CALESTANI, Girolamo Delle osservationi. Parte prima Nella quale con ogni facilita s'insegna tutto cio che fa dibisogno (sic) ad ogni diligente speciale & ad una ben ordinata speciaria…Parte seconda. Ove s'insegna di comporre gl'antidoti, & medicamenti, che piu si costumano in Italia all'uso della medicina. Venia, appresso i Giunti, 1655, Venezia Giuntii 1655 2 parti in 1 volume in-4, pp. (20), 124; (12), 229 (i.e. 231, ripetute nella numerazione pp. 95-96), (1), leg. mod. in pergamena floscia, titolo in oro su tassello al dorso. Impresa dello stampatore ai titoli, testatine e iniziali silogr. Pregevole edizione di opera apparsa per la prima volta nel 1564; si tratta della raccolta delle esperienze che l'a. fece con l'aiuto di un gruppo di medici... € 300
CAREME, Marie-Antoine Le Patissier Pittoresque, composé et dessiné par M. A. Carême, Contenant cent vingt-cinq planches gravées au trait, dont cent-dix représenten une variété de modéles de Pavillons,de Rotondes, de Temples, de Ruines, de Tours, de Belvédères, de Forts, de Cas. Paris: de l'Imprimerie de Firmin Didot,1822. Parigi Firmin Didot 1822 In-8° (mm 234x147). Pagine [2], 30 (di 32, mancano le ultime due pagine del testo). Frontespizio inciso, su disegno dello stesso Carême, in cornice di vignette in medaglioni e motivi antiquari, in alto il Dieu di Goût. 125 tavole realizzate da diversi incisori, sempre su disegno dell'Autore. Legatura moderna in mezza pelle con angoli, piatti ricoperti in carta decorata, al dorso... € 2.550
CARPENTIERI Enologia Teorico-Pratica. XII° Edizione dell'Enologia Teorico-Pratica di Ottavio Ottavi. Casale Monferrato, Fratelli Ottavi, 1941, Casale Monferrato Fratelli Ottavi 1941 2 vol. in 1 tomo in-8 grande, pp. XXIV, XII (prefazione ed indice del II vol.), pp. 1028 con numerose illustrazioni in nero n.t. leg. in m. tela verde, tit. in oro al dorso. Vasto importante trattato di enotecnia ed enologia, ricco di tabelle ed illustrazioni. Non comune. Buon esemplare. € 200
CATENI, Camillo Cicalata in lode del bue. Firenze, Stamperia di Borgo Ognissanti, 1808, Firenze Stamperia di Borgo Ognissanti, 1808 in-4 (205 x 135 mm) pp. 31, (1). Legatura moderna ad imitazione antica in mezza pergamena con titolo manoscritto in rosso al piatto superiore. Edizione originale di divertente poema toscano in prosa. Qualcge lieve macchia. € 150
CELSUS, Aulus Cornelius De medicina libri octo ex recensione Leonardi Targae quibus accedunt versio italica. Neapoli: Typis Del Filiatre Sebezio, 1851. Napoli Filiatre-Sebezio 1851 Due volumi (mm 270x180). Pagine VIII, 784; VIII, 779, (1). Legatura coeva in mezza tela, piatti rivestiti in carta marmorizzata, abrasioni. Edizione bilingue curata da Salvatore De Renzi del De medicina di Aulus Cornelius Celsus, medico vissuto sotto Augusto e Tiberio, che adotta la lezione del testo pubblicata, nel 1810, da Leonardo Targa sulla base di un codice vaticano. Data alle stampe per la... € 230
Cena. Le Souper Fin. Incisione in rame (cm 40x31 e margini) firmata agli estremi del margine inferiore: '' dessiné par J.M. Moreau le Jeune-Gravé par Helman''. € 600
CHENDI, Domenico L'Agricoltor Ferrarese in dodici mesi. Secondo l'anno diviso a comodo di chi esercita l'agricoltura…In Ferrara, nella Stamperia Camerale, 1775, in-4, pp. (4 compreso titolo e antiporta inciso in rame da Giuseppe Mandolini raffigurante l'autore), 332,legatura coeva in carta spruzzata, titolo manoscritto al dorso. Apparentemente prima ed unica edizione di questo raro scritto di Domenico Chendi, parroco di Tresigallo, vicino a Ferrara. In dodici capitoli, uno per mese dell'anno, elargisce consigli agricoli ai contadini, quanto di... € 620
Cless, Marie - Johanna Huber Unser täglich Brot: Dreihundert erprobte Original-Rezepte für Sonn- und Werktage. Stuttgart, Levy & Müller, 1897, cm 54,5x32, pp. 54. Prima ed unica edizione di questo curioso libro a forma di pane. Legatura in cromolitografia che simula un panino con al piatto anteriore impresso il titolo. Comprende 300 ricette su vari tipi di pane e ricette di pasticceria tradizionale. Curioso ed estremamente raro, OCLC censisce solo tre copie tutte in Germania. Ottimo esemplare. € 700
COFFEE through the camera's lens. New York, American Can Company, 1936, New York 1936 album in -16, ff 16+1 cartolina; broch edit fig. Prima edizione di questa rara monografia didattica sul caffè, illustrata dalle fotografie di Margaret Bourke-White. La pubblicazione si compone di tre pagine di testo (con una guida su come realizzare un libro sul caffè), 11 fotografie a p. pag ed una a m. pag. in bianco e nero, una carta del Sud America con evidenziate le piantagioni di caffè ed... € 1.800
Colazione. The Breakfast - Symptoms of Drowsiness London, 1815 Incisione in rame firmate nel'angolo inferiore sinistro ''W.H. Bunbury del., colorata da mano coeva. Lo scrittore Horace Walpole comparò la satira delle incisioni di Bunbury a quella di William Hogarth. € 400
COMPAGNIA DELLA LESINA. Della famosissima Compagnia della Lesina. Dialogo, capitoli, e ragionamenti. Con l'aggiunta d'vna nuoua riforma, additione, & assottigliamento della punta d'essa lesina ... Raccolti dall'economo della spilorceria. Con l'aggiunta d'vna nuoua riforma, additione, & assottigliamento della punta d'essa lesina ... Raccolti dall'economo della spilorceria. In Oruieto, appresso Antonio Colaldi, e Ventura Aquilini, ad istanza di Gasparo Ruspa, 1598, Orvieto in-4, pp. 104, (1), leg. coeva in p. pergamena, al frontespizio vignetta di una lesina da calzolaio con motto: ''L'assottigliarla più meglio anche fora'', capilettera ornati, testatine e finalini. Edizione tardo cinquecentesca con aggiunte, assai rara, secondo Westbury potrebbe essere la terza, preceduta da l'ed. di Ferrara (Baldini, 1590) e da una misteriosa ediz. originale, forse fiorentina,... € 270
Conto Le Daim. Parigi, 1840-1866 Cromolitografia (cm 42x55), firmata nell'angolo inferiore sinistro ''Linder pinx'', tratta da l'''Humanité comique'' (1840-1866) € 300
CORRADO, Vincenzo Il moltiplico e governo degli animali domestici per uso di cibo. In Napoli: nella stamperia Raimondiana, 1784. Napoli Stamperia Raimondiana 1784 In-4° (mm 249x187), pp. XVI, 42, [2]. Bianca l'ultima carta. Esemplare mancante dell'antiporta con ritratto inciso dell'autore. Frontespizio inquadrato in elegante cornice e grande vignetta incisa, raffigurante animali da cortile. Testatine, iniziali e finalini incisi. Legatura moderna in pergamena su piatti in cartone. Prima edizione di questa operetta dedicata all'allevamento di polli, anatre,... € 950
(COUSINS DE COURCHAMPS, Pierre-Marie) Dictionnaire Général de la Cuisine Française ancienne et moderne, ainsi que de lOffice de la Pharmacie domestique..... enrichi de plusieurs menus, préscriptions culinaires...Suivi d'une collection générale des menus français depuis le douzième siècle. Paris, Henry Plon, 1866, Paris Plon 1866 in-8, pp.635, ben legato m. pelle, dorso a nervi con fregi e titolo oro, piatti e sguardie in carta marmorizz. Vasta e dettagliata visione della gastronomia di Francia nei secoli. Bell'esemplare. € 380
Cucina Cuisine de la Trappe. Se vend A Paris, s.d. 1700 ca. Incisione in rame cm. 28x23,5, eseguita da artista anonimo. Alcune monache sono intente a cucinare altre a mettere ordine in cucina.. Nella parte inferiore del rame entro drappo, il testo descrittivo. Raffigurazione dedicata alla cucina:''Cuisine de la Trappe. les religieux de cette Abbaye font la cusine chaqu'un a son tour selon comme l'Abbé ordonne, qui est d'aprester des legumes et quelques... € 750
(CUCINIERA ECONOMICA (La)) Giornale per l'anno bisestile 1828. Ancona, dalla Tipografia Sartorj, (1828), in-16, pp. 48, XVI (con calendario), brossura originale in carta azzurra. Antiporta in rame con raffigurazione di una donna intenta ai lavori di cucina, in alto il titolo ''La Cuciniera'', in basso a destra firma ''Fogazza fec.''. Curioso ricettario di uso popolare. Macchie d'umido nel margine inferiore. € 140
CUCINIERA (LA) Piemontese che insegna con facil metodo le migliori maniere di acconciare le vivande sì in grasso che in magro. Secondo il nuovo gusto. Milano da Placido Maria Visaj (1828) in-8, pp. 144, antiporta raffigurante l'interno di una cucina (firmata in basso a destra G.B. inci.), brossura dell'epoca (alcuni difetti al dorso). Riedizone della fortunata e celebre opera stampata a Vercelli a spese del libraio torinese Beltramo Antonio Re nel 1771. Si conoscono altre edizioni stampate a Torino e Milano dal 1798 sino al 1863. In fine Indice e Calendario per il 1828: questa... € 580
DE BLASIIS, Francesco Istruzione teorico-pratica del Modo di Fare il Vino e Conservarlo. Opera divisa in quattro parti e corredata di 33 incisioni in legno. Prima edizione. Firenze, Barbera-Bianchi e C., 1857, Firenze Barbera 1857 in-8 (175x115), pp.XX, 378, ottima leg. del tempo mezza pelle, dorso con titolo e fregi oro, illustrato da 33 figure in silografia assai belle. Edizione originale di un vasto e completo trattato sulle uve e sul vino e su ogni aspetto della produzione, qualità vinaria e conservazione. Ebbe notevole successo e diffusione e fu ristampato varie volte nell'ottocento. Bell'esemplare. € 300
DODOENS, Rembert Frumentorum, leguminum, palustrium et aquatilium herbarum, ac eorum, quae eo pertinent, historia... additae sunt imagines vivae, Antuerpiae, ex officina Christophori Plantini, MDLXVI, (Anversa 1566), Anversa Plantin, Christophe 1566 in-8, pp. 271, (9), leg. coeva piena perg. rigida, titolo ms. al dorso. Carattere corsivo, greco e rom.; riccamente illustrato da 84 silografie di piante, per la maggior parte a piena pagina, realizzate da Gerard Janssen van Kampen, Cornelis Muller e Arnold Nicolai su disegni di Pieter van der Bocht; marca al tit. (compasso retto da una mano che esce dalle nuvole con motto ''Labore et... € 3.500
DUBINI, Angelo La cucina degli stomachi deboli. Pochi piatti non comuni, semplici, economici e di facile digestione. Con alcune norme relative al buon governo delle vie digerenti. Milano, Bernardoni di Gio, 1877, Milano in-8, pp. XLII, 160, brossura editoriale (qualche difetto). Nona edizione (prima 1857) di fortunata opera del celebre medico milanese. Esemplare con arrossature e segni d'uso. € 180
DUHAMEL DU MONCEAU, Henry-Louis Traité de la Conservaton des Grains, et en particulier du Froment. Avec figures en taille-douce. Nouvelle édition corrigée et augmentée. Paris, H.L.Guerin & L.F.Delatour, 1754, Paris Guerin 1754 in-16, pp.XLII, 312. Bella leg. coeva p.pelle marmorizzata, dorso a nervi con titolo e fregi oro, tagli rossi. Con 12 belle tavole inc. in rame, ripiegate f.testo, illustranti sistemi e tecniche della lavorazione e conservazione del grano. Seconda edizione, aumentata rispetto alla prima dell'anno precedente. Importanta monografia specializzata sul frumento. Esemplare assai bello. € 1.000
DUPLAIS, Pierre Traité des Liqueurs et de la Distillation des Alcools, ou le liquoriste et le distillateur modernes, contenant lesbprocédès les plus nouveaux pour la fabrication des liqueurs françaises et étrangères, fruits à l'eau-de-vie et au sucre…la description complète des operations nécessaires pour la distillation de tous les alcools. Versaille et Paris, chez l'auteur, 1855, Paris 1855 2 vol. in-8, ff.(4), pp.464; pp.VIII, 480, 12 interessanti tavole ripiegate f.testo, quattro nel I vol., otto nel II. Leg. del tempo m.pelle bruna, titolo e filetti oro ai dorsi. Rara edizione originale di opera importante in materia compilata da un distillatore professionsta che operava a Versailles con i sistemi più aggiornati e migliori, ottenendo ogni tipo di liquore pregiato. Trattato... € 1.100
ESCOFFIER, Auguste Le Livre des Menus. Complément indispensable du Guide Culinaire. Paris, Flammarion Éditeur, 1932, Paris Flammarion 1932 in-8, pp. 165, una tabella ripiegata f.t. in fine. Legatura edit. t. tela blu, titolo in oro sul primo piatto e al dorso. Edizione assai curata tipograficamente, su carta forte. Vari interessanti capitoli (Cartes des restaurants. Menus de table d'hotel. Menus maigres. Menus des banquets et speciaux. Menus de buffets, etc.). Testo curato da E. Escoffier con la collaborazione di Ph. Gilbert et Em.... € 300
EVITASCANDALO, Cesare Dialogo del Trenciante... Nel quale si legge quanto si deve operare, & osservare nel servitio... In Roma: appresso Carlo Vullietti, 1609. Roma 1609 In-4° (mm 211x150). Pp [8], 100. Frontespizio con stemma inciso su legno del dedicatario - il cardinale Scipione Borghese - stampato in rosso e nero. Altro stemma, inciso a piena pagina, a introdurre il testo. Testatine, iniziali ornate e finalini silografici. Legatura moderna in cartonato ricoperto in carta decorata a pettine. Prima edizione, indirizzata al cardinale Borghese, dell'importante... € 600
FABBRONI Dell'arte di fare il vino. Ragionamento. Firenze, Giuseppe Tofani e comp., 1787, Firenze 1787 in-8, pp. 264, 1 tav. ripieg. f.t..; broch. muta coeva. Interessante monografia dedicata all'enologia, adorna di una tav. incisa in rame ripieg. f.t. raffigurante macchine per la vinificazione e sezioni di acini. Prima edizione di questa celebre opera che ebbe grande diffusione tra XVIII e XIX secolo. L'opera nasce dalla collaborazione del Fabbroni con il fratello, chimico affermato, al quale... € 2.000