ALMANACCO della lotteria imperiale adattato alle sorti delle ruote di Torino e Lione, per l'anno 1807. |Torino, Vincenzo Bianco, Torino 1807 in-16, pp. 94, (2), leg. broch. edit. Almanacco dedicato alla fortuna dei signori «Dilettanti alla Lotteria», con alcune istruzioni, ed osservazioni importantissime, inoltre alcune cabalette mensili, applicabili alle differenti estrazioni (3 al mese) sia di Torino, che di Lione, con la tariffa delle poste di ogni quantità e valore. € 100
BIANCONI, Gio. Lod. Descrizione dei Circhi, particolarmente di quello di Caracalla e dei Giuochi in essi celebrati. Opera postuma... ordinata e pubblicata con note da Carlo Fea. Corredata di tavole in rame e della versione francese. Roma, Stamperia Paglarini, 1789, Roma Paglarini 1789 in-folio (435x305), pp.21, 130, 1 f. (Imprimatur), 20 tavole f.t., incise in rame, poste in fine. Leg. coeva mezza pergamena e angoli, titolo su tassello al dorso, tagli spruzzati. Le belle incisioni, alcune ripiegate più volte, raffigurano e illustrano gli antichi circhi di Roma, loro architetture e decorazioni. Alla pubblicazione collaborò pure l'abate Angelo Uggeri. Rami di Delena, Bossi,... € 1.800
[ Gioco da tavolo ] Le Cheval Blanc. Parigi Rousseau 1860 (mm 182x121) Cinque carte da gioco in cartone illustrate con litografia a colori, un foglio di istruzioni in lingua francese sempre su cartone. Interessante esemplare del celebre gioco "Le cheval blanc", illustrato da Bommier e pubblicato da Nicolas Henri Rousseau, che tra il 1845 ed il 1864 fu stimato editore di giochi: "objets d'art et d'éducation". Il gioco del Cheval Blanc, diffusosi a... € 160
DELAHAYE, Constant La Véritable règle complète et nouvelle de la belotte. A deux trois ou quattre joueurs. A deux trois ou quattre joueurs. Parigi Hayard (1920) in-16, pp. 16, broch. edit. figurata con carte da gioco. Rarissimo opuscoletto contenente le regole del gioco, scritte dal professore e campione del Nord; dall'Avviso al Lettore appare chiaro che l'opera sia esaustiva su ogni aspetto del gioco de la Belote, a differenza di manuali precedenti in cui diversi termini erano dati per scontati. Il Belot è un popolare gioco di carte di origine francese... € 65
(DOMINO) Jeu de Cartes Dominos. S.l, s.e. e s.d, ma circa seconda metà del XIX secolo, 1860 26 carte da gioco (di 28) di mm 800x520, 1 carta bianca con note ms. sull'origine e le mancanze dell'esemplare; in carta pesante con fronte a sfondo azzurro e retro tipo carta varese, sempre azzurra; entro grazioso astuccio coevo in cart. decorato, con titolo in oro su tassello in pelle verde. Curioso mazzo composto da carte con raffigurate le tessere del gioco del Domino, che apparve in Italia... € 600
Il Bridge è facile. Torino SATET 1945 in-8, pp. 187 con numerose illustrazioni nel testo e 15 tavole fuori testo a piena pagina, broch. edit. con titolo in verde al piatto anteriore. Edizione originale di questo utilissimo manuale di bridge, arricchito dalle illustrazioni umoristiche del pittore F. Vellan. Esemplare perfetto (salvo usuale e leggera brunitura della carta). € 50
FORCELLA, Vincenzo Spectacula, ossia caroselli, tornei, cavalcate e ingressi trionfali. Opera illustrata con incisioni tolte da antiche stampe, con prefazione di Lodovico Coiro. Milano Kantorowicz Max 1896 in-4, pp. XI, 169, (2), illustrate da 21 grandi tavole (anche a doppia pagina) e decine di figure n.t.; legatura editoriale in m. tela e angoli, piatti in cart. figurato (purtroppo consunta). Opera assai documentata e con magnifico apparato di immagini che descrive tre grandi feste del diacessettesimo secolo: Amore e Gloria, in Milano - La Corsa del Saracino, in Roma - La Contesa dell'Aria e... € 130
La Dama all'Italiana Milano Alberto Corticelli 1928 In-16, pp. 128 con numerose figure nel testo che illustrano schemi di gioco; brochure editoriale a stampa. Fondamentale guida alla Dama, compilata dal Presidente dell'Associazione Damisti italiani. Prefazione di Annibale Gallico. Volume n.2 della collana "I Giuochi". Buono stato di conservazione. € 40
TISSANDIER, Gastone Le Ricreazioni Scientifiche ovvero l’insegnamento coi giuochi.Opera illustrata da 226 incisioni. Opera illustrata da 226 incisioni. Milano, Treves, 1882, Milano Treves 1882 in-8, pp. VIII, 453, (3); legatura del tempo m. tela e ang. Con 225 figure n.t., anche a piena pagina. Curioso studio che contiene giochi, passatempi e ricreazioni fondati sul metodo scientifico e sul principio che ci si può istruire divertendosi: la scienza dell'aria libera, la fisica senza apparecchi, la visione e le illusioni ottiche, la chimica senza laboratorio, l'analisi degli... € 380
GIOCHI Loto. Parigi AW&GL Fine XIX secolo Gioco della Tombola (Loto), composto da 90 segnalini numerati in legno, 24 cartelle in cartoncino decorato divise in 4 blocchi, ciascuno da 6 cartelle,con il verso di diversi colori: azzurro, arancio, verde e rosa, il tutto conservato entro scatola originale in legno laccato rosso, con illustrazione a tema orientale. Il gioco fa parte della produzione di giochi di società dell'azienda parigina... € 240
LARUE, André Leon Giochi bimbi Paris, s.d.ma 1825 ca. Incisione in rame impressa in bistro cm 22x27 e ampi margini. Tratta da rara serie di inizio secolo raffigurante animati giochi di bimbi. Larue, Andrè Léon (1765-1834) celebre disegnatore ed incisore francese attivo nei primi anni del XIX secolo. Rara e bella incisione in perfetto stato di conservazione. € 200
MORI DA CENO, Ascanio de' Giuoco Piacevole. D'Ascanio Pipino De Mori da Ceno In Mantova, per Giacomo Ruffinello, MDLXXV (1575), Mantova Ruffinello 1575 in-4, ff. (4), 51, (1 finale, con errata), carattere corsivo. Legatura coeva in pergamena floscia, assai fresca. Bella impresa dello stampatore al titolo, testatine ed iniziali istoriate. Edizione originale di curioso ''divertissement'' letterario, che descrive il ''gioco dell'ABC''. Impressione mantovana di rara eleganza grafica. Precede il testo la dedica a Vincenzo Gonzaga e avviso ai lettori.... € 2.000
MORI DA CENO, Ascanio de' Giuoco piacevole Mantova per Giacomo Ruffinello 1575 In-4 antico (mm 194x140), cc 4 non numerate, 51, 1 nn con le correttioni d'errori. Bella marca tipografica incisa su legno al frontespizio e alcuni capilettera xilografici. Dedicatoria a Vincenzo Gonzaga, cui fa seguito l'introduzione al lettore a cura di Giovan Battista Cavallara, medico di casa Gonzaga. Bel cartonato settecentesco con decori floreali, tagli spruzzati. Ottimo esemplare. Lieve... € 1.400
PONSIGLIONI, A. ll giuoco del Lotto. Lettura fatta nella Gran Sala della R. Università di Siena il 4 febbraio 1868. Firenze, Per gli Editori della Scienza del Popolo, 1868, Firenze 1868 in-24, pp. 64, broch. editoriale (con minime mancanze). Prima edizione di questo libello dedicato al Lotto, che espone la sua storia, la meccanica del gioco ed infine le conseguenze in ordine di morale, economia pubblica e politica. Facente parte de ''La Scienza del Popolo. Raccolta di letture scientifiche popolari in Italia fondata da F. Crispioni e L. Trevellini.'' € 70