progetto di Massima. Cuneo Riba 1857 In-folio, pp. 24, cartonato d'epoca con tassello con titolo sul piatto superiore con titolo in francese: "Chemin de Fer de Coni à Nice par Tende et Menton. Avant -projet proposé par la ville de Coni dec. 1856". Comprende le seguenti tavole:I- tavola della montagna di G Fauma e Profilo trasversale secondo AB della sua estremità meridionale in vocabolo Pagliorasso.; II-Pianta... € 700
CUSSETTI, Affiche originale - Chemins de Fer P.L.M. Firmata nell’angolo inferiore destro “R. Bonis.la” Stabilimento Frat.lli Pozzo- Torino. (1950 ca.). Torino Bonis Manifesto litografico, intelato, cm. 116x83 (compresi i margini bianchi). Manifesto che pubblicizza le ferrovie che percorrono la Francia, il Belgio, la Svizzera e l'Italia, attraverso il Moncenisio e Ventimiglia. Le tratte erano da Calais a Torino e Milano (raffigurata in un grande ovale centrale) e da Parigi a Torino, Milano e Roma. Esemplare ben conservato. € 800
DE BOSIS, Adolfo. A un Macchinista. Roma Forzani 1899 in-4, pp. 8, con due belle testatine in xilogr., in nero al titolo e in rosso al primo foglio. Broch. edit. con sovracoperta in pergamena vegetale, titolo in rosso e graziosa vignetta in nero al piatto. ant. (con minime mancanze). Edizione originale, piuttosto rara, di questo opuscolo poetico dedicato alla figura del ferroviere e impresso con gran cura su carta forte. Ottimo esemplare, con dedica... € 130
DE FRANCESCO, G. Per la storia. Le agitazioni ferroviarie di Sardegna nel 1875-76 e nel 1910. Cagliari, Montorsi, 1910, in-8, pp. 74, brochure originale. € 40
DE OCHOA Y MADRAZO, Rafael Affiche originale - Rome-Express. Hiver 1900-1901. Firmata R de Ochoa (?), 1900. Paris Lemercier Manifesto litografico intelato, cm. 97x64 esemplare con difetti, margine superiore ed inferiore rifilati. € 400
MERLO, Donatella. Torino - Porta Susa. Dipinto all'acquerello datato 1952, 1952 Dipinto (cm 42x30), entro cornice scolpita e dorata. Deliziosa veduta all'acquerello della Stazione di Porta Susa in Torino, con lungo treno viaggiante in primo piano. Firmato ''Donatella Merlo 1952''. In quell'anno l'autrice partecipò alla 109° Esposizione Sociale a Palazzo Chiablese di Torino. Quotata pittrice torinese, nata nel 1927, discendente di un'illustre famiglia di artisti.... € 700
Ferrovia - Album Fotografico TRENO REALE UFFICIALE (Con:) - LOCOMOTIVE elettriche ed a vapore progettate negli anni 1927 (Roma) Ministero Comunicazioni e Ferrovie dello Stato 1929 2 album in-folio grande oblungo (mm 430 x 640), entrambi in sontuose legature in pelle, i dorsi con nervi e fregi in oro; i piatti sono decorati dai titoli impressi in grandi caratteri al centro e da vari riquadri in oro e fregi angolari (uno anche da una larga ed elaborata bordura) e internamente sono foderati in seta marrone e verde, come le sguardie, che riportano gli ex-libris reali di... € 3.800
LAMBERT, Manifesto Originale France, sites et Paysages. Imprimerie Draeger à Paris. Fotografia di Lamber, s.d. ma 1970 ca. Parigi 1962 Manifesto offset intelato, cm. 103x67. Manifesto turistico per la promozione dei siti alpini. La ferrovia a cremagliera da Chamonix a Montenvers attraversa la Mer de Glace; sullo sfondo i ghiacciai savoiardi e le famose Aiguilles du Dru. Esemplare ben conservato. € 350
LOMMEL, G., Ingegneur. Simplon, St. Gothard, Lukmaniere. Etude comparative de la valeur téchnique et commerciale des voies ferrèes par ces Passages Alpins Italo-Suisses- Lausanne, Soc. Vaudoises de Typogr., 1865, Lausanne in-8, pp.240, brochure editoriale. Due grandi carte topografiche ripiegate f.t. Importante studio tecnico e commerciale sui passaggi alpini ferroviari, in progetto e in costruzione in quegli anni, percorsi, linee, tunnels, costi, etc. Documentazione e studio tecnico-economico assai autorevole. Non comune. € 300
Novara - FASSO', Gius. - TADDIO, A. Via Ferrata Novara-Varallo. Album delle principali opere d'arte. Borgosesia 1888 album in-folio oblungo, leg. editoriale tutta percallina, titolo in oro sul piatto anteriore. Foglio di titolo litografato a due tinte, dedica di Fassò agli Ingegneri G.Antonini e C.Rota, Indice descrittivo delle tavole, 12 magnifiche vedute del pittore novarese Taddio, in litografia a piena pagina, impresse in tre tinte. Le litografie a colore sono tutti scorci ferroviari, di binari con... € 1.200
PREDARI, Francesco. La tana della vecchia. Leggenda. Milano, Luigi Cioffi, 1847, Milano Cioffi 1847 in-16, pp. (4), 190, (2), leg. m. perg., tit. in oro e fregi in rosso e blu al dorso. Con antiporta e titolo finemente inciso in rame. Ignoto è il nome dell'autore di questo ''fatto molto antichissimo'', ma noi abbiamo voluto attribuirlo al Predari, oltre che per analogia di titolo con ''Guarda guarda la vecchia'', per la notevole somiglianza nell'inventiva e nello stile narrativo. Come dichiara... € 170
Rossi, Teofilo. La ferrovia direttissima Tortona-Genova e gli interessi di Torino. Roma Nuova Antologia 1914 in-16, pp. 24, broch edit. Numerose illustrazioni n.t. Estratto dalla Nuova Antologia 15 febbraio 1914. € 45
SEVERIN, Dante. Como e lo Spluga. Saggio storico sulle comunicazioni alpine e i progetti di traforo ferroviario. A cura della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura. Saggio storico sulle comunicazioni alpine e i progetti di traforo ferroviario. A cura della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura. Como, (S.A.G.S.A), 1970, Como 1970 in-8, pp. 227, 32 tavole in b/n f.t., broch. edit. figurata a colori. Edizione originale. Tra i capitoli dell'opera: Il valico nell'età romana; I traffici, dal medioevo al XVIII secolo; Strade e diligenze alpine; Studi e programmi per il traforo; Divergenze tra Italia e Svizzera; Il carteggio della Camera di Commercio; Il problema nel secondo dopoguerra; Grigioni e ''zona depressa'' Lariana. € 30
SMILES, Samuel. La vie des Stephenson comprenant l'histoire des chemins de fer et de la locomotive. Parigi Plon 1868 in-16, pp. (4), 424, broch. edit. Con un ritratto di George Stephenson in antiporta e del figlio Robert f.t. (dopo pag. 268), entrambi inc. in legno da J. Cooper e numerose graziose vignette n.t. Interessante ed ampia monografia sui progenitori delle ferrovie, sulla storia e lo svilupo della locomozione. € 250
TAJANI, Filippo. Le Ferrovie. Milano 1912 in-16, pp. 78, leg. in tela editoriale rossa. Edizione originale di questa raccolta delle lezioni tenute presso l'Università Popolare Milanese da Tajani, che fu professore e giornalista. Grazioso volumetto dedicato al trasporto ferroviario, nei suoi aspetti tecnici ed economici. Raro. Perfetto esemplare. € 50
ZANNONI, Antonio. Sulla ferrovia Tosco-romagnola Pontassieve-Faenza. Proposte edite per cura del Municipio di Faenza. |Ivi, Tip. Marabini, 1869, Faenza Marabini 1869 in-8 gr., pp. 23, broch. Interessante studio sul sistema di costruzione della ferrovia che avrebbe unito la Toscana alla Romagna. € 70
Affiche originale - Paris-Madrid-Lisbone. Horaire-Billets-Bagages. Anonimo, non datata 1910 ca. 1910 Manifesto litografico, intelato, cm. 99x65. Esemplare con difetti, margine superiore ed inferiore rifilati. € 400