BRAUN -, HOGENBERG. Croazia - Kostajnica- ”Castanowiz Croatia Propugnaculum”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617), Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm325x450 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 350
BRAUN -, HOGENBERG. Algeria - Algeri - “Algerii saracenorum urbis fortissimae”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617). Colonia Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm350x490 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 600
BRAUN -, HOGENBERG. Belgio - Bruges - “Brugae Flandriacarum urbium”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617). Colonia Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm320x465 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 600
BRAUN -, HOGENBERG. Belgio - Mets- “Mets” “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617), Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm355x490 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 500
BRAUN -, HOGENBERG. Francia - Lione- “Lugdunum vulgo Lion” e Vienne “Vienna” “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617), Colonia Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm375x465 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 800
BRAUN -, HOGENBERG. Germania - Freiberg - ''Fribergum Misinae''. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617). Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm334x455 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 320
BRAUN -, HOGENBERG. Germania - Magdeburg - “Magdeburgum”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617). Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm320x435 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 600
BRAUN -, HOGENBERG. Germania - Ratzenburg – “Ratzenburgk” “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617), Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm325x400 più ampi margini bianchi), con ottima colorazione di mano del tempo. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 700
BRAUN -, HOGENBERG. Olanda - Delft - “Delphum urbs Hollandiae”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617). Colonia Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm345x485 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 600
BRAUN -, HOGENBERG. Spagna - Coimbra - “Illustris civitatis Conimbriae” “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617), Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm290x460 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 500
BRAUN -, HOGENBERG. Tunisia - Tunisi - “Tunes urbs”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617). Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm320x420 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 500
BRAUN -, HOGENBERG. Caiazzo - “Calatia vulgo Caiazo”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617). Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm370x500 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 500
BRAUN -, HOGENBERG. Francia - Calais - “Caletum” “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617), Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm320x390 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 600
BRAUN -, HOGENBERG. Francia - Lione - “Lugdunum”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617), Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm330x475 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 900
BRAUN -, HOGENBERG. Lucca - “Luca” “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617), Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm350x520 più ampi margini bianchi), con ottima colorazione di mano del tempo. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 1.200
BRAUN -, HOGENBERG. Olanda - Groningen - “Groninga”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617). Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm320x440 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 500
BRAUN -, HOGENBERG. Serravalle di Treviso - “Seravallum Tarvisinae Opp.”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617). Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm330x480 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 700
BRAUN -, HOGENBERG. Spagna - Archidona - ”Arcidona”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617). Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm335x480 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 450
BRAUN -, HOGENBERG. Spagna - Gades – “Gades ab occiduis insulae partibus”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617). Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm370x495 più ampi margini bianchi), con ottima colorazione di mano del tempo. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 800
BRAUN -, HOGENBERG. Spagna - Granada - ''Amoenissimus castri Granatensis, vulgo Alhambre dicti, ab Oriente prospectus''. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617). Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm360x470 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 400
BRAUN -, HOGENBERG. Trento - “Tridentum” “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617), Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm340x460 più ampi margini bianchi), con ottima colorazione di mano del tempo. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 1.100
BRAUN -, HOGENBERG. Trento - “Tridentum”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617). Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm345x460 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 700
BRAUN -, HOGENBERG. Vicenza - “Vicentia” “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617), Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm360x435 più ampi margini bianchi), con ottima colorazione di mano del tempo. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 1.200
BRAUN-HOGENGERG Neapolis campaniae civitas... “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617), Braun Hogenberg [1572] Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm340x480 ed ampi margini bianchi), arricchita da bellissima colorazione di mano coeva, testo francese al verso. In alto a sinistra, entro grande cartiglio, il titolo in latino su dieci righe :" Haec est nobilis et florens illa Neapolis, Campaniae civitas, antea Parthenope appellata .." Veduta a volo d''uccello della città e delle colline, in... € 1.200
BRITANNIAE. Antiquae. Vienna, in libraria C. Rad et. annae in platea Joannis, [n.d. ma prima parte XIX secolo]. incisione in rame, cm 32x42 e margini, tratta da: Tabulae geographicae orbis veteribus noti, Vienna, in libraria C. Rad et. annae in platea Joannis, [n.d.]. € 100