BUSCA, Gabriele L'Architettura Militare. Nella quale si da contezza ad ogni professore, e seguace della guerra tanto di grande, quanto di basso titolo, del modo di fortificare luochi deboli, cinger cittadi, fabricar fortezze, cosi al monte, come alla pianura, e della maniera di diffenderle da qualsiuoglia batteria, & assalto. Nella quale si da contezza ad ogni professore, e seguace della guerra tanto di grande, quanto di basso titolo, del modo di fortificare luochi deboli, cinger cittadi, fabricar fortezze, cosi al monte, come alla pianura, e della maniera di diffenderle da qualsiuoglia batteria, & assalto. In Milano, appresso Gio. Battista Bidelli, 1619, Milano Bidelli 1619 in-4, pp. (8), 240, leg. coeva in p. pelle, fregi oro e tit. al dorso (lievi di fetti alle cuffie ed agli angoli). Con 43 figure silogr., di cui alcune a piena pagina e 7 su tavole ripiegate f.t. Grande impresa dello stampatore al tit. con gatto che mangia un topo entro bordura ornata. Precede il testo il piano dell'opera e la dedica a Girolamo Porrone. Seconda edizione (prima Milano 1601) di uno... € 2.200
COLLIADO, Luigi Prattica manuale dell'Artiglieria, dove si tratta dell'eccellenza & origine dell'Arte Militare, e delle Machine usate da gli antichi... Milano, Gir. Bordoni e P. Locarni 1606, (Legato con:) Ordnung und Freyheiten, das fürstliche newe Collegium zu Tübingen betreffend; welche ... Johann Friderich, Hertzog zu Württemberg und Teckh ... Tübingen, in der Cellischen Truckerey, 1609, Milano Bordoni G. e Locarni P. 1606 in-4, pp. (20), 387; 42, legatura antica cartone rustico, tagli rossi. Impresa tipografica sul titolo, testatine, iniziale e fregi silografici. Dedica degli stampatori al nobile Federico Landi. E' corredato di 16 tavole f.t. in silografia e numerose figure n.t. Prima traduzione italiana, basata sull'edizione in spagnolo del 1592. In effetti, l'opera era già stata pubblicata in italiano a... € 5.500
PORRONI, Annibale Trattato universale Militare moderno... diviso in sei libri. Venetia, per Francesco Nicolini, 1676, Venetia Nicolini F. 1676 in-folio, pp. (20), 424, (4, di cui ultime 2 bianche), legatura coeva in p. pergamena, tit. ms. al dorso (con piccola abrasione e taglio). Con magnifico antiporta allegorico inc. raffig. Marte in volo su un cumulo di armi e strumenti militari, sul titolo stemma del Delfino di Francia cui l'opera è dedicata (Luigi, primogenito di Luigi XIV, nato nel 1661 e morto prima del padre nel 1711) e... € 2.300
SARDI, Pietro Corno Dogale della Architettura Militare. (In fine:) In Venetia, appresso i Giunti, MDCXXXIX (1639), Venezia Giunti 1639 in-folio, ff. (14, occhietto con difetti), pp. 220, legatura settecentesca p. pergamena, tit. oro al dorso. Bel frontespizio inciso in rame raffigurante i Santi Marco e Teodoro che sostengono il corno dogale ed in basso il busto dell'autore; completo di 46 tavole numerate incise in rame (39 nel testo e 7 ripieg. fuori testo; di quelle nel testo 21 sono a mezza pag., 9 a piena pag. e 9 su doppia... € 4.700
TARTAGLIA, Niccolò Nova Scientia. (Legato con:) Id., Quesiti et inventioni diverse. - Id., Regola generale di solevare ogni fondata Naue & nauilii con Ragione... Venezia, Curzio Troiano Navò, 1558, 1554 e1562, Venezia 1558 3 opere in 1 volume in-4. Legatura coeva in pergamena floscia (tracce d'uso, cuffia superiore con piccole mancanze). Comprende: I) "Nova Scientia", ff. (4), 32, al titolo raffigurazione allegorica delle discipline scientifiche (matematica, astronomia, geometria...) e ritratto dell'a. insieme ai grandi studiosi del passato (Euclide, Aristoltele, Platone). II) "Quesiti", ff. 128, al titolo ritratto... € 4.500
VALTURIUS, Robertus De Re Militari libris XII, multo emaculatius, ac picturis, quae plurimae in eo sunt, elegantioribus expressium... Parisiis, apud Christinum Wechelum, MD.XXXII. (Paris, Chr. Wechel, 1532), Paris Wechel 1532 in-folio (320x210 mm.), ff. (6), pp.383, (1), impresa del Wechel sul titolo e in fine. Bella legatura 600esca in piena pergamena rigida (dorso rifatto con cura), al centro dei piatti sono impresse in oro in ovale le armi della nobile famiglia Sauzay de la Vênerie; una torre sormontata da due stelle con il motto ''Constantia Fulgebit''; le stesse armi figurano sulla legatura del manoscritto... € 6.000
ZANCHI, Giovan Battista de' Del Modo Di Fortificar Le Città. In Venetia, per Plinio Pietrasanta, MDLIIII (1554), Venezia Pietrasanta Plinio 1554 in-4 piccolo, pp. 61 (su 63 mancando i ff. E2 e E3 probabilmente ill.), (1 con errata e registro), legatura moderna in marocchino granata, filetto ai piatti e titolo lungo il dorso, il tutto impresso in oro. Precede il testo dedica a Massimiliano d'Austria. Bel frontespizio illustrato con cornice allegorica e impresa dello stampatore, ritratto a piena pagina dell'autore, 3 silografie a piena... € 1.600