CESARI, Cesare, de'. Romilda. Tragedia di M. Cesare De Cesari. (In fine:) Venetia, Franc. Bindoni, et Mapheo Pasini, 1551, Venezia Bindoni F. e Pasini M. 1551 in-8, ff. (4), 28, leg. poster. cart. marmorizz. Dedica dell'a. a Giov. Vincenzo Belprato, conte d'Aversa. Prima edizione, molto rara, di questa tragedia in cinque atti in versi, ambientata a Cividale nel Friuli di cui Romilda è duchessa. Moglie di Gisulfo II è al centro di una tragica vicenda amorosa di epoca longobarda: dopo la morte di suo marito durante l'invasione degli Avari... € 1.300
DE RUBEIS, Bernardo Maria. Dell'origine, ingrandimenti ed eccidio della citta di Aquileja. Dissertazione inedita di fra G. F. Bernardo Maria De Rubeis, volgarizzata per don Domenico Pancini. Udine, Tip. del Patronato, 1885 Udine Tip. del Patronato 1885 in-8, pp. (16), 112. Broch. edit. Edizione originale, rara. Storia di Aquilea, dalla sua fondazione fino al V secolo, in cui Attila mise a ferro e fuoco la città. Ottimo esemplare, fresco e a pieni margini. € 100
Friuli - PROCLAMA. degl'illustrissimi, ed eccellentissimi Proveditori sopra li beni inculti e deputati all'Agricoltura. (Venezia), Per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali, 1791, Venezia Pinelli Antonio 1791 in-4, pp. 53, (3), cartone originale. Interessante raccolta di quattro proclami e disposizioni messi in atto dalla Repubblica Veneziana per il territorio friulano in ambito di agricoltura, commercio e valorizzazione dei terreni incolti. Ogni sezione è introdotta da proprio frontespizio con raffigurazione del leone alato veneziano. Ottimo esemplare. € 250
MANIAGO, Pietro. Il Friuli. Poema. Alvisopoli Bettoni Nic. e Giov. 1810 in-4 (320x230 mm), pp. XX, 60, brossura originale grigia muta. Caratteristica marca tipografica con l'ape e il motto oraziano "utile dulci ". Dedica dello stampatore al ''Duca del Friuli Duroc Gran Maresciallo del Palazzo''. Prima edizione di questo poema in tre canti di oltre 900 versi che celebrano la storia del Friuli (''le sventure ed i fasti della mia patria'', dice il Bettoni nella dedica)... € 900
MIOTTI, T. Castelli storici del Friuli. Udine, Doretti, 1967, in-8, pp. 159, numerose ill. in nero n.t., leg. cart. edit., sovracop. € 70
ORTELIUS, (1528-1598) Abraham. Larii Lacus vulgo Comensis & Territorii Romani descrip & Fori Iulii vulgo Friuli Typus – Anversa, 1570 Tre carte geografiche incise in rame su un foglio (cm. 34,5x48,5 e margini) bella colorazione coeva, abile restauro nella parte inferiore della piega centrale. Tratto dal Theatrum Orbis Terrarum, edizione con testo latino al verso. La carta del lago di Como deriva da quella di Paulus Jovius. Il Theatrum Orbis Terrarum del celebre cartografo olandese Ortelius (Anversa, 2 aprile 1528 - Anversa, 28... € 800
PUCCINI, Mario. Come ho visto il Friuli. Roma, Quaderni della Voce, 1919, Roma La Voce 1919 in-8, pp. 231, (9) di indici e catalogo editoriale; broch. edit. Edizione originale. Quaderni della Voce, n. 29. Buon esemplare, in barbe. € 70
QUARANTOTTI GAMBINI, Pier Antonio. Luce di Trieste. Torino, Eri, 1964, Torino ERI 1964 in-4, pp. 269 con numerose ill. a colori e in nero n.t., leg. t. tela edit. sovracoperta figurata, titolo in oro al dorso e al piatto ant., astuccio originale in tela figurata. Edizione originale, impressa in 2400 esemplari, in occasione dell'inaugurazione della nuova sede di Trieste della Rai Radiotelevisione Italiana. Lussuoso volume di studi storici, letterari e artistici triestini, riccamente... € 65
TAGLIAFERRI, Amelio. Coloni e legionari romani nel Friuli celtico. Una ricerca archeologica per la storia. Pordenone, GEAP, 1986, in-8, 2 voll., pp. 414, 407, con 142 tavole a col. e in b/n f.t. e 93 ill. n.t. (nel primo volume), leg. cart. edit., sovracopertine fig. Vol. I: Testi. Vol. II: Documenti. € 190
Trieste - DELLA CROCE, Ireneo. Historia Antica, e Moderna: sacra e profana, della Città di Trieste, celebre Colonia de’ Cittadini Romani. Con la notitia di molt'Arcani d'Antichità, prerogative di Nobiltà, e Gesti d'Huomini Illustri. Privilegi della Città, e Famiglie d'essa, Varietà d'Eruditioni.. .fin'.a quest'anno 1698. Venezia, appresso Girolamo Albrizzi, MDCXCVIII (1698), Venezia Girolamo Albrizzi 1698 in-folio (335 x 238 mm); pp. (20), 694, (50 di Indici delle Materie), 1 tavola fuori testo con il magnifico ritratto inciso in rame a piena pag. dell'arciduca d'Austria Josephus, dedicatario dell'opera, emblema dell'ordine dei Gesuiti in xilogr. sul titolo, molte illustrazioni xilogr. raffiguranti stemmi araldici e lapidari, nel testo, vari capilettera figurati. Legatura del tempo in pieno... € 1.700