MISSIRINI, Melchiorre. Delle Memorie di Dante in Firenze e della gratitudine de'Fiorentini verso il Divino Poeta. Firenze Tipografia all'insegna di Dante 1830 in-8, pp. (4), 46, brossura coeva, titoli al piatto anteriore incorniciati da tre bordure floreali, in antiporta riproduzione della medaglia coniata a memoria del mausoleo eretto a Dante in Santa Croce, al recto recante il mausoleo medesimo e al verso il busto di Dante, incisa su rame da Paolo Lasinio; piccolo busto di Dante al frontespizio. Prima edizione di questo non comune commentario... € 130
MONTE DIPIETA' DI FIRENZE. Certificato di credito nominativo di Luoghi 6 da Scudi 100 ciascuno.(Documento bancario su pergamena). Firenze, 1626, 1626 titolo azionario (mm192x280) in pergamena leggera, piegato a metà, impresso a stampa e compilato a mano a benficio del Marchese Fabrizio Colloredi, con firme degli ufficiali del Monte di Pietà: ''Agnolo Niccolini uno degli Offiziali''. Nella parte superiore si trovano le incisioni dello stemma dei Medici (al centro), affiancata ai lati da quella del Cristo con i ''monti'', traccia... € 2.400
(MORENI, Domenico). Dell'ingresso e permanenza in Firenze di Federigo Quarto Re di Danimarca e di Norvegia. Relazione genuina…pubblicata per la prima volta da Domenico Moreni…Firenze, Stamp. Magheri, 1819, Firenze Magheri 1819 in- 8 gr., pp. 76, broch. (cop. fittizia). Come afferma nel titolo e nell'avviso ai lettori, il Moreni pubblicò questo scritto ''con note, ed illustrazioni, in occasione della venuta in Firenze di SM. l'Imperatore d'Austria Francesco Primo e di altri serenissimi Principi e Principesse''. Su carta forte, a pieni margini. € 200
ORAZIONI D'OCCASIONE, - Firenze Gruppo di cinque orazioni di vari autori, recitate a Firenze in varie circostanze, come sotto specificato. Firenze vari tipogr. 1585 - 1621 in-4 (215x150 mm), leg. coeva p. pergamena (con piccole mancanze), impresa tipografica sui titoli., iniziali e fregi xilogr. Il volume contiene i seguenti testi: I) PANIGAROLA, Francesco. Orazione funerale in morte dell'Ill.mo , e Rev.mo Carlo Borromeo... Firenze, Franc. Tosi e C., 1585, pp. 16. Seconda edizione, contemporanea ad altra di Brescia, V. Sabbio (la prima era pparsa l'anno precedente... € 1.800
OREFICERIA - Provisione sopra l'orpello tagliato e filato ad uso di oro, fatta nell'anno 1597. Firenze Marescotti 1597 in-4 piccolo, (mm 195 x 140) pp. (4), stemma araldico dei Medici in silografia al frontespizio, capolettera ornato, in bella carta dorata di inizio Seicento. Prima edizione di questo raro provvedimento della città di Firenze con cui si vieta l'uso dell'Orpello (ovvero una lega di rame, stagno e zinco, simile all'oro), tagliato e filato a mo' di foglia d'oro. L'utilizzo della lega... € 950
PAOLUCCI, A. Il laboratorio del restauro a Firenze. Torino, San Paolo, 1986, in-4, pp. 239, 196 ill. a col. e in b/n, leg. cart. edit. fig. € 70
PARDI, G. Disegno della storia demografica in Firenze. Firenze, Deputazione di Storia Patria, 1916, Firenze Deputazione 1916 in-8, pp. 245, broch. edit. Sviluppo demografico di Firenze dalle origini al 1915. Interessante studio che cerca di analizzare le cause dell'incremento o decremento della popolazione nei vari periodi: guerre, sviluppo economico, epidemie, ecc. € 65
PIERACCINI, Gaetano. La stirpe De' Medici di Cafaggiolo. Saggio di ricerche sulla trasmissione ereditaria dei caratteri biologici. Firenze, Vallecchi, 1924-25, Firenze Vallecchi 1924 3 vol. in-4, pp.XVI, 493, (3); 795; 478 (2); cart. edit. Prima edizione di questa pregiatissima, monumentale opera, corredata di alberi genealogici ripieg. e 106 tav. f.t. (num. CVI). In essa l'autore (eminente figura dell'antifascismo fiorentino e primo sindaco di Firenze dopo la liberazione) affronta il problema della ereditarietà dei caratteri biologici e le dibattute questioni della... € 900
PUCCINELLI, Placido. Historia dell'eroiche attioni della gran dama Uvilla, principessa della Toscana , duchessa di Spoleto e contessa di Camerino. Napoli Savio Franc. 1643 in-4 (223x165 mm), ff. 3 (mancante il secondo, che contiene la lettera "Al reu.mo P. Col.mo il padre / D. Stefano Figini president gener. della congreg. Cassinense"), pp. 48, ornate da testatine e capilettera, 2 monogrammi (pp. 33 e 35) e 1figura a m. pagina n.t. (p. 39), il tutto in xilografia. Legato in carta broccata secentesca. Edizione originale, rara, di quest'opera biografica... € 1.150
RASTRELLI, Modesto. Il Palio degli Asini. Poemetto di Modesto Rastrelli fiorentino. Firenze Si vende dal libraio Conti 1824 in-8, pp. 34, legatura in carta muta coeva color rosa (minimi strappi). Interessante poema satirico che si rifa' alla Festa Fiorentina che celebrava la vittoria di Cosimo I sui repubblicani. Seconda edizione, non comune (la prima del 1791). Discreto esemplare, assai fresco e a pieni margini. € 100
REGOLAMENTO. per la polizia municipale. Approvato dal consiglio comunale. Municipio di Firenze. Firenze, Tipografia dei fratelli Bencini, 1855, Firenze Frat. Bencini 1855 in-16, pp. 46, broch. edit. cons. Comprende le Deliberazioni de' 27 Luglio 1877, 2 Gennaio 1878, 27 Gennaio e 4 aprile 1882, sanzionato dalla Deputazione Provinciale con i Decreti de' 27 Agosto 1877...In fine la firma del sindaco Tommaso Corsini, il quale ebbe una parte preminente nella vita amministrativa di Firenze, in un momento particolarmente decisivo per lo sviluppo e la riorganizazzione... € 50
REVERE, Giuseppe. I Piagnoni e gli Arrabbiati al tempo di fra Girolamo Savonarola. Milano, Tip. Vinc. Guglielmini, 1843, Milano Guglielmini Vinc. 1843 2 volumi in un tomo in-8, pp. (4), 281, (3); 307, (5); legatura coeva in mezza pelle, dorso a nervi con tit. e fregi oro. Edizione originale di questo dramma storico in prosa, dal Sanesi considerato ''vigorosa raffigurazione di eventi e di uomini, inquadrati in una serie progressiva di incalzanti scene episodiche'' (Renda-Operti, Diz. st. lett. ital., p. 976). Oltre che letterato, Revere (Trieste... € 300
ROSA, Gian Le leggi penali sui muri di Firenze - Tratti di corda e penna Firenze Nerbini 1911 in-8 (mm 195x135), pp. 80 + indici; mezza tela e angoli posteriore, titolo su tassello al dorso, brossura editoriale conservata. Raccolta di 80 bandi affissi sui muri di Firenze, incisi su pietra o bronzo, e loro relativa collocazione. I bandi furono affissi ad opera degli "Otto di Guardia e Balìa", antica magistratura fiorentina che attendeva agli affari criminali di Firenze. Interessante... € 120
ROSCOE, William. Vita di Lorenzo de' Medici detto il Magnifico, del dottore Guglielmo Roscoe. Versione dall'inglese del cavaliere Gaetano Mecherini. Pisa Capurro 1816 4 volumi in-8, ritratto di Lorenzo il Magnifico in antiporta del primo vol., inciso da Carlo Lasinio. Splendida legatura coeva in pieno vitello screziato, bordura in oro sui piatti, dorsi ornati in oro con due tasselli rossi e blu per titoli, tagli marmorizzati. Magnifico esemplare. € 750
SAPORI, Armando. Libro Giallo della Compagnia dei Covoni. Con uno studio di Giuliano Mandich. |Milano, Istit. Edit. Cisalpino, 1970, Milano Ist. Ed. Cisalpino 1970 in-4, pp. CCXXIV, 381, (39), leg. edit. m. marocch. e ang., piatti in tela con stemma in oro su quello anter., tit. oro al dorso. Con alberi genealogici ripieg. e tav. di facsimili f.t. Il vol. contiene la descrizione del Codice, alberi genealogici e cenni biografici, lo studio del Mandich sulla ricostruzione delle operazioni mercantili e bancarie della Compagnia Covoni ed infine il testo del... € 312
SCEVE, Maurice - TAILLEMENT, Cl. La Magnifica et Triumphale Entrata del Christianiss. Re di Francia Henrico secondo... nella nobile & antiqua Città di Lyone... & à la sua Serenissima Consorte Chaterina alli 21 di Septemb. 1548. Lyon Rouille 1549 in-4 (mm 192x138), 58 ff.n.n., legatura moderna di imitazione 500sca in pieno cuoio decorata con bordure e fregi a secco sui piatti e al dorso. Al titolo grande impresa tipografica del Rouillio con il serpente e l'aquila entro bordura di putti; varie grandi lettere iniziali istoriate su fondo criblé. Dedica del traduttore "F.M." a Francesco Vissino di Padova. Versione italiana esemplata... € 8.000
SGRILLI, Bernardo Sansone. Descrizione e studi dell'insigne fabbrica di S. Maria del Fiore metropolitana fiorentina, in varie carte intagliati... Firenze Paperini B. 1733 in-folio (450x320 mm),pp. (8), XXXVIII, (2), 1 ritratto di G.B. Nelli inciso da Franceschini e 18 magnifiche tavole incise, ripiegate f.t, num. I-XIII-XIII 1/2-XVII, montate su brachette per facilitarne la consultazione. Legatura coeva in mezza pergamena, titolo oro su tassello al dorso . Frontespizio in rosso e nero con stemma mediceo inciso da Sgrilli e disegnato dal Campiglia grande... € 4.000
SGRILLI, Bernardo Sansone. Descrizione e studi dell'insigne fabbrica di S. Maria del Fiore metropolitana fiorentina, in varie carte intagliati da Bernardo Sansone Sgrilli ... Firenze Paperini B. 1733 in-folio, 4 ff.nn., pp. XXXVIII, (2), bel ritratto di G. B. Nelli inc. da Franceschini in antiporta, 18 magnifiche tavole incise, ripiegate f.t, num. I-XVII (la XIII è bis) poichè aggiunta tavola f.t. incisa da Brunelleschi relativa al progetto della Cupola di S. Miniato a Firenze. Leg. moderna p. perg., tit. oro al dorso. Frontispizio in rosso e nero con stemma mediceo inciso da... € 5.500
SOGLIANI, Giovanni Battista. L'Uccellatoio. Commedia di G.B. Sogliani.Coll'Annotazioni del medesimo. Venezia Guerigli Giov. 1627 in-4, pp. (20, compreso il titolo inciso), 254, (18), legatura coeva in piena pergamena (piccole mancanze alla cuffia super.), titolo ms. al dorso. Magnifico frontespizio figurato inciso in rame con trofei di armi, bandiere ed in alto stemma del cav. Cosimo di Castiglione, cui l'opera è dedicata. Prima edizione di questa commedia in cinque atti, in prosa, e prologo in versi. La scena... € 1.150
SOLERTI, Angelo. Musica, Ballo e Drammatica alla Corte Medicea dal 1600 al 1637 (con illustrazioni). alla Corte Medicea dal 1600 al 1637 (con illustrazioni). Firenze, Bemporad & figlio, 1905, Firenze Bemporad & Figlio 1905 in-8, pp. XVI, 594, (2), broch. edit. L'opera tratta delle feste fiorentine del XVI secolo, delle quali offre la descrizione bibliografica, e descrive in dettaglio quelle dal 1600 al 1637. In questo ricco studio sono raccolti numerosi balli (Il Passatempo e il Balletto della Cortesia di M. Buonarroti (1615), Ballo delle Zingare (1615), Ballo di donne turche (1615)...), favolette per musica... € 380
STATUTI. DELL'ARTE DEI MEDICI E SPEZIALI editi a spese della Camera di Commercio e Industria di Firenze, per cura di Raffaele Ciasca, celebrandosi il centenario dantesco. |Firenze, Attilio Vallecchi, 1922, Firenze Vallecchi A. 1922 in-8, pp. XXVIII, 677, broch., intonso. Pubblicazione di notevole importanza storico-giuridica per la conoscenza delle corporazioni artigiane del Comune di Firenze. Contiene: Statuto dell'arte dei Medici, Speziali e Merciai del 1314; Statuto del membro dei Sellai del 1314; Riforma del 1314; Statuto del membro dei Pittori del 1315; Statuti dell'arte e collegio de Medici, spetiali e merciai di... € 50
Venerabile Confraternita della Misericordia di Firenze DOCUMENTI INEDITI O POCO NOTI per la storia della MISERICORDIA di Firenze (1240-1525). Firenze Ven. Arciconfraternita (Tip. Classica) 1940 in-4 picc., pp. XX, (4), 166, (4), bella legatura in marocchino blu con corona reale in oro al centro del piatto superiore, dorso a nervi con tit. e filetti oro, taglio super. dorato, dentelles int. a filetti oro, copertine edit. cons. Con 11 tavole di documenti f.t. Bel volume pubblicato per celebrare il settimo centenario dalla fondazione della benemerita Arciconfraternita, di cui si traccia la... € 180
VILLANI, Giovanni. Storia di Giovanni Villani cittadino fiorentino, nuovamente corretta, e alla sua vera lezione ridotta (da Baccio Valori), col riscontyro di Testi antichi. Con due tavole, l'una dei Capitoli, e l'altra Idelle cose più notabili. In Fiorenza, per Filippo, e Iacopo Giunti, Fratelli, 1587, Firenze Giunti 1587 in-4, pp. 936, carattre corsivo, impresa dei Giunti sul titolo, varie grandi iniziali istoriate. Leg. moderna mezza pelle e ang., dorso a nervi con titolo e filetti oro. Importante testo storico ''..nel qual si tratta di più cose passate, e spezialmente dell'origine, e cominciamento della Città di Firenze...cominciando a compilare nelli anni della Incarnatione di Iesu Cristo'' Concerne p... € 900
WINSPEARE, Fabrizio. Isabella Orsini e la Corte Medicea del suo tempo. Firenze, Olschki, 1961, Firenze Olschki 1961 in-16, pp. 205, brossura. Con un ritratto. (Bibl. dell'Archivio storico italiano, XII) € 40
ZAGAGLIA, Beppe Ritorno a Firenze Modena 1986 in-4, pp. 138, con 84 ill. a col. f.t., leg. cart. edit., sovracop. fig. € 70