CASA (Della), Giovani Il Galateo ovvero de' Costumi. Trattato che i9nsegna ad essere ne' suoi costumi e nelle sue maniere grazioso e piacevole. Torino, Canfari, 1845, Torino 1845 in-16, pp.118, leg. coeva mezza pergamena. Noto testo la cui prima edizione venne pubblicata a Venezia nel 1558 e più volte ristampata. € 250
CASA, Giovanni della Trattato de Costumi, opera di M. Giovanni della Casa. Fatto nuouamente Italiano e Francese a commune utilità di quelli che si dilettano dell'una e l'altra lingua, di buone creanza. Le Galathée, faict nouvellement en Italien & Français... faict nouvellement en Italien & Français… In Lione, appresso Alexandro Marsilij, 1584, Lione Marsili 1584 in-8 piccolo (mm 124 x 78), pp. 240, testo italiano in tondo e testo francese a fronte in corsivo, emblema dello stampatore sul titolo, iniziali ornate. Bella legatura posteriore d'amatore, firmata Duru, in pieno marocchino granata, filetti a secco sui piatti, dorso a nervi con titolo oro, dentelle interna, tagli dorati. La traduzione francese è di J. du Peyrat, come indicato nella prima del... € 1.450
GIOJA, Melchiorre Nuovo galateo. Edizione diligentemente eseguita, riveduta, corretta ed accresciuta. Italia, s.t., 1838, Italia 2 vol. (su tre) in-8, pp. 288; 295. Legatura coeva in m. pelle verde, titolo e fregi in oro ai dorsi, piatti in carta decorata (diversa per ciascun volume). L'opera, seguito del ''Nuovo Galateo'', si presenta come una moderna riscrittura degli antichi trattati sulle buone maniere ed infatti tratta di igiene, tavola, educazione della prole, comportamento da tenersi con le donne, giochi, società,... € 220
Discorsi del signor Hieronimo Mengozzi dottor di leggi, a erudizione d' illustri & nobili giovani. Venezia Damiano Zenaro 1614 In-8, pp.440, legatura in piena pergamena floscia, titolo manoscritto al dorso. Edizione originale di questa curiosa opera dedicata ad Aloisio Caietani. Una sorta di "Principe" machiavelliano dedicato ai giovani signori, dove l'Autore in quarantadue discorsi, suggerisce e consiglia il comportamento migliore da tenersi nelle più importanti circostanze della vita, come l'atteggiamento nei confronti... € 950
Regole di costume per le figlie derelitte nelle loro case di educazione,e per le scuole di carità nella città di Milano. e per le scuole di carità nella città di Milano..., Ivi, Gius. Maspero, 1810, Milano Maspero Gius. 1810 in-8, pp. XII, 284, leg. cart. epoca. Raccolta di norme comportamentali per il buon funzionamento di uno dei numerosi pii istituti che all'inizio del XIX secolo erano il vanto di Milano. L'anonimo autore si firma ''Chierico Regolare di S. Paolo e Direttore della pia Unione di carità, e di beneficenza cristiana''. Non comune e di notevole interesse. € 360